Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Comune di Piacenza  :. Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



galleria immagini  Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis
 
paolo dosi (1) francesco cacciatore (2) francesco timpano (3) giovanna palladini (4)
paolo dosi (pic 1) francesco cacciatore (pic 2) francesco timpano (pic 3) giovanna palladini (pic 4)
luigi rabuffi (5) paola beltrami (6) pierangelo romersi (7) silvio bisotti (8)
luigi rabuffi (pic 5) paola beltrami (pic 6) pierangelo romersi (pic 7) silvio bisotti (pic 8)
katia tarasconi (9) tiziana albasi  (10)
katia tarasconi (pic 9) tiziana albasi (pic 10)
Il rimpasto di giunta più veloce nella storia del Comune di Piacenza si è concluso ieri pomeriggio poco prima delle 17.
Ed è singolare come la squadra ufficializzata sia praticamente la fotocopia di quella che il sindaco Paolo Dosi aveva pronta martedì, con Francesco Cacciatore vicesindaco, Pierangelo Romersi al bilancio e Giovanna Palladini ai servizi sociali.
Ma all'ultimo i tre si chiamarono fuori a causa dei veti interni al Pd posti proprio sull'incarico da affidare a Cacciatore.
Il primo cittadino fu quindi costretto a chiamare in tutta fretta Roberto Colla e Francesco Timpano, lasciando un posto vacante.

Sono seguiti tre giorni convulsi, pieni di polemiche, tentativi di riconciliazione e mediazioni fallite.
Ma alla fine, si è tornati al passato.

A un passato molto recente, visto che la versione originale era di appena 72 ore prima di quella definitiva ufficializzata ieri.

A consentire il completamento del complesso puzzle due elementi chiave: il no di Roberto Colla, il quale ha rifiutato l'assessorato che gli era stato proposto «frettolosamente e in un clima di scarsa serenità interna alla maggioranza» (sono state le sue parole) e il passo indietro di Pierangelo Carbone che ha liberato la casella mancante.

E' stato lo stesso Dosi a rendere nota attorno alle 16,50 la composizione della nuova giunta.

Il sindaco si è tenuto le deleghe ad affari generali e legali; sicurezza e coesione sociale; protezione civile; comunicazione; attuazione del programma; partecipate.

Francesco Cacciatore (Pd) ha ottenuto il contesissimo ruolo di vicesindaco (c'erano in corsa anche Katia Tarasconi e Silvio Bisotti) e le deleghe che gli spettavano anche nella prima versione, poi abortita: lavori pubblici; manutenzione e qualità del patrimonio comunale; arredo e riqualificazione urbana; mobilità; impiantistica sportiva e promozione dell'attività sportiva.

L'area Cacciatore, inizialmente esclusa (cosa di cui anche il segretario democratico Vittorio Silva si è lamentato), potrà contare anche sul rientro di Pierangelo Romersi, che avrà una delega molto pesante: gestione delle risorse ed equità; bilancio; personale e organizzazione; fondi comunitari.

Altro nodo da sciogliere era l'assessorato all'urbanistica, ultimo elemento di confronto-scontro tra le due anime del Partito democratico.
Dosi lo ha voluto affidare a un fedelissimo, Silvio Bisotti, che si occuperà quindi di pianificazione, rigenerazione urbana; urbanistica e territorio; demanio e patrimonio; sviluppo dei progetti "smart city"; Rapporti con il consiglio comunale.

Giovanna Palladini, per cui era già pronto il mazzo di rose destinato agli assessori del gentil sesso alla presentazione di martedì a Palazzo Gotico, si riprende non solo il posto in giunta, ma anche le deleghe che ha seguito per i cinque anni dell'ultimo mandato Reggi: servizi sociali; salute; infanzia; politiche della famiglia; abitazioni.

Katia Tarasconi, la più vicina a Dosi (ma che da più parti viene indicata come scontenta di come si è sviluppata la vicenda), proseguirà il lavoro già fatto dal 2007 su innovazione dei servizi informativi; servizi al cittadino; commercio; centro storico; pari opportunità; Expo 2015.

Il "dominio" Pd si conclude con Francesco Timpano, docente della Cattolica, un tecnico ma con la tessera del partito in tasca: era stato ripescato all'ultimo minuto per seguire il bilancio, alla fine gli sono toccate promozione e sviluppo del territorio; sviluppo economico; servizi alle imprese; mondo agricolo; università e ricerca.
Di fatto è l'unica novità rispetto a martedì, sostituisce Carbone.

All'unica esponente della civica Moderati e Piacentini per Dosi, Tiziana Albasi, spettano: politiche culturali; valorizzazione patrimonio artistico e culturale; promozione turistica; turismo sociale; eventi.

Paola Beltrani, dell'Idv, si occuperà di scuola e formazione; promozione della cultura della legalità; politiche giovanili.

Infine, Luigi Rabuffi (Sinistra per Piacenza), avrà le deleghe a città sostenibile; ambiente; parchi urbani; valorizzazione del grande fiume; pendolarismo; partecipazione; lavoro.

"Molto rumore per nulla", direbbe il poeta.

Michele Rancati
LIBERTA' 09/06/2012


Mea culpa del sindaco: troppa fretta, ma alla fine ho un team di alto profilo.
«Ho cercato di fare bene e in tempi rapidi per affrontare tempestivamente le imminenti
scadenze amministrative, è stato però difficile e c'è voluto il supplementare sforzo di tutti»


«Troppa fretta». Il sindaco Paolo Dosi ha trovato il colpevole. E recita il mea culpa.
Secondo lui, se la giunta comunale è nata dopo così tanto travaglio, il problema sta soprattutto nei tempi che il primo cittadino si era dato e che forse erano eccessivamente brevi in relazione alla complessità della tela da tessere.
Alla fine, non senza polemiche, rotture e difficili ricuciture, la quadra è arrivata. E Dosi, più che felice, sembra sollevato.
«Stacco il telefono per due giorni e mi riposo, prendo una mini-vacanza», ha detto uscendo da Palazzo Mercanti ieri pomeriggio, poco dopo aver posato anche l'ultimo tassello del mosaico.
«Nella composizione della squadra di governo della città - ha commentato - ho cercato di fare in fretta e fare bene per affrontare in modo tempestivo le imminenti scadenze amministrative e i problemi all'ordine del giorno. Per questo ho cercato di velocizzare delle dinamiche interne alla coalizione di maggioranza, costringendo tutti a un'accelerazione, con l'obiettivo preciso di comporre una squadra di governo in tempi rapidi. Ma fare in fretta e bene è stato difficile. Per questo - aggiunge - ho deciso di aprire un percorso di riflessione e di ascolto approfondito che ha richiesto un ulteriore sforzo da parte di tutti, sostanziato in una richiesta che come sindaco ho avanzato a tutti gli assessori già nominati chiedendo loro di compiere un atto di fiducia nei miei confronti restituendomi tutti gli incarichi già conferiti. E per questo vorrei ringraziarli per la disponibilità».
Una parola particolare, Dosi ha voluto riservarla a Pierangelo Carbone, il quale ha deciso di chiamarsi fuori per togliere il primo cittadino dall'impasse che si era creata: «Ha dimostrato una grande disponibilità, ha voluto così evitare anche problemi e discussioni legate a quello che sarebbe stato il suo terzo mandato consecutivo in giunta (vincolo stabilito dallo statuto del Partito democratico, rispetto al quale rappresenta peraltro un'eccezione la riconferma nell'esecutivo di Cacciatore, assessore in entrambe le giunte Reggi; ndr). La sua uscita rientra nello sforzo che tutti abbiamo fatto per trovare una sintesi positiva e soddisfacente».
La squadra è fatta, lunedì si parte con il primo consiglio comunale del nuovo mandato.
Poi martedì la prima seduta di giunta. «Il percorso di approfondimento si è concluso nel migliore dei modi - ha aggiunto Dosi - e credo che la giunta rappresenti una sintesi forte, completa, stabile e soprattutto di alto profilo. Superata questa fase necessaria, adesso si può incominciare a lavorare, saranno i cittadini a giudicare il lavoro di questa squadra di governo. Fare l'amministratore di questi tempi non è per niente semplice, ci metteremo grande impegno per il bene di Piacenza e dei suoi cittadini. Io sono contento della squadra che si è formata».
Il clima è tornato sereno dopo le tensioni dei giorni scorsi?
«Direi di sì - ha risposto - anche se non c'è mai stato nulla di particolarmente grave. Siamo nelle condizioni di iniziare al più presto a lavorare, che era il mio primo obiettivo. Parte un nuovo percorso, ce la metteremo tutta. Prima, però, devo riposarmi. Spengo il telefono, dopo un anno mi prendo due giorni di vacanza per ricaricarmi».
mir
Liberta' 09/06/2012



Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA  :..  Comune di Piacenza




pubblicazione: 09/06/2012
aggiornamento: 09/01/2014



galleria immagini (photo gallery) di COMUNE di PIACENZA Comune di Piacenza: "Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis", fotografie prese in di COMUNE di PIACENZA Comune di Piacenza; Soggetto: "Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis"
visite totali: 13.910
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 3,46
[c]




 
Schede più visitate in Comune di Piacenza

  1. Fumata bianca, nasce la giunta Reggi
  2. Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis
  3. Comunali 2012, partenza lunga
  4. Il nuovo Consiglio Comunale di Piacenza
  5. Il cittadino? Lo accoglieremo in salotto
  6. «Piacenza città-pilota sull'uso dei beni demaniali
  7. Reggi e Guidotti si confrontano sul tema della viabilità cittadina
  8. Polizia Municipale: rischio declassamento.
  9. Canile, "guerra dei tesserini" tra Tarasconi ed Arca di Noè
  10. Riforma del Comune a costo zero
  11. ASP Città di Piacenza, in vista la revoca di Mazzoli ?
  12. Lo sconfitto: «Mi dimetterò dal consiglio, non è il mio ruolo»
  13. Carta etica, l'impegno del Comune per la civile convivenza e la legalità
  14. "PIACENZA NOSTRA" cambia nome e simbolo
  15. Le preferenze dei candidati aspiranti Consiglieri Comunali.
  16. «La comandante Boemi ha risarcito il Comune»
  17. Cacciatore e Palladini : Dosi non è all'altezza.
  18. Enrico Gadola, segretario comunale a tempo.
  19. Riqualificazione urbana - Ex fiera, piano riveduto e corretto
  20. Quartiere 4: consiglio rinviato tra le polemiche
  21. Il Comune di Piacenza non paga i fornitori ed è esposto per 2 milioni di euro.
  22. Vaciago : Politica, non pettegolezzi !
  23. City manager bi-laureato alla guida del Comune
  24. REGGI, OPINIONE BIZZARRA
  25. Polemica con voto saltato su via "Martiri di Nassiriya"
  26. Trespidi (Fi):«Nominare il segretario comunale»
  27. La protesta dei dipendenti comunali
  28. Preferenze, le sorprese dell'ultima ora
  29. Squadra nata tra veti e litigi
  30. Neoassessore Luigi Gazzola
  31. In Comune ci vuole il segretario
  32. Diana Rita Naverio nuovo Segretario-Manager del Comune di Piacenza
  33. C130, attesi i familiari delle vittime
  34. Nasce la squadra di Reggi.
  35. Reggi costretto al rinvio, oggi la Giunta

esecuzione in 0,156 sec.