Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. Commercianti e crisi del centro.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Commercianti e crisi del centro.

Il fuoco della protesta dei commercianti contro Palazzo Mercanti accusato di «aver abbandonato il centro storico» - è solo sopito ma l'incendio potrebbe tornare presto a divampare.

L'incontro di due giorni fa in municipio, col sindaco Roberto Reggi e la terna di assessori Brambati-Carbone-Squeri, è stato giudicato come «una presa d'atto, da parte dell'amministrazione, del disagio che percorre la categoria».
Tuttavia (omissis)
«Tutte le nostre richieste, dalla revoca delle targhe alterne del venerdì alla riapertura del tratto di Corso il sabato, non hanno trovato conferme», la denuncia.

«Il Comune - sostiene Giovanni Struzzola (direttore Unione Commercianti) - ha finalmente compreso che la protesta dei commercianti del centro non è fine a se stessa ma origina da una forte esasperazione. Quanto ai piani di valorizzazione commerciale proposti, sono uno strumento forte ma, di per sè, insufficiente e che necessita, prima di esser messo in campo, di uno studio di marketing urbano appropriato». «Atti concreti da subito, per esempio l'individuazione di nuovi parcheggi provvisori», a fronte di una situazione, quella del commercio in centro storico, che il direttore dell'Unione definisce «allarmante non solo a causa delle questioni di viabilità ma anche per motivi congiunturali».
Copme fare ?
«Attrarre pubblico da fuori provincia potenziando il senso di accoglienza di Piacenza».

«Nei fatti - dice Fausto Arzani (segretario Confesercenti) - il sindaco non ha concesso nulla, non la revoca delle targhe alterne il venerdì, non la riapertura del tratto di Corso il sabato o quella di via Giordani. Anzi, è stata espressa l'intenzione di liberare dalle auto piazza Sant'Antonino, che significherebbe la perdita di altri parcheggi di prossimità».


pubblicazione: 23/02/2005

Il patto coi cittadini di Roberto Reggi 5185
Il patto coi cittadini di Roberto Reggi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 3.136
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  9. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  17. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  23. I "venerdì" svegliano Piacenza
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. Commercianti del centro e Comune.
  27. "Venerdì", presentazione & veleni
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,109 sec.