Non saranno venti di pace, ma qualche segnale distensivo va registrato nella querelle tra Comune e commercianti del centro sul Piano urbano del traffico. La manifestazione anti-Put indetta per questa sera (dalle 19,30 alle 21), in piazza Cavalli dal neonato comitato “Centro per tutti” (riunisce negozianti, ma anche altre categorie di operatori economici) è stata confermata, ma non è irrilevante che, ciònonostante, il sindaco Roberto Reggi abbia acconsentito di ricevere in municipio, insieme all'assessore al commercio Alberto Squeri, una delegazione dell'associazione guidata dal suo presidente Italo Testa.
L'incontro, ha informato ieri una nota di palazzo Mercanti, sarà oggi pomeriggio, prima che, alle 17, inizi la seduta del consiglio comunale. Segno evidente di un'apertura e di una ripresa del dialogo dopo la dura polemica che ha incrinato i rapporti tra le parti a seguito del boicottaggio dei Venerdì Piacentini al loro esordio del 10 giugno. Le diplomazie si sono messe in moto, sulla spinta di Squeri in particolare, che in questi giorni ha preso contatti coi commercianti per cercare di riannodare i fili. Un primo risultato è l'incontro odierno in municipio: «Ho avviato dei colloqui con le varie associazioni anche per evitare spiacevoli situazioni di pressioni nei confronti dell'amministrazione. Il sindaco ha dato la sua disponibilità a ricevere i rappresentanti di “Centro per tutti” prima del consiglio». «Servirà a conoscersi», innanzitutto, spiega l'assessore, ma poi anche «per ridarsi appuntamento alla consulta del commercio di giovedì che è la sede appropriata per affrontare i problemi». Già, perché quello del 23 giugno resta l'appuntamento clou per verificare se è individuabile un punto di incontro sulle modalità di attuazione del Put - le estensioni della Zona a traffico limitato in particolare - che è la principale richiesta che i commercianti avanzano per graduare il più possibile un piano giudicato penalizzante per le loro attività economiche. La riunione della consulta del commercio era già stata fissata, ma la novità di ieri è che vi potrà partecipare anche l'associazione “Centro per tutti”, che essendo appena nata, non ne faceva parte. Testa e i suoi sono stati «ufficialmente convocati», ha informato Squeri, a un tavolo dove già siedono le categorie economiche e i comitati di via. Ci saranno, insieme all'assessore al commercio, anche quello alla viabilità, Pierangelo Carbone, e il sindaco, per dare vita, annota Squeri, a «un primo momento di chiarimento e confronto sull'applicazione delle misure del Put, e anche di ascolto di eventuali suggerimenti».
|