Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. Commercianti del centro e Comune.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Commercianti del centro e Comune.

Non saranno venti di pace, ma qualche segnale distensivo va registrato nella querelle tra Comune e commercianti del centro sul Piano urbano del traffico.
La manifestazione anti-Put indetta per questa sera (dalle 19,30 alle 21), in piazza Cavalli dal neonato comitato “Centro per tutti” (riunisce negozianti, ma anche altre categorie di operatori economici) è stata confermata, ma non è irrilevante che, ciònonostante, il sindaco Roberto Reggi abbia acconsentito di ricevere in municipio, insieme all'assessore al commercio Alberto Squeri, una delegazione dell'associazione guidata dal suo presidente Italo Testa.

L'incontro, ha informato ieri una nota di palazzo Mercanti, sarà oggi pomeriggio, prima che, alle 17, inizi la seduta del consiglio comunale.
Segno evidente di un'apertura e di una ripresa del dialogo dopo la dura polemica che ha incrinato i rapporti tra le parti a seguito del boicottaggio dei Venerdì Piacentini al loro esordio del 10 giugno. Le diplomazie si sono messe in moto, sulla spinta di Squeri in particolare, che in questi giorni ha preso contatti coi commercianti per cercare di riannodare i fili.
Un primo risultato è l'incontro odierno in municipio:
«Ho avviato dei colloqui con le varie associazioni anche per evitare spiacevoli situazioni di pressioni nei confronti dell'amministrazione. Il sindaco ha dato la sua disponibilità a ricevere i rappresentanti di “Centro per tutti” prima del consiglio».
«Servirà a conoscersi», innanzitutto, spiega l'assessore, ma poi anche «per ridarsi appuntamento alla consulta del commercio di giovedì che è la sede appropriata per affrontare i problemi».
Già, perché quello del 23 giugno resta l'appuntamento clou per verificare se è individuabile un punto di incontro sulle modalità di attuazione del Put - le estensioni della Zona a traffico limitato in particolare - che è la principale richiesta che i commercianti avanzano per graduare il più possibile un piano giudicato penalizzante per le loro attività economiche.
La riunione della consulta del commercio era già stata fissata, ma la novità di ieri è che vi potrà partecipare anche l'associazione “Centro per tutti”, che essendo appena nata, non ne faceva parte. Testa e i suoi sono stati «ufficialmente convocati», ha informato Squeri, a un tavolo dove già siedono le categorie economiche e i comitati di via.
Ci saranno, insieme all'assessore al commercio, anche quello alla viabilità, Pierangelo Carbone, e il sindaco, per dare vita, annota Squeri, a «un primo momento di chiarimento e confronto sull'applicazione delle misure del Put, e anche di ascolto di eventuali suggerimenti».


pubblicazione: 21/06/2005

L'angil dal Dom  6405
L'angil dal Dom

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 3.427
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  9. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  17. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  23. I "venerdì" svegliano Piacenza
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. Commercianti del centro e Comune.
  27. "Venerdì", presentazione & veleni
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,093 sec.