Interrogazione a risposta scritta e copia atti amministrativi
Al Sindaco del Comune di Piacenza
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta e richiesta copia atti amministrativi.
PREMESSO che il Comune di Piacenza ha affidato, con Delibera di Giunta del 28.12.1999, in via provvisoria e successivamente in via definitiva, lagestione del Canile Municipale del Comune di Piacenza all’allora Azienda A.S.M. di Piacenza; RILEVATO che al fine di definire compiutamente le condizioni e le modalità per lo svolgimento dei servizi concernenti la gestione operativa della struttura,nonché per la definizione dei rapporti tra il Comune proprietario del Canile e l’Azienda A.S.M. gestore, è stato stipulato un Contratto di Servizio, a norma della Legge 29 Marzo 1995 e dello Statuto dell’Azienda A.S.M. allora vigente;
ATTESO che il predetto Contratto di Servizio definiva altresì le competenze dei soggetti stipulanti l’atto, concernenti tra l’altro, gli interventi e le migliorie necessarie, negli anni a seguire, per migliorare la vivibilità degli animali, nonché la gestione della struttura, sia per quanto concerne le opere di manutenzione ordinaria che straordinaria, in accordo con l’Amministrazione Comunale quale proprietaria della struttura stessa;
RILEVATO che la Giunta Comunale, con propria Delibera ha concesso alle Associazioni ARCI Caccia, ENAL Caccia, FEDER Caccia, l’uso di n., 10 Box, realizzati a spese del Comune, per il ricovero dei cani degli associati alle Associazioni predette, mediante la stipula di un Contratto di concessione del bene comunale, previo il pagamento da parte del Concessionario dei relativi oneri di concessione;
TUTTO CIO’ PREMESSO
Si interroga il signor Sindaco e/o l’Assessore delegato per conoscere:
1)Se la gestione operativa del Canile Municipale di Piacenza è ad oggi, ancora affidata all’ex Azienda A.S.M. poi ENIA ed ora IREN, e se viene svolta direttamente da tale Azienda.
2)Se nel Canile Municipale opera, quale gestore esecutivo, un soggetto diverso da IREN si chiede di conoscere: a)La denominazione e la ragione sociale di tale soggetto. b)Quale rapporto giuridico economico e lavorativo intercorre tra il soggetto che gestisce direttamente il Canile ed IREN c)Da quale Azienda dipende il personale che lavora nel Canile, per rapporto di lavoro ed economico. d)Si chiede di conoscere il nominativo del Responsabile per la gestione della struttura, che opera direttamente nel Canile e di un eventuale suo sostituto e a chi rispondono del loro operato. e)Da chi dipendono, sotto il profilo del rapporto di lavoro, il responsabile o il suo Vice, che operano direttamente all’interno del Canile e che organizzano l’attività lavorativa, per la gestione quotidiana del Canile stesso. f)Chi tiene i rapporti diretti con il Comune e a chi compete a norma del Contratto di Servizio tale incarico.
3)Quanti cani sono ospitati nel Canile alla data odierna.
4)Se ci sono animali, la cui competenza di cura è del Comune di Piacenza, temporaneamente affidati a strutture esterne al canile Municipale
5)Se tra il Comune proprietario del Canile e il gestore è ancora in essere un Contratto di Servizio che ne disciplina i rapporti di gestione.
6)Quando scade tale Contratto di Servizio, e se il Comune intende rinnovarlo automaticamente in capo all’attuale gestore.
7) A quanto ammonta il corrispettivo annuale che il Comune versa al gestore della struttura, comprensivo di ogni onere a carico del Comune medesimo, inerente la struttura stessa. 8)A quale Azienda o altro soggetto il comune versa il corrispettivo di cui al precedente punto 7).
9)Si chiede copia del Contratto di Servizio attualmente in vigore tra le parti, nonché di ogni altro atto dal quale si evincano le competenze, i diritti ed i doveri che devono rispettare le parti stipulanti, per quanto attiene la gestione operativa del canile Municipale, nonché i rapporti di vigilanza che, in base alla Legge Reg. Emilia R. n.27 del 7 Aprile 2000, sono in capo al Comune di Piacenza.
10) Si chiede copia completa del progetto predisposto e realizzato dal Comune Piacenza, per la costruzione dei n.10 Box, ora in concessione alle Associazioni citate in premessa.
11) Si chiede copia del Contratto di Concessione, stipulato tra le Associazioni predette e il Comune di Piacenza, per l’uso dei n.10 Box in questione.
12) Si chiede copia della Delibera di Giunta n.269 del 7 Ottobre 2008 corredata dagli atti che ne costituiscono parte integrante. 13) Si chiede di conoscere se dalla data di stipula del Contratto di cui al precedente punto 11), ai giorni nostri, la Associazioni che hanno in concessione tale struttura, hanno pagato regolarmente gli oneri previsti nel contratto stesso e rispettato le clausole contrattuali previste e poste a loro carico.
14) Si chiede di conoscere il costo, chiavi in mano, della realizzazione dei n.10 Box di cui al precedente punto 10) e chi ha finanziato l’opera.
Piacenza lì 15 Lugllio 2010
Il consigliere comunale Filiberto Putzu, gruppo Popolo della Libertà
da LIBERTA' del 16 luglio 2010 :
Putzu, chi gestisce il canile? Interrogazione del consigliere del Pdl sui costi della struttura (mir) Chiarimenti sulla gestione e l'attività del canile municipale. Li chiede con un'interrogazione il consigliere comunale del Popolo della libertà Filiberto Putzu, il quale vuole innanzitutto sapere se è ancora la ex Enìa (ora Iren dopo la fusione con Iride) ad avere affidato il servizio. Se così non fosse, Putzu domanda il nome del nuovo soggetto e la situazione del responsabile e degli operatori che agiscono nella struttura. Non solo, Putzu chiede anche di sapere quanti cani sono ospitati attualmente, che contratto è in corso tra amministrazione e gestore, quanto costa e quali sono i contenuti del contratto tra le parti. Il consigliere azzurro si concentra poi sulla concessione a Arci Caccia, Enal Caccia, Federcaccia dell'uso di 10 box realizzati a spese del Comune, per il ricovero dei cani degli associati. «Si chiede copia del contratto di concessione stipulato tra le associazioni e il Comune di Piacenza - scrive Putzu - e di conoscere se ai giorni nostri le associazioni che hanno in concessione tale struttura hanno pagato regolarmente gli oneri previsti nel contratto stesso e rispettato le clausole contrattuali previste e poste a loro carico. Chiedo di sapere anche il costo chiavi in mano della realizzazione dell'opera e chi l'ha finanziata». 16/07/2010
|