Torna l'appuntamento con la classifica sulla qualità della vita delle province italiane de "Il Sole 24 Ore", giunta quest’anno alla 26esima edizione. Sul quotidiano economico la graduatoria che vede vincitrice dell’edizione 2015 Bolzano.
Piacenza si piazza al 37esimo posto (era al 22esimo nel 2014) perdendo ben 15 posizioni sull'anno passato. Una retrocessione sensibile, da imputare ad alcuni fattori negativi che incidono sulla valutazione, in particolare la situazione dell'ordine pubblico che ci vede solo 87esimi in Italia. La nostra provincia è preceduta da tutte le altre province emiliane nella graduatoria, tranne Ferrara che occupa la 63esima piazza.
Piacenza nelle classifiche parziali si piazza così: tenore di vita (17), servizi e ambiente (54), affari e lavoro (31), ordine pubblico (87), popolazione (41) e tempo libero (26).
ORDINE PUBBLICO - Piacenza si piazza al 87esimo posto e inanella una serie di risultati poco brillanti: 86esima per le rapine ogni 100mila abitanti, 93esima per scippi e borseggi ogni 100mila abitanti e 94esima per i furti in casa, sempre ogni 100mila abitanti.
TENORE DI VITA - In questa categoria il miglior piazzamento per Piacenza, 17esima. Siamo sesti per patrimonio detenuto dalle famiglie, mentre solo 82esimi per il costo della casa al mq.
AFFARI E LAVORO - Guadagnamo un discreto 31esimo posto in questo ambito di valutazione, con un buon 15esimo posto per la quota export sul Pil, mentre si segnala un preoccupante 82esimo posto per gli impieghi su depositi totali.
POPOLAZIONE - Siamo 41esimi in questa categoria: 58esimi per speranza di vita e 83esimi per indice di vecchiaia.
SERVIZI E AMBIENTE - Ci classifichiamo al 54esimo posto. Un buon 25esimo posto per la disponibilità degli asili, mentre precipitiamo al 79esimo per la copertura della banda larga e al 94esimo per l'emigrazione ospedaliera.
TEMPO LIBERO - Alla 26esima piazza, inaspettatamente al nono posto nazionale per numero di sale cinema ogni 100mila abitanti, mentre la spesa turistica straniera ci vede al 58esimo posto.
|