LIBERTA' del 10/08/2002
«Ho scelto Massimo Gambardella perché ha una competenza amministrativa molto forte e duplice, sia sul piano organizzativo che economico». Con queste parole il sindaco Roberto Reggi ieri ha formalizzato gli atti per l'“assunzione” del nuovo direttore generale del Comune di Piacenza.
Gambardella, il city-manager in questione, ha una laurea in giurisprudenza e una in economia e commercio, sottolinea Reggi, che mette in evidenza come il prescelto abbia «lavorato bene» in varie realtà e sia «stimatissimo». Il direttore generale ha un mandato strettamente legato a quello del sindaco che lo nomina, e quindi resterà in ruolo sino al 2007, per la durata dell'amministrazione, anche se, vista la natura di rapporto fiduciario, la nomina è revocabile. Gambardella prenderà ufficialmente servizio dal 19 agosto.
Il suo compito, in estrema sintesi, è quello di coordinare l'attività dei dirigenti del Comune e «portare a casa», sono parole del sindaco, gli «obiettivi politici» fissati dall'Amministrazione. Volendo usare termini aziendali, è un po' come l'amministratore delegato del Comune, là dove il sindaco ne è il “presidente”.
Gambardella ha rivestito la carica di segretario e direttore generale del Comune di Fiorenzuola ed era impegnato a Carpaneto come segretario supplente, ma ha lavorato anche ad Agazzano, Castellarquato, Podenzano. Siciliano di Messina, classe '57, da molti anni ormai vive nel Piacentino.
|