Carlo Azeglio Ciampi in visita a Piacenza, ha pranzato e cenato in Prefettura.
Il menu è stato preparate da Piero Prati in stretta collaborazione con il Quirinale.
Pranzo del 15 settembre APERITIVO -Fiori di zucca in pastella dorati in frittura, -rondelline di polenta con anguilla marinata -grana padano. Vino : spumante Brut Mossi. PRIMO PIATTO -Tortelli con la coda Vino :Ortrugo Ferrari e Perini del 2003. SECONDO PIATTO -Faraona alla creta -contorno di sformato di spinaci e uva sultanina - rondelline di patate al forno. Vino : Gutturnio classico riserva Sforza Fogliani del 2001. DOLCE Ciambella servita con zabaione caldo. Vino : Malvasia “Oro tra le vigne” di Lusenti.
Cena del 15 settembre Una cena a tarda ora fissata per le 22 e 30 dopo la rappresentazione al Teatro Municipale di "Nabucco". PRIMO PIATTO -Pasticcio con piccione alla piacentina (comunemente detta bomba di riso) con tartufo nero di Bobbio. Vino : Sauvignon del Poggiarello 2003. SECONDO PIATTO -Scaloppine di vitello ai funghi porcini dell'Appennino piacentino. Vino : rosso Macchiona della Stoppa del 2000. DOLCE -mousse di fichi e lamponi . Vino : Vin santo delle cantine Barattieri del 1994.
La coppia presidenziale, stando alle indiscrezioni raccolte nel dopo pranzo, ha particolarmente apprezzato la scelta dei sapori delle pietanze. Tanto entusiasta soprattutto la signora Franca che si è complimentata per i tortelli e per la faraona alla creta (faraona ruspante da cortile). «Anzi - dice Piero Prati - ha espresso il desiderio di poter servire lo stesso piatto al prossimo pranzo al Quirinale. Il presidente - puntualizza Piero Prato - ha apprezzato molto la polenta con l'anguilla.
Gusti e sapori sicuramente non nuovi per loro, ma almeno non consueti e che certo, a Roma, non si trovano.