Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




martedì
5
dicembre
2023
San Giovanni Damasceno



Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina

«Ci crederò quando mi chiameranno e mi scarcereranno».
Appare sopreso Graziano Mesina commentando la notizia che il capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi vuole farlo tornare libero.
Il «bandito» sardo, re dei sequestri di persona, ha appreso dalla tv dell'intenzione del Quirinale di concedergli la grazia.

Il presidente della Repubblica ha annunciato anche di voler graziare anche Ovidio Bompressi condannato per l'omicidio del Commissario Luigi Calabresi, delitto per cui è in carcere anche l'ex leader di Lotta Continua Adriano Sofri, ma il ministro della Giustizia Roberto Castelli si è opposto.
Per questo Ciampi si è riservato la decisione.

Oltre a Mesina sono stati graziati da Ciampi anche Aldo Orrù e Luigi Pellè.
Luigi Pellè, ex carabiniere in forza alla Dia, stava scontando una condanna per omicidio, per aver ucciso un giovane che stava rubando un'automobile. I fatti avvennero il 18 aprile del 1993. Svegliato all'alba da rumori provenienti dalla strada, Pellè notò, dalla sua abitazione di via Romania, a Torvajanica, tre giovani intenti a rubare un'auto. L'ex agente prese la pistola d'ordinanza e sparò alcuni colpi, ma uno di questi raggiunse Giuseppe Celiani, di 17 anni. Il ragazzo morì dopo un mese di coma.
.


Graziano Mesina
Sessantadue anni, di Orgosolo, Mesina ha trascorso circa 40 anni in carcere per il cosiddetto meccanismo del cumulo delle pene
Penultimo di dieci figli di Pasquale Mesina, pastore, e Caterina Pinna, Graziano («Grazianeddu» per gli amici) fu arrestato la prima volta a 14 anni per porto abusivo di pistola e oltraggio a pubblico ufficiale. Ottenuto il perdono giudiziale, tornò in carcere nel maggio del 1960 per aver sparato in luogo pubblico. Risale proprio ad allora la prima evasione: scappò, infatti, dalla caserma dei carabinieri, ma venne catturato e condannato a sette mesi.
La svolta criminale arrivò la sera dell' antivigilia di Natale del 1961, allorchè entrò in un bar di Orgosolo e ferì a colpi di pistola un pastore «reo» di aver sparlato della sua famiglia, accusandola del sequestro e uccisione di un possidente, Pietrino Crasta.
Arrestato e condannato a 16 anni per tentativo di omicidio, «Grazianeddu» imboccò la via che, attraverso clamorose evasioni (da un treno, da carceri e caserme) e i primi sequestri di persona, ne fecero la «Primula rossa» del banditismo sardo.
La sua «leggenda» si infranse il 26 marzo del 1968 ad un posto di blocco: una pattuglia della stradale fermò un'auto e nonostante un tentativo di sviare gli agenti («mi chiamo Carta») Mesina venne riconosciuto e arrestato.
Nel 1973, mentre sta scontando il cumulo delle pene inflittegli per i sequestri e le evasioni, provò a scappare prima da Volterra e poi da Regina Coeli.
Ci riuscì nel 1976, quando evase dal carcere di Lecce insieme all'esponente dei Nap Martino Zichitella. Arrestato l'anno dopo in Trentino, finì in quel dimenticatoio che cercava da tempo per fuggire da un passato da cui non riusciva a liberarsi.
Ma nel 1992 venne di nuovo catturato dalle luci della ribalta quando tornò in Sardegna per occuparsi del sequestro del piccolo Farouk Kassam, una vicenda segnata dalle polemiche sulla liberazione del bambino e sul ruolo che avrebbe avuto proprio Mesina.
Quella che in molti - e forse lui stesso - hanno considerato una sorta di «nemesi» arrivò l' anno dopo quando vide riaprirsi le porte del carcere in seguito al ritrovamento di armi nel cascinale di San Marzanotto d'Asti, dove viveva.


pubblicazione: 24/11/2004
aggiornamento: 01/05/2005

Graziano Mesina 4672
Graziano Mesina

Categoria
 :.  ITALIA Società



visite totali: 19.585
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 2,81
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  21. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. Palio di Siena 2006
  24. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  25. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  26. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,093 sec.