Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  ELEZIONI NAZIONALI 2013  :. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




martedì
5
dicembre
2023
San Giovanni Damasceno



"Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"

piacenza - (mir)
Il Popolo della libertà sperava di godere di maggiore considerazione da parte dei vertici regionali e nazionali.
Il presidente della Provincia, Massimo Trespidi, coordinatore locale pro-tempore dopo l'addio di Tommaso Foti, non lo nasconde: «Siamo senza dubbio il migliore territorio dell'Emilia Romagna, lo certificano i numeri di tutte le ultime elezioni, non a caso io sono l'unico presidente di Provincia di centrodestra. Quindi ci aspettavamo una maggiore attenzione anche nella composizione delle liste. Ma non per questo ci piangiamo addosso, anzi avere dei candidati in posizioni incerte ci spingerà a dare ancora di più per cercare di completare quella rimonta avviata da Silvio Berlusconi e che tutti noi riteniamo possibile».

La pensano così anche i 5 alfieri azzurri piacentini: il sindaco di Caorso Fabio Callori è settimo al Senato, mentre alla Camera figurano il sindaco di Lugagnano Jonathan Papamarenghi al posto 13, Matteo Lunni al 26, Stefania Eleuteri al 33 e Paolo Bergonzi al 44.

La parola d'ordine è una: crederci.

«Non è vero che non abbiamo l'opportunità di portare un nostro rappresentante in Parlamento - ha aggiunto Trespidi - e non pensiamo che il voto dato al Pdl non sia utile al centrodestra, anzi. Le dichiarazioni di Foti in tal senso ci stanno, siamo in campagna elettorale, Tommaso resta un amico e lo ringraziamo per quanto ha fatto in questi anni, ovviamente speriamo che la coalizione vinca le elezioni e in Parlamento ci sia posto per tutti».

Ma se Lunni, Eleuteri e Bergonzi si sono prestati di buon grado alla cosiddetta candidatura di servizio («è giusto partecipare e dare il nostro contributo attivo, anche al rilancio e all'attività futura del partito», hanno detto in coro), Callori e Papamarenghi credono davvero di potersi giocare una chance.

«Il Pdl è vivo - ha detto il primo - e a Piacenza lo dimostrerà ancora una volta. Faremo una campagna elettorale seria e avvincente, siamo certi di poter vincere a livello nazionale, dopodiché si apriranno spiragli molto positivi anche per noi. Forse oggi Piacenza non è rappresentata come dovrebbe, ma ciò non spegne nostro entusiasmo».

«Siamo onorati di essere candidati con il Popolo della libertà - gli ha fatto eco Papamaenghi - indipendentemente dalla posizione: essere un po' indietro rispetto a quanto meritavamo ci darà ancora più energia, in ogni caso mi sembra che liste siano ovunque forti e autorevoli».

A spegnere un po' i loro entusiasmi ci hanno pensato i vertici regionali uscenti: Filippo Berselli e Gianpaolo Bettamio, entrambi esclusi, hanno detto che il Pdl in termini di eletti rischia di pagare sia il calo di voti rispetto al 2008, sia la concorrenza di Monti e Grillo.

Libertà del 23 gennaio 2013


pubblicazione: 23/01/2013

 18220

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  ELEZIONI NAZIONALI 2013



visite totali: 2.038
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in ELEZIONI NAZIONALI 2013

  1. “Allineare l’Italia all’Europa”. Ichino in Sant’Ilario per Monti
  2. Elezioni Politiche Nazionali 24-25 febbraio 2013
  3. Le ricette di Dellavedova e Cazzola per togliere Piacenza dall'isolamento.
  4. Lavoro e quote rosa: così la politica
  5. Il vincitore è Grillo. Senato ingovernabile.
  6. Foti : "L’eplosione di Grillo? Non è solo colpa della sinistra
  7. La squadra dei montiani piacentini
  8. Foti: il Pdl è franato, come fa a festeggiare?
  9. Reggi rimane fuori : non è stato candidato dal Partito Democratico
  10. «Disegnato un nuovo volto nel Paese»
  11. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
  12. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
  13. Politiche 2013 : La carica dei 71 piacentini
  14. Irene Tinagli (Scelta Civica con Monti) a Piacenza
  15. «La Lega e il voto? Numeri piccoli per uomini piccoli»
  16. Code e "veleni" dopo l'esclusione di Reggi dal listino.
  17. Tommaso Foti fuori dalla Camera
  18. Liste Monti a Piacenza
  19. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
  20. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
  21. In campo le liste Monti e Giannino
  22. Montiani in lizza con tre parole d'ordine
  23. Elezioni: affluenza in forte calo, meno 9 per cento.
  24. Pietro Ichino a Piacenza : "Ecco la ricetta per il lavoro"
  25. Scelta Civica con Monti a Piacenza
  26. Trespidi: primi in regione ma senza parlamentare.
  27. I risultati di Scelta Civica in Emilia Romagna
  28. L'ITALIA CHE SALE
  29. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
  30. Tommaso Foti in lista con Fratelli d'Italia
  31. PER NON TORNARE INDIETRO
  32. "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia"
  33. Lega Nord: Pisani terzo alla Camera
  34. Pollastri (Pdl) si schiera con Foti
  35. Foti & Opizzi, Fratelli d'Italia in consiglio

esecuzione in 0,093 sec.