Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Politichese  :. Certe frasi nel clima di antipolitica possono creare sospetti.
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Certe frasi nel clima di antipolitica possono creare sospetti.

da Libertà del 16 gennaio 2013

Il signor Giulio Zanelli in "Opinioni " di Libertà del 15 gennaio 2013 esprime il proprio pensiero sul mio operato politico.
Dimostrando, a mio parere, di non conoscere i fatti inerenti la mia persona nella loro compiutezza, esprime varie considerazioni che non condivido ma rispetto.

Tuttavia un passaggio della sua lettera recita: "Riposizionarsi é sempre lecito a mio avviso, purché non si sputi nel piatto dove si è mangiato, e molto bene, per tanto tempo".

In un clima di comprensibilissima antipolitica dovuta anche agli scandali legati alla pratica politico-partitica, frasi come "dove si è mangiato, e anche bene, per tanto tempo" possono ingenerare sospetti in merito a vantaggi e addirittura ad eventuali indebiti benèfici che la mia persona potrebbe aver ottenuto.

Pertanto, in carenza di eventuali piú precise specifiche da parte del signor Zanelli in merito alla frase sopra riportata, mi vedró costretto a tutelare la mia persona nelle opportune sedi.

Filiberto Putzu
Candidato al Senato della Repubblica nelle Liste "Con Monti per Italia".


da LIBERTA' del 16/01/2013


ECCO L'ARTICOLO APPARSO IL GIORNO 15 GENNAIO 2013 SUL QUOTIDIANO LIBERTA' E LIBERTA' ON LINE :

Putzu poteva cambiare bandiera ma senza screditare il Pdl
di GIULIO ZANELLI
Se il mio amico e collega Filiberto Putzu ritiene di aver rilasciato ai suoi elettori una esauriente e convincente giustificazione per aver lasciato il PDL e, voltata gabbana, essersi accasato nella Agenda Monti, beh! Si sbaglia di grosso.
In politica ne abbiamo viste di tutti i colori: riposizionarsi è sempre lecito, a mio avviso.
Purché non si sputi nel piatto dove si è mangiato, e anche bene, per molto tempo.
Sarebbe stato meglio se Putzu avesse dichiarato onestamente che il PDL dato in crisi, non poteva più sostenere le sue legittime ambizioni politiche.
Lo avremmo capito! (Ma non giustificato!)
In particolare Putzu è stato ingiusto e ingeneroso nei confronti di colui che anche oggi è il Dominus indiscusso del PDL e di tutta la coalizione del Centrodestra.
E' verissimo, Silvio Berlusconi ha mantenuto molto meno di quanto promesso.
Ma certamente questo non è dipeso dalla sua volontà. Non si può non tenere conto della forsennata opposizione che per 20 anni ha dovuto sostenere da parte dei suoi avversari politici, sostenuta e alimentata da quasi tutti i Media, in una campagna di violento odio e disprezzo personale, che per due volte è sfociata in una diretta aggressione fisica alla sua persona.
Non si può dimenticare che fino dal 1994 Berlusconi e le sue aziende sono stati oggetto di una altrettanto violenta persecuzione giudiziaria da parte di una frazione politicizzata della magistratura, con decine di incriminazioni sulla base di accuse inventate.
"....... dagli amici mi guardi Iddio! ". Non dimentichiamo i tradimenti di pseudo-amici ed alleati, che hanno spesso e volentieri sabotato l' azione di governo del Cavaliere.
Infine, la stessa architettura istituzionale dello Stato, scarsi poteri al Premier, e il dover fare costantemente i conti con Presidenti della Repubblica di ideologia avversa, spiega esaurientemente perché Berlusconi ha realizzato relativamente poco, di tutto quanto aveva promesso.
Ecco, ricordando tutto questo, Putzu avrebbe dovuto astenersi dal fare certe ironie.
Bastava dichiarare esaurita la propria esperienza nel PDL per intervenute divergenze politiche.
Più semplice, più elegante.
Ora Putzu correrà la sua nuova avventura politica con personaggi del calibro di Cesa, Casini e Buttiglione; per non parlare di Fini e Bocchino!
Auguri sinceri!
15/01/2013


pubblicazione: 16/01/2013

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Politichese



visite totali: 1.197
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,30
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. Il ruolo del Consigliere Comunale
  2. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  3. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  4. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  5. ENTRA CON ME IN COMUNE
  6. Piacenza tollerante.....
  7. Filiberto Putzu : "Perchè abbandono il PdL"
  8. La politica "etica"
  9. IL CANDIDATO DOC ? POTREBBE ESSERE UN PARLAMENTARE
  10. Piu' farete bene, piu' l'invidia vi colpirà
  11. Metà mandato, propaganda e giuria popolare.
  12. Propositum mutat sapiens
  13. Il "bilancio di metà mandato" è finito nei cassonetti.
  14. "Bonus" agli amministratori di Tecnoborgo ?
  15. Sostengo convinto l'Hospice ma è legittimo vigilare.
  16. PROVINCIALI : PRIMA SINTETICA ANALISI DEL VOTO
  17. Karakiri alla piacentina.
  18. Vasco Errani ed il suo ruolo.
  19. Liste civiche e margherite...
  20. IL 25 APRILE , LA TESSERA DS ED IL SINDACO BOIARDI
  21. Popolo della Libertà. Putzu polemico: «Serve un cambio»
  22. Sindaci senza partito ?
  23. Putzu passa nel gruppo di Forza Italia.
  24. Aree militari : Piacenza Libera vota con Rifondazione Comunista
  25. Si è concluso finalmente il Festival
  26. Annunci e appalti
  27. GOFFA PROPAGANDA
  28. L'assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Forza Italia Piacenza
  29. La strana coppia
  30. Perchè dimissioni
  31. Pdl, Putzu in campo: mi candido
  32. Walter Veltroni e Piacenza
  33. Comparsata di Penati (con Reggi) a Piacenza sull'argine del fiume Po
  34. Scelta Civica a Piacenza : l'analisi di Filiberto Putzu
  35. Filiberto Putzu candidato al Senato per la Lista Monti

esecuzione in 0,156 sec.