|
Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
|
|
Si allunga l'elenco di coloro che parteciperanno alla primarie di coalizione del centrosinistra per individuare il candidato sindaco alle comunali del 2012.
Le consultazioni si terranno domenica 5 febbraio (non il 29 gennaio come inizialmente ipotizzato), l'obolo minimo sarà di 1 euro.
Ieri l'Italia dei valori ha annunciato che presenterà un proprio esponente: si tratta di Samuele Raggi, 26 anni, consigliere provinciale dal 2009, sostenuto per il momento solo dai dipietristi.
Nei prossimi giorni è attesa anche l'ufficializzazione del sesto nome, che andrà ad aggiungersi a quelli di Raggi, Francesco Cacciatore e Paolo Dosi del Pd, Marco Mazzoli di Sel e Gianni D'Amo di Cittàcomune: sarà quasi certamente Luigi Rabuffi, presentato da Rifondazione e Federazione della sinistra, che nei giorni scorsi hanno sciolto ogni riserva decidendo di correre all'interno della coalizione centrosinistra.
Ma se per il Prc l'esito finale del confronto con gli alleati era quasi scontato, lo stesso per diverse settimane non si poteva dire per l'Idv, che ha disertato più di un incontro programmatico con Pd e soci. «Alla fine - ha spiegato il segretario provinciale, Sabrina Freda - siamo riusciti a far inserire dentro le linee guida che seguirà la coalizione alcuni punti che per noi sono qualificanti, come l'attenzione al territori, la sostenibilità ambientale, la partecipazione (anche in previsione dell'abolizione dei Quartieri).
Altro è rimasto fuori, come la contrarietà a palazzo uffici o il rispetto dell'esito referendario in particolare sull'utilizzo dei beni pubblici: è proprio su questi aspetti che caratterizzeremo la nostra proposta, crediamo che con la candidatura di Samuele Raggi questi temi e le tante persone che li riconoscono come prioritari saranno adeguatamente rappresentanti. Senza di noi non avrebbero avuto grande considerazione, quindi possiamo dire che andiamo a completare un vuoto programmatico che c'era nel centrosinistra».
Raggi, per cui hanno avuto parole di apprezzamento anche Luigi Gazzola e Massimo Castelli, ha ringraziato il partito per la fiducia e promesso battaglia su questi argomenti: «Crediamo di poter dare voce alla gente che vuole un territorio meno costruito e più verde, l'acqua pubblica, niente nucleare, rigore e legalità soprattutto per chi amministra la cosa pubblica. Ho 26 anni e facci politica per passione, sono l'esempio di come l'Idv dia spazio ai giovani non solo a parole. Naturalmente corriamo per vincere, ma ovviamente ci siamo impegnati a rispettare l'esito delle primarie e a sostenere la coalizione fino alla fine».
All'interno del centrosinistra la quadra definitiva sulle primarie, dopo settimane di polemiche tra Idv e alleati, è arrivata martedì sera al tavolo dove è stata messa a punto la cornice programmatica.
Da Pd, Sel, Idv, Federazione della sinistra e Cittàcomune - che insieme costituiscono un apposito comitato promotore - è stato siglato un accordo che tra le altre cose contiene l'impegno a tenere alta la guardia sul fronte dei servizi sociali, del risparmio di terreno agricolo, della partecipazione, dell'applicazione del referendum sull'acqua, delle politiche culturali, così come l'introduzione del diritto di voto agli immigrati alle amministrative, inteso verosimilmente come possibilità di istituire in Comune il "consigliere aggiunto".
Rinviata invece al dopo-primarie la risoluzione di aspetti più di dettaglio e di progetti specifici quali ad esempio palazzo uffici.
Superate anche le residue resistenze alla partecipazione di D'Amo alla competizione: sarà della partita senza dover raccogliere le 400 firme invece richieste a chi volesse candidarsi in aggiunta ai sei nomi espressi dal comitato promotore: le iscrizioni si aprono a metà dicembre e si chiuderanno alla fine del mese.
Da gennaio la campagna elettorale, voto il 5 febbraio.
Michele Rancati
Gustavo Roccella
LIBERTA' del giorno 08/12/2011
|
pubblicazione: 08/12/2011
galleria immagini (photo gallery) di POLITICA Piacenza Elezioni Comunali 2012: "Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi", fotografie prese in di POLITICA Piacenza Elezioni Comunali 2012; Soggetto: "Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi"
visite totali: 6.792
visite oggi: 4
visite ieri: 7
media visite giorno: 1,57
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012
|
- SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
- Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
- Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
- Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
- Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
- I "senatori" che abbandonano il Consiglio
- Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
- Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
- Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
- Dosi-Paparo, è ballottaggio
- Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
- Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
- Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
- Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
- Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
- Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
- Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
- Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
- In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
- Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
- Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
- E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
- Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
- L'Udc presenta lista e candidato sindaco
- Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
- Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
- Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
- Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
- Nasce la lista Sveglia
- Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
- Entra con me in Comune
- Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
- Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
- Si presenta "Piacenza Viva"
- Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti
|
|