Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2012  :. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco

ore 23 del 5 febbraio 2012 :

E’ ufficiale, Paolo Dosi ha vinto le primarie del centrosinistra.
A proclamare la sua vittoria l’altro contendente in casa Pd, Francesco Cacciatore.
"Abbiamo vinto insieme" ha detto Dosi.


Ma sulle primarie del centrosinistra si sono addensate nuvole non propriamente candide.
Sono state segnalate (e confermate ) irregolarità nelle procedure di voto.


da www.piacenzasera.it
(http://www.piacenzasera.it/comunali-2012/primarie-centrosinistra-vince-dosi-pd.jspurl?id_prodotto=17601&IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&com=c) :
Sui casi di possibili irregolarità nelle operazioni di voto, con il coinvolgimento di elettori stranieri, ha parlato Sabrina Freda dell’Italia Dei Valori: "Se ci sono state irregolarità andranno perseguite, ma comunque non inficiano il voto e la belle giornata di democrazia".
Anche il segretario provinciale del PD Silva interviene sulle irregolarità presunte, analizzate dal comitato delle primarie in una riunione nella serata.
"E’ un grande risultato quello dell’affluenza odierna, vicina ai 6500 votanti, basti pensare che sono circa a un terzo dei votanti del centrosinistra alle ultime regionali. Sono state segnalati alcuni casi di irregolarità - afferma Silva - che non incidono su un risultato di queste proporzioni e tuttavia sono sgradevoli e vanno stigmatizzati. Valuteremo se ci saranno gli estremi per fare un esposto in Procura e se ci saranno conseguenze politiche. Ci sono stati indicati casi di schede fotografate nel seggio e poi evidenziate fuori: si tratterebbe di voto condizionato. Si tratta di ipotesi circoscritte e che saranno sottoposti ad attenta verifica, così come casi di euro offerti a persone che hanno votato, anch’io ho avuto una discussione fuori dal seggio con una persona che non si comportava in modo conforme".




CHI E' PAOLO DOSI.
da www.paolodosi.it
Sono nato a Piacenza 57 anni fa.
Questa è la città dove ho sempre vissuto: qui ho frequentato le scuole, qui ho iniziato il mio impegno civile, sociale e politico, e qui ho conosciuto Stefania, che poi è diventata mia moglie.
Fondamentale per la mia formazione è stata la figura di un mio professore, don Eliseo Segalini.
L'ho conosciuto nel 1968, l'anno in cui tutto il mondo era in fermento ed era diffusa una sensibilità sociale forte che per me si è tradotta nella prima esperienza di volontariato in un doposcuola per i figli dei migranti del sud.
È in questo contesto che, molti anni dopo, ha trovato radici la mia convinta adesione al Partito Democratico.
Dopo la laurea in Giurisprudenza e due anni di lavoro in un'azienda di autotrasporti, iniziai l'avventura entusiasmante di occuparmi della casa editrice e libreria Berti.
Per me, che da sempre nutrivo un grande amore per i libri, è stato l'inizio di anni di lavoro appassionato: il mio tentativo è stato quello di fare della libreria un centro culturale e un punto di incontro tra il mondo cattolico e quello laico, entrambi portatori di ricchezze straordinarie.
La ricerca decisa del punto di equilibrio, della mediazione e della sintesi ha contraddistinto tutta la mia vita, anche nell'esperienza politica.
Eletto in Consiglio comunale nel 2002, dal 2004 ricopro il ruolo di assessore del Comune di Piacenza, seguendo dapprima la formazione, i minori e le politiche giovanili, poi la cultura, il turismo e lo sport. Un incarico che ho cercato di interpretare con apertura e sensibilità verso tutta la società civile, a partire dai giovani.
Vado fiero di aver contribuito ad avviare la Fondazione Teatri di Piacenza e i centri di aggregazione “Spazio 4” e “Giardini Sonori”, diventati punti di riferimento per tanti ragazzi.
Credo nei valori dell'incontro e dell'accoglienza, che ho provato a praticare anche nella mia vita personale.
Dopo l'esperienza dell'affido, io e Stefania abbiamo adottato due bellissimi figli: Tariku e Alisea, che ci ha dato Leone, il mio primo nipotino.
Al tempo stesso, abbiamo partecipato alla nascita delle associazioni di volontariato "Dalla parte dei bambini" e "Oltre l'autismo".
La famiglia, la libreria, l'associazionismo: tutte scuole di vita da cui ho tratto grandi insegnamenti che mi saranno preziosi se Piacenza vorrà scegliermi come suo sindaco.




pubblicazione: 05/02/2012

paolo dosi 17603
paolo dosi

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2012



visite totali: 4.630
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,07
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012

  1. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  2. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  3. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  4. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  5. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  6. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
  7. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
  8. Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
  9. Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
  10. Dosi-Paparo, è ballottaggio
  11. Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
  12. Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
  13. Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
  14. Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
  15. Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
  16. Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
  17. Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
  18. Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
  19. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
  20. Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
  21. Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
  22. E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
  23. Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
  24. L'Udc presenta lista e candidato sindaco
  25. Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
  26. Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
  27. Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
  28. Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
  29. Entra con me in Comune
  30. Nasce la lista Sveglia
  31. Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
  32. Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
  33. Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
  34. Si presenta "Piacenza Viva"
  35. Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti

esecuzione in 0,156 sec.