Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. Centro storico pedonalizzato? Si, ma prima ....
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Centro storico pedonalizzato? Si, ma prima ....

CENTRO STORICO PEDONALIZZATO ? SI, MA PRIMA…..

Il recente accorpamento nell’area pedonalizzata delle vie Felice Frasi, Sopramuro e Chiapponi offre l’ennesima occasione per riaccendere il dibattito su come vogliamo vivere il centro storico della nostra Piacenza.
Si tratta certamente di una scelta politica, intesa non nel senso partitico della parola ma nella piu’ ampia accezione del termine (da “polis”, città).
La voglia di avere città sempre piu’ vivibili travalica ormai posizioni ideologiche preconcette e contrapposte.
Risulta infatti ormai chiaro ai piu’ che la pedonalizzazione di ampie aree nel cuore delle città risponde ai desideri dei cittadini-elettori sia di destra che di sinistra.

Tornando al recente ampliamento delle vie summenzionate, va considerato che si tratta di una operazione che ratifica e formalizza ufficialmente ciò che nel frattempo era già successo.
Le tre vie interessate dal provvedimento non consentono infatti né una doppia corsia di marcia né tantomeno un agevole transito alle auto che a passo d’uomo dovevano “infilarsi” tra pedoni e ciclisti.
Non a caso sembra che la richiesta di allargare la cosiddetta “isola” sia giunta al Comune sia da residenti che da commercianti.

E’ anzi piuttosto verosimile che tale ampliamento sia anticipatore di un’ulteriore estensione ad altre vie limitrofe (via S.Antonino ? via Garibaldi? Piazza Cavalli libera da auto e bus?).
Se così fosse si formerebbe un’ampia area di inibizione al traffico delle auto con realizzazione di una vera isola pedonale come peraltro avvenuto in altre città vicine (Lodi, Cremona, Parma, etc).

Assumendo quindi che questo sia il probabile sviluppo futuro, bisogna tuttavia rilevare che una scelta di questo tipo non può non essere sostenuta da misure che consentano il facile e veloce accesso all’area pedonalizzata.
E si badi bene, non solo a chi vuole fare shopping o vuole fare la classica “vasca”, ma anche a coloro che in centro storico lavorano o in centro devono accedere con poco tempo a disposizione.

Ecco allora riproporsi la critica piu volte espressa nei confronti dell’amministrazione Reggi, la quale sembra non comprendere quello che appare ovvio.
Prima di “chiudere” il centro storico è necessario attivare nuove rapide modalità di accesso al centro , come per esempio tramite bus navetta elettrici ad alta frequenza di viaggio e con tragitti di breve percorrenza, oppure con la realizzazione dei promessi ma mai realizzati parcheggi a ridosso del centro storico (stradone Farnese-area ex-Cavallerizza e soprattutto Piazza Cittadella).
Una riflessione deve essere inoltre fatta anche sui parcheggi attualmente esistenti..e sul trasporto pubblico urbano.
La politica dei parcheggi a pagamento intrapresa dall’amministrazione di centro-sinistra
va profondamente ripensata per venire incontro alle vere necessità dei piacentini senza svuotare il loro portafoglio.
Infine una rielaborazione dei tragitti e delle percorrenze degli autobus deve andare di pari passo col riordino della viabilità automobilistica del centro storico.

Filiberto Putzu
Consigliere Comunale del Comune di Piacenza, Gruppo Forza Italia


pubblicazione: 29/09/2006

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 1.746
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,28
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  5. Caso Enìa
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  17. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  18. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  19. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  20. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  21. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  26. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  27. Il faraone e la piramide
  28. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  29. Piacenza e il suo futuro
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Il Catasto ai Comuni
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,109 sec.