 |
|
 |
|
venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Centro medico Inacqua, Asl nella bufera
|
Brusca accelerazione nell'inchiesta della Procura della Repubblica sui rapporti tra Centro medico Inacqua Baia del Re ed Asl. Come è noto, il primo piano della struttura alla Farnesiana ospita da un paio d'anni una ventina di medici del Polichirurgico che esercitano in quegli studi la libera professione. Il tutto grazie ad un accordo firmato dalla direzione ospedaliera con una società cooperativa piacentina. Nel mirino degli inquirenti dopo gli ultimi accertamenti eseguiti nelle scorse settimane sarebbero finiti dirigenti della società, assieme a dirigenti amministrativi dell'Asl. Secondo quanto si è appreso, vi sarebbero anche professionisti che attualmente non sono più in servizio nella nostra città. Tutto ruota attorno alla cosiddetta attività detta "intramoenia", in pratica la libera professione dei medici ospedalieri regolata della legge 120 del 2007. Per consentire questa attività dei medici dipendenti, la direzione dell'Asl ha deciso di affittare il primo piano del nuovo edificio realizzato dalla società Inacqua in via Caffi, nella zona della Farnesiana. Proprio questo accordo è finito nel mirino della Procura della Repubblica anche dopo una serie di esposti che avevano segnalato presunte irregolarità. Il pubblico ministero ha affidato agli investigatori del Nucleo investigativo dei carabinieri una lunga serie di accertamenti. In un primo momento è stata acquisita diversa documentazione e sono state sentite alcune persone per cercare di capire i termini esatti dell'accordo. Secondo gli investigatori vi sarebbero delle irregolarità che sono state segnalate alla Procura. Sarebbe ipotizzato tra l'altro il reato di abuso d'ufficio. L'inchiesta è seguita dalla dottoressa Ornella Chicca che ci ha opposto un netto "no comment" in merito alle indagini. Come del resto hanno fatto i carabinieri. Nei mesi scorsi, dopo la prima fase di acquisizione di elementi utili all'inchiesta, le indagini sull'intricata vicenda hanno avuto nuovo impulso e i militari dell'Arma sono tornati negli uffici amministrativi del Polichirurgico per acquisire altra documentazione, nessun sequestro di atti, ma documenti consegnati spontaneamente agli inquirenti nello spirito di collaborazione dei vertici Asl che contrassegna l'indagine fin dalle prime fasi. Ma secondo quanto si è appreso, militari del Nucleo investigativo sono stati notati anche mentre eseguivano riprese ed accertamenti all'interno del Centro medico Inacqua Baia del Re. I risultati di questi ultimi accertamenti confluiranno nel rapporto alla Procura. Pare poi che nei prossimi giorni verranno sentite altre persone la cui testimonianza è ritenuta utile all'inchiesta. Fulvio Ferrari
LIBERTA' 17/04/2012
|
|
pubblicazione: 17/04/2012
aggiornamento: 22/04/2012
visite totali: 840
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,20
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in SANITA' Piacenza
|
- Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
- AUSL PIACENZA
- 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
- «A Piacenza sanità invidiabile»
- «Mobilità passiva, come stopparla»
- Mobilità passiva record: 50 milioni
- Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
- Hospice, la Regione dà i soldi.
- AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
- Farmacie comunali «Così sul mercato»
- Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
- Via libera all'Hospice per i malati terminali
- "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
- Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
- Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
- Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
- La sanità piacentina cambia casa.
- Sanità e Provincia.
- FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
- Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
- Piani della salute, partenza a metà maggio.
- Hospice, il “nodo” delle risorse.
- Nuovo palazzo AUSL
- Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
- Promosso il welfare “all'emiliana”
- "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
- Il direttore AUSL ha lavorato bene.
- Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
- «Sanità: Piacenza cardine regionale»
- Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
- AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
- Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
- Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
- IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
- L'Ospedale rilanciato.
|
|