Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Teleriscaldamento  :. Centrale: più energia, nuovi esami
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Centrale: più energia, nuovi esami

Valutazione d'impatto-bis

Nuova valutazione di impatto ambientale (Via) legata al teleriscaldamento per la centrale elettrica di Piacenza Levante, ma si tratta di un "esame" atipico, spiega Fabrizia De Vita, portavoce di Edipower, la società proprietaria dell'impianto.

Non sono in vista delle modifiche strutturali a quanto già predisposto per la cosiddetta post-combustione, ma solo una richiesta di poter produrre più energia autorizzata per il teleriscaldamento anche nei mesi in cui il teleriscaldamento non verrà usato dai piacentini, per esempio quelli estivi.

Per questa modifica dell'assetto si è resa necessaria la nuova Via, dove pure non si cambia «una virgola» dell'impianto, ma solo una modalità d'uso.

Questa richiesta esige dunque il via-libera dal ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e anche - curiosamente - dal ministero per i Beni e le attività culturali.
Le attese prevedono qualche mese per la risposta, si pensa di poteva ottenerle entro la fine di quest'anno.

Sui quotidiani locali, come pure sul quotidiano economico nazionale "Il Sole 24 Ore", è apparso - lo prevede la legge - un annuncio in cui Edipower informa della procedura in corso, e dal 15 aprile sono scattati i trenta giorni di tempo previsti per le osservazioni.
Qualsiasi cittadino può presentare per iscritto le proprie considerazioni o pareri sul progetto, sia ai due ministeri interessati, sia alla Regione Emilia Romagna.
Per chi volesse saperne di più, la documentazione sul funzionamento della centrale in assetto di post-combustione, sullo studio di impatto e la sua sintesi meno tecnica sono a disposizione agli uffici della Regione Emilia Romagna, assessorato all'ambiente, servizio di valutazione d'impatto in via Dei Mille n.21.
«L'assetto di post-combustione è finalizzato al teleriscaldamento - riferiscono a Edipower - con questa richiesta si chiede che possa funzionare in modo svincolato da questa finalità».

La maggior potenza prodotta va quindi ad incrementare la dote generale di energia riconosciuta alla centrale che da dicembre è di fatto pienamente riconvertita dal funzionamento con olio combustibile al funzionamento solo a gas metano (ciclo combinato).

La centrale a turbo-gas è attualmente a marcia sperimentale, l'inaugurazione potrà avvenire entro l'estate o a settembre.

Sul teleriscaldamento, che servirà il nuovo quartiere nell'area ex Unicem alla Farnesiana, Edipower aveva già richiesto e ottenuto l'autorizzazione per un aumento di potenza giudicato «non trascurabile» dal ministero e con incremento di consumo di gas naturale (+1,8 per cento).

Ma come leggere questa novità?
C'è qualche rischio per il teleriscaldamento?
Non pare.
Enìa già nell'ottobre scorso si era attivata per lavorare alle tubazioni e alla centralina di pompaggio e reintegro finalizzata al teleriscaldamento da costruirsi di fianco alla centrale.
Il programma non dovrebbe subire modifiche rispetto a quanto predisposto, conferma Guido Ramonda, presidente di Tecnoborgo e della cosiddetta divisione gestione e progettazione impianti di Enìa, nell'obiettivo - si disse allora - di arrivare nel giugno 2006 ad essere pronti ad erogare acqua calda al primo utente.


pubblicazione: 19/04/2006

 9913

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Teleriscaldamento



visite totali: 4.491
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,69
[c]




 
Schede più visitate in Teleriscaldamento

  1. Cos'è il teleriscaldamento.
  2. Teleriscaldamento a Piacenza.
  3. Intesa per il teleriscaldamento a Piacenza.
  4. Centrale: più energia, nuovi esami
  5. Teleriscaldamento : Tesa ed Edipower verso l'accordo.
  6. EDIPOWER.
  7. Patto Edipower-Comune.
  8. Il teleriscaldamento si fa strada.
  9. Edipower, da gennaio energia per le case
  10. Teleriscaldamento? E' da valutare
  11. Ventimila piacentini teleriscaldati
  12. Putzu: teleriscaldamento ok, ma ci sono le nanopolveri
  13. Teleriscaldamento, la mappa

esecuzione in 0,078 sec.