Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Inquinamento  :. CENTRALE ed INQUINAMENTO
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



CENTRALE ed INQUINAMENTO

Aria sporca a Piacenza

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE URGENTE

Piacenza, 06/09/2002


Lo scrivente Consigliere Comunale di "Piacenza Nostra" Filiberto Putzu

Ricordato che :

Nel "Programma di Roberto Reggi Candidato Sindaco - Elezioni Amministrative 2001" si legge :

- "Salute > Politiche Sanitarie : Il Sindaco deve
assumere un ruolo cruciale nella tutela
della salute della comunità "
- " Salute > Ambiente e Territorio > Qualità
ambientale : Una Città da respirare: aria pulita "

Anche dopo la sua elezione l'attuale Sindaco ha piu' volte ribadito verbalmente ed a mezzo stampa, che l'attenzione all' ambiente è un tema cardine del suo programma amministrativo.

D'altro canto l'Assessore con delega all'ambiente Pierangelo Carbone, in un articolo su Libertà
del giorno 26/8/2002 titolato "Sfida ai veleni che respiriamo" ha dichiarato :
"Il controllo delle emissioni nell'aria è in cima alla lista dei provvedimenti da adottare a Piacenza, ci muoveremo su piu' fronti per contenere l'inquinamento atmosferico... inceneritore,
mobilità urbana, Eurogen,Cementirossi, acqua e livello dei nitrati..."


Considerato che :

Il 22/7/02 in Consiglio Comunale
la Maggioranza ha approvato il Protocollo Regionale per la qualità ambientale, che istituisce anche a Piacenza il regime delle targhe alterne a fasce
orarie il giovedi' e la domenica, il blocco totale per i veicoli non catalizzati e i motorini a due tempi
sprovvisti di bollino blu, limitazioni ai veicoli diesel nei centri urbani dal lunedi' al sabato in specifiche fasce oraarie ed estensione del provvedimento alla periferia.

Il giorno 3/8/2002 il quotidiano Libertà titolando "Museruola alla Levante", ha registrato
l'incontro-accordo del sindaco Reggi con la Responsabile nazionale settore ambiente di Edipower
Anna Brogi.
Se "le polveri fini supereranno per 5 giorni consecutivi i livelli di guardia" la Centrale termoelettrica "Piacenza Levante" sarà chiamata a ridurre del 60% il proprio carico inquinante, con ulteriore riduzione, persistendo tale critica situazione per altri 5 giorni,del 2% giornaliero fino a fine emergenza.
Tale protocollo dovrebbe essere firmato tra Comune di Piacenza ed Edipower nel mese di settembre in corso.


CHIEDE DI CONOSCERE


- se il Signor Sindaco sia a conoscenza dei rischi alla
salute legati all'eccessiva presenza nell'aria di
PM10 /PM2,5 ;

- per quanti giorni consecutivi nell'anno 2000 e
2001, sia stato superato il livello d'allarme
delle PM10 a Piacenza ;

- se il Signor Sindaco sia a conoscenza di :

a) quale sia la potenza erogata dalla Centrale
Piacenza Levante e quale la resa ;
b) quale sia la produzione di particolato, ed in
particolare quale sia la produzione
Kilogrammo/ora di PM10 ;
c) se sia a conoscenza , secondo i dati riportati
dalla EEA (European Environment Agency),
che la produzione oraria di PM10 di una
Centrale ad olio combustibile quale "Piacenza
Levante"in medie condizioni di manutenzione
dell'impianto , corrisponda a 90.000 auto
diesel o in alternativa a 400.000 auto a
benzina ;

- se il Signor Sindaco intenda allora correttamente
rispiegare alla cittadinanza quali siano i reali
benefici attesi dalla sola riduzione del traffico
veicolare (targhe alterne con isola "allargata") ;

- quali siano gli eventuali nuovi accordi che il Signor
Sindaco e la sua Giunta vorranno assumere
nei confronti di Edipower, proprietario della
Centrale termoelettrica "Piacenza Levante",
al fine di drasticamente ridurre la produzione
inquinante giornaliera di PM10.

Ringraziando per l'attenzione, invio cordiali saluti.

Filiberto Putzu,
Consigliere Comunale di "Piacenza Nostra"


pubblicazione: 06/09/2002
aggiornamento: 30/06/2004

Ciminiera salutare. 2594
Ciminiera salutare.

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Inquinamento



visite totali: 3.523
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Inquinamento

  1. «La città paga debolezze croniche»
  2. La verità di Ramonda
  3. Interrogazione urgente sullo stato della qualità dell'aria a Piacenza.
  4. A quando il rapporto 2002 sulla qualità dell'aria ??
  5. Inquinamento e pannelli fotovoltaici
  6. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
  7. AMBIENTE ED EDIPOWER
  8. La mascherina d'ottobre
  9. IL COMUNE NON TUTELA LA SALUTE ?
  10. Mobilità sostenibile per il trasporto pubblico.
  11. Telecamere e ZTL : il traffico è correttamente monitorato ?
  12. INQUINAMENTO A PIACENZA
  13. Putzu spara a zero sul nuovo impianto di Enìa
  14. Consiglio Comunale del 24 maggio 2004
  15. Notifica al Presidente della Provincia
  16. CENTRALE ed INQUINAMENTO
  17. A Piacenza 1 antenna per telefonini ogni 40 giorni.
  18. Inceneritore, diossine, ossidi di azoto e ricaduta.
  19. «Sulla centrale Levante intervenga la Provincia»
  20. No alle targhe alterne al giovedì.
  21. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
  22. Il cordolo bis, .....dopo la Caorsana l'Agazzana ??
  23. Ossidi di azoto, inceneritori, danni alla salute
  24. Piacenza solo al 62° posto
  25. Blocco totale ? No grazie.
  26. Centrale Emilia satura d'amianto.
  27. Emissioni in tempo reale ed on-line.
  28. RIBELLIAMOCI ALLE ASSURDITA'.
  29. Autostrada del Sole solo allargata ?
  30. Le scorie dell'inceneritore
  31. Putzu (Forza Italia): «Contro le Pm10 strategie totalmente da ridisegnare.
  32. Putzu: un bluff l'intesa sulla “Levante”
  33. INQUINAMENTO A PIACENZA
  34. L'inceneritore di Piacenza : controllo delle emissioni
  35. Ma quanto inquina e inquinerà ?

esecuzione in 0,109 sec.