 |
|
 |
|
sabato
25
marzo
2023
Annunciazione del Signore
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Caso via Manfredi 120.
|
Un nuovo ricorso al Tar. L'hanno presentato gli abitanti dei condomini accanto al civico 120 di via Manfredi riuniti da tempo in comitato contro il palazzo (5 piani e circa 20 metri di altezza a ridosso degli edifici esistenti) e annesso corredo di (7) villette, in costruzione sul posto. È il secondo ricorso, dopo il primo di alcuni mesi fa e a darne notizia è il portavoce del comitato, Roberto Girasoli. Nel mirino nuovi aspetti dei lavori che, a giudizio dei ricorrenti, vengono eseguiti in difformità dalle concessioni edilizie rilasciate dal Comune. Nei giorni scorsi (v. Libertà del 10 maggio) il comitato aveva inviato una lettera al sindaco Roberto Reggi e all'assessore all'urbanistica Pierangelo Carbone «per denunciare che i lavori in corso nell'edificio in oggetto sono difformi da quanto previsto» negli atti rilasciati dal Comune (concessione edilizia) e nelle dichiarazioni di inizio attività (Dia) dei costruttori. Nella lettera si rileva che «nella quarta villetta si è già proceduto a collegare la parte di soppalco destinata ad abitazione con la parte di sottotetto, alla stessa quota, destinato a deposito occasionale, e quindi non suscettibile di contribuire alla Superficie Utile (s.u.) abitativa» così «incrementando sensibilmente la s.u». Nel mirino anche «la predisposizione delle tubazioni di scarico in tutte le restanti villette» per «la presumibile realizzazione di un bagno al primo piano», oltreché la posa delle «soglie delle logge» in difformità dal «progetto approvato». Nella lettera si chiedeva «un sollecito e rigoroso intervento» da parte del Comune. Nei giorni successivi, il 14 maggio, Girasoli si è accorto di «lavori di demolizione non autorizzati». Si è perciò rivolto alla polizia municipale una cui pattuglia è intervenuta sul posto. Durante il controllo nel cantiere è stato interpellato un dipendente della ditta di costruzioni (Edil Luretta srl) che «confermava», si legge nel verbale dei vigili urbani, «i lavori di demolizione in corso che interessavano 2 pareti interne della villetta n. 4 e un solaio della villetta n. 7, dichiarando che tali opere erano state ostruite in difformità alla concesisone edilizia come già accertato nei giorni precedenti da personale dell'unità operativa Edilizia» del Comune. Sul caso si sono fatti sentire ieri in consiglio sia Filiberto Putzu (Fi) sia Andrea Paparo (An) che hanno parlato di «licenze edilizie concesse forse in maniera affrettata» e di una vicenda che potrebbe prendere una brutta piega per qualche dirigente comunale.
|
|
pubblicazione: 24/05/2005
aggiornamento: 27/05/2005
Il progetto dell'immobile di via Manfredi 120
|
visite totali: 3.260
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,50
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Urbanistica
|
- Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
- Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
- "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
- Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
- Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
- Beni militari da cedere, l'elenco c'è
- Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
- Ex Acna, è ancora alta tensione
- Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
- In Via Roma è sempre emergenza.
- Ex Acna, intervento urbano.
- Ex Unicem, quartiere modello.
- Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
- Una città zeppa di edifici statali
- Un prato in piazza Sant'Antonino
- Besurica-bis, la città larga fa discutere
- Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
- La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
- La fontana gigante di piazzale Torino.
- San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
- «Frenare la colata di cemento»
- Acna, delocalizzazione tramontata
- Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
- Prg amaro, scosse in maggioranza
- Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
- Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
- Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
- Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
- "La Giunta Reggi si vergogni !! "
- Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
- Ex macello, esplode la lite di carte bollate
- Come cambia la città, idee a confronto
- «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
- Villa Serena, il ministero prende tempo
- Caso via Manfredi 120.
|
|