Dopo la denuncia di foti, s'infittisce il giallo dei documenti spariti da Tempi.
Nel 2002 454.00 euro, nel 2003 500.000 euro : questi i proventi dei parcometri registrati dal Comune . La stima per il 2004 è di 500.000 euro, pari al 2003. Ma Tommaso Foti ipotizza un buco di 250.000 euro. Il Presidente di Tempi servizi, Paolo Botti, esclude ammanchi. L'indagine interna avviata dopo l'insediamento a settembre 2003 dell'attuale consiglio di amministrazione, ha accertato la sparizione delle "strisciate" rilasciate dai parcometri relative al periodo dalla partenza del servizio fino all'estate scorsa e per questo l'azienda ha sporto denuncia per furto e presentato un esposto in procura. Al di la' delle cifre riportate nel bilancio di previsione 2004 del Comune, che si riferiscono all'introito netto dell'ente, il trend del gettito dei parcometri è stato il seguente : 583.000 euro nel 2001, 780.000 euro nel 2002, 1 milione circa nel 2003. E' aumentato nel tempo anche il numero dei parcometri : 65 nel 2001 (per 935 spazi sosta), 81 nel 2002 (1274 spazi), 94 nel 2003 (1546 spazi). Da considerare anche che nel 2002 sono variate le tariffe della sosta. L'assessore Marco Elefanti dice : "Il Sindaco è stato informato tempestivamente quest'autunno quando l'azienda ha rilevato dubbi sulla regolarità contabile. Tempi ha compiuto i passi del caso e ora attende sviluppi dalle indagini delle autorità competenti In ogni caso è grave che siano scomparsi dei documenti e questo è un fatto accertato".
|