Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Casa delle Libertà  :. Casini, i moderati, il bipolarismo.
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Casini, i moderati, il bipolarismo.

Quello della leadership del centrodestra è "un falso problema", un discorso "quasi irritante". Certamente una "fuga dalla realtà che non aiuta nessuno" ha dichiarato il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini.
Piuttosto, "i moderati italiani hanno bisogno di nuove soluzioni ai loro problemi" e la Cdl, nella costruzione di un nuovo soggetto politico, si deve concentrare sui contenuti.

"Le forze di centrodestra - dice - si sono sedute ed impigrite sulla leadership di Berlusconi, come se essa le liberasse dal gravoso compito politico di preparare un terreno di valori comuni e di programmi concreti per i moderati italiani".

"Il problema - spiega ancora Casini - non è tanto vincere le prossime elezioni ma consolidare il bipolarismo: realizzare questo obiettivo nella chiarezza è comunque un bene per la democrazia italiana, che ha bisogno di una competizione aperta e vera e non di comodo".


Per essere un progetto credibile, il partito unico del centrodestra non dovrà essere "un espediente del momento né limitarsi a una sommatoria dell'esistente".
Inoltre dovrà tendere ad "un partito 'nazionale', che parta dalla periferia, senza farsi ammaliare dai trasformismi localistici; che guardi all'Europa senza falsi miti ma con convinzione; che creda all'Italia e sappia parlare agli italiani il linguaggio anche difficile della verità per orientarsi nelle intemperie del momento".

(da Repubblica del 21/5/2005)


pubblicazione: 22/05/2005

Pier Ferdinando Casini 5932
Pier Ferdinando Casini

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Casa delle Libertà



visite totali: 3.746
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,55
[c]




 
Schede più visitate in Casa delle Libertà

  1. SILVIO BERLUSCONI COLTO DA MALORE.
  2. La rottura nella Cdl è ormai cosa certa.
  3. Processo SME, Berlusconi assolto.
  4. Berlusconi si è dimesso.
  5. I “tifosi” di Follini restano dietro le quinte
  6. BERLUSCONI-BIS : è il 59esimo governo della Repubblica.
  7. Il Senatùr
  8. Per fare, per crescere, per essere liberi.
  9. Vicenza : Berlusconi incontra a sorpresa gli industriali.
  10. MITICO
  11. UN GESTO ESTREMO, MA LUCIDO
  12. Il premier: ora Follini non potrà mettersi fuori dal Polo
  13. www.scendoinpiazza.it
  14. "Il 2005 potrà essere l'anno della svolta"
  15. ADORNATO: ORIZZONTE PIÙ VICINO PER IL PARTITO DELLA LIBERTÀ.
  16. Berlusconi brevetta il Partito della Libertà
  17. ALLEANZA PER LA LIBERTA'.
  18. An deve scegliere o lo statalismo o l’innovazione
  19. Berlusoni, MVB e la mezza verità del Partito della Libertà
  20. Gianfranco Fini : non sono una pecora.
  21. Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»
  22. Berlusconi: "Prodi cadrà a novembre"
  23. Lettera al Corriere della Sera di Roberto Formigoni.
  24. L'Unità, Stalin e Berlusconi
  25. Il «celeste» Roberto studia da premier.
  26. Centrodestra italiano al bivio
  27. Intervista a Marco Follini
  28. Casini, i moderati, il bipolarismo.
  29. BERLUSCONI A "PORTA A PORTA"
  30. La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma"
  31. Il premier: sì alle primarie E apre sul proporzionale .
  32. GOVERNO DEBOLE PREMIER FORTE
  33. Berlusconi accelera, in Europa va Buttiglione
  34. Documento del Comitato di Todi
  35. Michela Brambilla: "Siamo già pronti, andremo oltre la Cdl"

esecuzione in 0,078 sec.