Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Piacenza vista dagli altri  :. Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà

«La vostra è la testata giornalistica più bella, Libertà nel panorama dei quotidiani italiani rappresenta un esempio di giornalismo indipendente e di informazione corretta grazie anche agli editori puri che sono alla guida del giornale, editori che garantiscono una totale autonomia».

Il Presidente Carlo Azeglio Ciampi ha apertamente elogiato Libertà durante il cordiale incontro che nel pomeriggio di ieri in prefettura ha avuto con le editrici del nostro quotidiano Donatella Ronconi ed Enrica Prati e con il direttore Gaetano Rizzuto.
«Il Presidente ha avuto modo di conoscere Piacenza quando era governatore della Banca d'Italia - spiega Donatella Ronconi - ma ricorderà sempre la visita di oggi perché è rimasto particolarmente colpito dal calore con il quale è stato accolto». «Porterò a Roma l'affetto che mi hanno dimostrato i piacentini in questa mia settantanovesima visita nelle province italiane, che completa quelle delle città dell'Emilia Romagna» ha detto Carlo Azeglio Ciampi durante la visita della rappresentanza del nostro quotidiano.
«Ha aggiunto - osserva Enrica Prati - di essere rimasto molto colpito dalle diverse realtà che gli sono state presentate durante l'incontro a Palazzo Gotico e nel supplemento di Libertà. Ha proseguito sottolineando che la nostra è una città privilegiata per la sua posizione geografica di “nodo” stradale e ferroviario e che anche grazie a questo può permettersi di costruire rapporti con tutta l'Europa e sviluppare l'economia».

La “delegazione” ha portato al Capo dello Stato i saluti di Carlo Caracciolo, presidente dell'Editoriale L'Espresso, socio partner di Libertà.

Si è poi parlato della storia di Libertà e del profondo rapporto che il nostro quotidiano è riuscito ad instaurare con i suoi lettori.
«Abbiamo donato al Presidente la riproduzione della prima pagina storica della Libertà del 27 gennaio 1883 - ha raccontato Donatella Ronconi - e il libro con cui abbiamo celebrato i 120 anni del quotidiano oltre a una riproduzione in lastra d'argento della prima pagina di Libertà del 1883, doni che sono stati particolarmente apprezzati e che hanno suscitato la curiosità e l'attenzione del Presidente. Quando poi gli abbiamo presentato il Museo della Stampa di Libertà aveva gli occhi che brillavano - aggiunge Donatella Ronconi - a sentire parlare di linotype, vecchie rotative “duplex”, righe di piombo, si è risvegliato in lui un ricordo di quando frequentava le tipografie dei quotidiani e di quando alla Banca d'Italia componevano tutte le pubblicazioni dell'Istituto con i caratteri mobili».

All'incontro, durato quasi mezz'ora, erano presenti Arrigo Levi, che è stato nel 1948 corrispondente dall'estero di Libertà con apprezzati articoli dal Medio Oriente, e Paolo Peluffo, portavoce del Presidente.

«Abbiamo ricevuto i complimenti per il supplemento di Libertà con il quale abbiamo accolto il Presidente - osserva il direttore Rizzuto - e grazie al quale Carlo Azeglio Ciampi ha spiegato di avere imparato a conoscere in modo più approfondito Piacenza. Complimenti - prosegue - sono arrivati anche per la scelta della foto in prima pagina con la signora Franca. Hanno suscitato il suo grande interesse anche il messaggio con il quale il vescovo Luciano Monari ha voluto accoglierlo dalle colonne di Libertà e l'editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore dell'ANSA, che gli è apparso molto ricco ed approfondito. Si è informato anche sulle tecnologie attualmente utilizzate nel giornale e si è stupito - prosegue Rizzuto - quando gli abbiamo detto che Libertà è stato il primo giornale in Italia ad essere passato direttamente dalla composizione a caldo al computer».

C'è stato tempo anche per parlare della Fondazione che il nostro quotidiano ha recentemente costituito. «Secondo il Capo dello Stato - ha osservato Donatella Ronconi - costituisce un esempio da seguire per non disperdere il patrimonio storico del giornale».

«Abbiamo anche raccontato dell'evoluzione del rapporto del giornale con i suoi lettori - aggiunge l'editore - e Carlo Azeglio Ciampi è rimasto colpito dal fatto che ci sia un rapporto così intenso e di come noi riusciamo a rappresentare tutti i piacentini ed ha aggiunto di considerarlo un nostro merito, un esempio di giornalismo indipendente.
E leggendo le prime parole dell'editoriale di Ernesto Prati sul primo numero di Libertà ha aggiunto che è molto bello che “queste parole siano ancora vive oggi nel Dna del giornale”».


pubblicazione: 16/09/2004
aggiornamento: 17/09/2004

Carlo Azeglio Ciampi ed il Tondo di Botticelli. 3735
Carlo Azeglio Ciampi ed il Tondo di Botticelli.

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Piacenza vista dagli altri



visite totali: 7.218
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 1,03
[c]




 
Schede più visitate in Piacenza vista dagli altri

  1. La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
  2. Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
  3. Sole 24 Ore : Classifica del benessere, Piacenza al 30° posto
  4. Città più malsane d'Italia, Piacenza è all'ottavo posto.
  5. Il benessere non abita più a Piacenza
  6. PIASEINZA, AT VOI BEIN
  7. Al Jazeera fa festa nella città delle Crociate
  8. Italia Oggi : Rapporto qualità della vita 2004, Piacenza al 26° posto.
  9. Piacenza sempre più vivibile
  10. Debiti bancari, Piacenza nei guai.
  11. "Non siete più la Provincia Cenerentola".
  12. Indagine MonitorCittà: Piacenza 67esima nel primo semestre 2005.
  13. Tasse locali, a Piacenza per ora le più soft
  14. Una “maglia nera” che preoccupa.
  15. ‘Top ten' del buon vivere, è capitombolo.
  16. Piacentini meno ricchi e più indebitati
  17. La felicità non abita qui: Piacenza è la città più triste d'Italia
  18. Qualità della vita, Piacenza scende ancora
  19. Crescita potenziale : Piacenza al 13° posto
  20. Qualità della vita in frenata
  21. Piacenza, solo una “ripresina” nel 2003.
  22. Qualità della vita, la caduta non si ferma
  23. Piacenza sale nella qualità della vita.
  24. Dossier "Italia Oggi": Piacenza passa dal 26esimo al nono posto.
  25. Vivere bene, Piacenza sale
  26. I FIURDALIS
  27. Qualità di vita: promossi anche da Italia Oggi
  28. AL CENTRO RESTA L'UOMO
  29. L'indagine del Sole 24 ore
  30. Piacenza sempre a misura di bambino.
  31. Pasquetta a Piacenza, peripezie del turista per caso
  32. Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
  33. Piacenza città insicura, rubata la qualità della vita.
  34. Asili nido, Piacenza penultima in regione
  35. Piacenza città infelice

esecuzione in 0,234 sec.