Non è servita una diffida del legale di Fabio Cannavaro per bloccare il filmato che lo riprende mentre si inietta una sostanza non dopante. Il video è andato in onda su «Punto e a capo», programma su Raidue di Giovannni Masotti. Le immagini amatoriali risalgono al 1999 e mostrano il giocatore della Juventus, allora in forza al Parma, mentre viene sottoposto a una flebo di Neoton (creatina fosfato), un medicinale non proibito e che quindi non rientra nella lista delle sostanze vietate dalle regole dell'antidoping.
Il filmato girato dallo stesso Fabio Cannavaro è stato realizzato nella «camera di massaggio» dell’Hotel di Mosca che ospitava il Parma prima della Finale di Coppa Uefa contro l’Olympique Marsiglia nel maggio del 1999. C’è un’atmosfera ilare. Il massaggiatore gli dice di non riprendere. Il difensore ribatte scherzosamente: «La cassetta è mia. Se questa me la rivendo sai quanto becco».
«Ti riprendi mentre ti buchi, questa è roba da depravati», esclama il medico che dopo aver applicato il laccio emostatico procede nell’inserire l’ago della flebo.
La trasmissione del video ha sollevato un vespaio di polemiche.
«È un ricostituente del muscolo, un rigeneratore - ha detto il legale di Cannavaro, Paolo Trofino. E poi da anni i medici delle squadre lo danno ai loro atleti».
Sul farmaco è intervenuto il noto farmacologo Silvio Garattini, di opinione assai diversa: «Tutti i farmaci provocano danni, e questo è stato dato in dosi consistenti, 5 grammi. Il Neoton è in fase di ritiro dal mercato perché era un farmaco che non aveva indicazioni per evidenze di efficacia in qualche caso, e io dubito dei benefici: sono sorpreso che i medici lo abbiano prescritto. Soprattutto non conosciamo gli effetti sui soggetti sani di somministrazione di determinati farmaci».
«Tra i farmaci vietati il Neoton non esiste», ha ribadito in studio l'avvocato della Juventus Luigi Chiappero.
In difesa di Cannavaro è intervenuto fra gli altri anche Lilian Thuram suo compagno sia ai tempi del Parma sia oggi in maglia Juve. «Sono rimasto molto sorpreso quando ho saputo di tutta la questione del video. Fabio ovviamente è amareggiato, ne abbiamo parlato. Mi dispiace che venga sporcata l’immagine di un giocatore che è sempre stato un modello per tutti e che merita di esserlo», ha detto il difensore francese.
------------------------------- Breve commento di Filiberto Putzu :
Si tratta di una "cassetta choc" per pochi ingenui e/o giornalisti forse alla ricerca di "scoop" per aumentare audience sofferenti. Il Neoton è un integratore muscolare, attualmente in disuso, che veniva prescritto anche ad anziani come "rigenerante e ricostituente" muscolare. Spesso era prescritto in associazione alla carnitina alternando iniezioni intramuscolo dei 2 prodotti.
|