Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Animali  :. Canile, la "guerra delle espulse"
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



Canile, la "guerra delle espulse"

"Loro hanno voluto questa guerra, noi no". Lo dicono chiaramente Daniela Gatti e Silvia Felice dell'Arca di Noè, ossia le due volontarie "espulse dal canile" come loro stesse si definiscono: "Ho fatto solo il benessere dei cani e agito per loro" ha spiegato Gatti che ieri pomeriggio si è data appuntamento con Felice davanti alla sede della struttura, "se sto facendo questa polemica è perché mi sento attaccata in modo spropositato dall'assessore Tarasconi e ora anche dal sindaco Reggi". Sotto accusa un intervento del sindaco in seguito alle accuse mossegli dal consigliere del Pdl Filiberto Putzu che lo tacciava di essersi reso protagonista di "un grave atto discriminatorio" nei confronti delle due volontarie: "Il sindaco Reggi, rispondendo a un intervento di solidarietà del consigliere Putzu verso me e Daniela Gatti, uniche volontarie escluse dal canile, avrebbe rilasciato un'intervista televisiva che io considero molto offensiva" ha spiegato Felice, "abbiamo anche chiesto una copia della registrazione perché valuteremo in modo molto attento con i nostri legali le iniziative da intraprendere al riguardo. Mi sembra davvero di cattivo gusto l'atteggiamento di un rappresentante delle istituzioni, che di fronte a istanze che vengono dai cittadini, non replica in modo obiettivo, ma cerca di denigrare la dignità delle persone".
A farle eco è stata anche Gatti, che non ha mancato di esprimersi duramente sulla notifica giuntale che non le consente di operare alla Madonnina: "Nella lettera si legge che "l'impossibilità ad accogliere la richiesta di volontariato presso il canile comunale" è dovuta al fatto che risulta a questa amministrazione che io abbia tenuto "comportamenti non rispondenti allo spirito di partecipazione e coesione sociale per il bene del comune e l'interesse generale della città posto alla base delle attività di cittadinanza attiva. Tali comportamenti non consentono almeno per il momento un sereno rapporto di collaborazione"" ha spiegato, "vorrei dire che la specificazione "almeno per il momento" è molto logica perché non si può legalmente buttar fuori due volontarie: non ci hanno fotografato mentre maltrattavamo degli animali e dei cani. Il motivo è scritto molto bene: abbiamo soltanto dato fastidio all'amministrazione, avendo segnalato una situazione penosa che si sarebbe potuta risolvere collaborando con l'assessore e con il Comune. Invece ci è stata negata qualsiasi possibilità di lavorare insieme: loro hanno voluto questa guerra, noi no".
Parab.
da LIBERTA' del 15/04/2011


pubblicazione: 15/04/2011
aggiornamento: 16/04/2011

 17157

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Animali



visite totali: 2.230
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,48
[c]




 
Schede più visitate in Animali

  1. Comuni amici degli animali, Piacenza giù
  2. Lavori al canile, sì della Provincia
  3. Il canile è in buone condizioni ma non è protetto dal freddo
  4. Grave discriminazione verso volontarie dell'Arca di Noè
  5. Canile, l'offensiva delle volontarie espulse
  6. "Caso" canile e volontari
  7. Al canile Fido batte i denti
  8. Allarme freddo per gli ospiti del canile.
  9. Canile, la "guerra delle espulse"
  10. «Volontarie escluse dal canile
  11. Ricorso al Tar contro l'esclusione dal canile
  12. I cani sono seguiti con attenzione e passione»
  13. Scoppia la "guerra" al canile
  14. «Aree per i cani, quali controlli?»
  15. Canile, appalto triennale da 1 milione di euro

esecuzione in 0,062 sec.