Impianti di riscaldamento sorvegliati speciali.
Tempo di accendere gli impianti di riscaldamento ma anche tempo di ricordare alcune operazioni obbligatorie e fondamentali per il corretto utilizzo e la sicurezza delle caldaie. Il Comune avverte che sono previste un'operazione di manutenzione e controllo, da eseguirsi con periodicità annuale, e la verifica del rendimento termico con cadenza biennale. «In quest'ultimo caso è utile ricordare agli utenti che ancora non hanno assolto al proprio impegno - spiegano i tecnici - che avranno tempo fino al 31 dicembre 2004 per compiere tutte le operazioni previste per l'anno in corso». Al termine delle operazioni di controllo del rendimento termico, i manutentori sono tenuti a consegnare agli utenti il “Bollino Regionale Calore Pulito” e a presentare personalmente presso il Servizio Ambiente e Viabilità del Comune di Piacenza i relativi certificati. Tutti questi interventi sono necessari per accertare l'effettivo stato di manutenzione e di esercizio degli impianti al fine di perseguire il miglioramento dell'efficienza, la razionalizzazione dei consumi di combustibile, la riduzione degli inquinanti e una maggior sicurezza, così come previsto dalla normativa nazionale e regionale in materia. «Da alcuni mesi - è stato ricordato - il personale Asl autorizzato (munito di tesserino di riconoscimento), in convenzione con il Comune di Piacenza, ha iniziato le verifiche agli impianti in città. Tali verifiche sono state e saranno effettuate su quegli impianti sui quali sono state compiute regolari operazioni di controllo, ma che hanno presentato alcune anomalie (in questo caso all'utente non sarà addebitato alcun costo)». Diverso è il caso per quegli utenti che non hanno adempiuto correttamente alla normativa, ai quali sarà addebitato il costo di 81,60 euro comprensivo di Iva. Sono previste, infine, visite a campione presso gli utenti che hanno effettuato le regolari operazioni e non presentano problemi, verifiche che hanno semplicemente la finalità di garantire il corretto lavoro dei manutentori e per attestarne la sicurezza (anche in questo caso l'operazione è gratuita). L'iter procedurale prevede che gli utenti siano contattati telefonicamente dagli uffici Asl per fissare un appuntamento per il controllo dell'impianto, che sarà comunque formalizzato con apposita raccomandata con ricevuta di ritorno, indicante la data e l'ora del controllo. «Si invita pertanto dal diffidare di “presunti operatori” che si presentano senza che in precedenza sia pervenuta la raccomandata, in quanto i controlli prevedono unicamente questa procedura» hanno evidenziato in Comune. E' previsto un sovrapprezzo di 15 euro nel caso in cui, dopo aver concordato data e ora, l'interessato non fosse reperibile; di conseguenza l'Azienda Usl provvede a contattare il cittadino per concordare un nuovo appuntamento. Se ancora una volta risultasse impossibile effettuare la visita, sarà emesso un ulteriore addebito di 30 euro. I tecnici Asl verificheranno la documentazione completa dell'impianto, le condizioni dello stesso ed effettueranno il controllo di combustione e rendimento e si preoccuperanno di compilare una relazione ispettiva in triplice copia (di cui una resterà al responsabile). In base a tale relazione, nel caso di malfunzionamenti segnalati e documentazione incompleta, il Servizio Ambiente del Comune di Piacenza emetterà atti amministrativi per regolarizzare la situazione. Si ricorda infine, che tale visita non sostituisce in alcun modo il controllo periodico effettuato dai manutentori degli impianti termici. Quindi nel caso in cui tali controlli non risultassero eseguiti, il cittadino dovrà pagare l'importo dovuto al Comune e chiamare un tecnico abilitato che certifichi lo stato dell'impianto rilasciando la relativa documentazione e il Bollino Regionale Calore Pulito. Se invece i controlli risultassero eseguiti, ma mancasse il Bollino allora il cittadino pagherà solamente l'importo dovuto al Comune. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Ambiente - Ufficio Energia del Comune di Piacenza (0523.492514).
|