Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. Callori e Putzu sugli immigrati : "Piacenza è al top, serve un freno"
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



Callori e Putzu sugli immigrati : "Piacenza è al top, serve un freno"

"Risorse agli italiani"

Piacenza e l'Emilia Romagna sono prime in Regione e in Italia per la presenza di stranieri immigrati, con una conseguente e onerosa assistenza a questa categoria, cui occorrerebbe mettere un freno.

È la posizione di Filiberto Putzu e del candidato alle Regionali Fabio Callori (Forza Italia) riguardo al fenomeno migratorio nelle nostre zone.
«Tra comunitari, non comunitari e figli di stranieri italiani, è difficile dare dati oggettivi sull'immigrazione e sulla presenza straniera - spiega Putzu. - È giusto che gli immigrati vengano sostenuti ma in maniera proporzionale alla loro presenza e non fare in modo che siano comunque primi nelle graduatorie rispetto agli italiani contribuenti».

«La Sinistra sulla questione ha una doppia faccia e servono politiche serie che non sottraggano risorse ai cittadini - aggiunge Callori. - Prevedere così tanti ingressi nel nostro Paese significa dover impiegare altrettante risorse per la loro gestione, soldi che si sottraggono ai contribuenti italiani che ne hanno bisogno. Prima si rivedano le Regioni, che sono la prima fonte di spreco di denaro pubblico; poi si fissino le priorità per impiegarvi le risorse risparmiate: sanità, lavoro e sicurezza. Altrimenti assisteremo ad un collasso dello Stato e all'acuirsi delle differenze sociali».

Putzu e Callori portano diversi dati: «Oggi gli immigrati in Italia sono 5,5 milioni, in gran parte per ricongiungimenti familiari e un incremento del 1328% dei permessi di soggiorno nel solo 2013 - spiegano. - Sono triplicati i migranti giunti via mare. Secondo l'Unar gli immigrati regolari sono l'8,1% della popolazione italiana mentre i minori stranieri iscritti a scuola sono circa il 9% contro il dato di Piacenza e Prato che, con il loro 20%, detengono il record nazionale».
Ma non solo.
Scendendo nel locale, nel 2009 il Consiglio nazionale economia e lavoro (Cnel) posizionava Piacenza al primo posto per capacità di assorbimento di manodopera immigrata mentre nel 2014, il rapporto Unar ha certificato che la nostra provincia era prima in regione per l'incidenza di stranieri, al 14,4%.
Una percentuale quest'anno calata al 14,2% ma che ha confermato il primato.
Primo posto anche per i minori residenti stranieri (23,1%, seguita da Modena e Parma).


Nel solo comune di Piacenza, invece, gli stranieri extracomunitari sono pari al 18,2% e i minorenni stranieri il 29% della popolazione.

Qual è quindi la proposta di Forza Italia?
«Occorre modificare le leggi per l'assegnazione delle case popolari Acer e per il sostegno agli stranieri - conclude Putzu - Perché questo fenomeno di crescita succede solo in Emilia? Basta con il buonismo imperante della sinistra: va sfatato questo suo "tabù" degli stranieri "intoccabili", che in realtà non fanno girare l'economia».

Cristian Brusamonti
da Libertà del 18/11/2014


pubblicazione: 17/11/2014
aggiornamento: 18/11/2014

callori e putzu 19094
callori e putzu

Schede correlate
Immigrazione, Piacenza ha il record nazionale di alunni stranieri nelle scuole

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 2.744
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,87
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Caso Enìa
  5. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  17. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  18. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  19. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  20. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  21. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Il faraone e la piramide
  26. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  27. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  28. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  29. Piacenza e il suo futuro
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Il Catasto ai Comuni
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,109 sec.