 |
|
 |
|
lunedì
30
gennaio
2023
Santa Martina
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Cabina di regia: 60 idee per valorizzare il centro.
|
Valorizzazione del centro storico: la Cabina di regia batte il primo ciak. E presenta ufficialmente il calendario degli eventi in programma a Piacenza da oggi fino a fine anno (che Libertà aveva già in parte anticipato qualche giorno fa).
Sono quasi una sessantina gli eventi che il progetto sperimentale di valorizzazione del centro, realizzato in collaborazione tra Comune, Camera di Commercio, Confcommercio e Confesercenti, ha inserito in un calendario che potrà essere ulteriormente ampliato: «Questo è l'inizio di un percorso che ci vede collaborare tutti per la buona riuscita di un progetto: garantire maggiore efficacia all'animazione del centro», ha confermato l'assessore Katia Tarasconi durante la presentazione del calendario. L'incontro si è svolto in municipio alla presenza di: Nicola Minelli del Centro di Assistenza Tecnica (Cat) di Ascom Confcommercio, Giovanni Struzzola direttore di Unione Commercianti, Fausto Arzani presidente di Confesercenti e di Alessandro Cestari di "Totem". Quest'ultima è la realtà che insieme all'Associazione residenti e commercianti del centro storico e all'Anspi domus ha curato l'organizzazione del mercatino "Paesi e Sapori" che approderà in Piazza Cavalli da domani a domenica: «Ovviamente questo calendario è un "work in progress": potrà essere ampliato».
Per farlo si è pensato di suddividere l'anno in quattro macro-aree tematiche: la prima conclusa a febbraio e chiamata "Natale-Saldi"; la seconda "Primavera-Estate" che andrà fino a maggio; la terza "Saldi" che raggruppa i tre mesi estivi; infine la quarta "Scuola-Autunno-Inverno" che arriva a fine anno. All'interno di questa scansione trovano spazio eventi diversificati: si passa dal Trofeo del Grande Fiume del 15 aprile al Mercatino tipico francese dal 18 al 20 maggio, dalle manifestazioni antoniniane al Mercato europeo dal 7 al 9 settembre, dal Festival del Diritto dal 27 al 30 settembre fino a Pulcheria, all'Estate di San Martino e ai Mercatini di Natale.
«L'importanza del progetto non è solo nella creazione di un unico calendario di iniziative, ma anche nel principio di collaborazione che si istituisce fra attori diversi per promuovere al meglio gli eventi previsti - ha spiegato Minelli -, pianificando insieme ai comitati di via le iniziative di animazione è possibile svilupparne altre ad esse legate». A fargli eco è stato anche Struzzola: «L'analisi e il coordinamento da parte della Cabina di Regia sono importanti per dare rilievo a eventi che già si svolgono ma che, se non vengono razionalizzati, rischiano di essere vanificati» ha commentato il direttore di Unione Commercianti. D'accordo Arzani che ha lodato «l'esistenza di una regia che finalmente pianifichi un sistema per promuovere e il centro». Al proposito, da domani in Piazza Cavalli si insedieranno 35 stand di degustazione e valorizzazione dell'agroalimentare d'eccellenza, come ha chiarito Cestari. Betty Paraboschi LIBERTA' 15 marzo 2012
|
|
pubblicazione: 15/03/2012
aggiornamento: 18/03/2012
visite totali: 1.213
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,30
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Centro storico
|
- Negozi del centro aperti la domenica
- Una banca sulle ceneri dell'Agnello
- Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
- «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
- il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
- Mercato, i “ribelli” non traslocano
- Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
- Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
- Via Roma, nuove telecamere e più luce
- I negozianti “ribelli” formano il comitato
- La serrata contro i Venerdì? Immorale
- I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
- Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
- L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
- «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
- Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
- Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
- Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
- "Venerdì" a rischio
- Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
- Con "lo sbaracco" è boom di affari
- "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
- I "venerdì" svegliano Piacenza
- «Bandiera bianca sui call center»
- Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
- Commercianti del centro e Comune.
- E adesso va chiusa via Cavour
- "Venerdì", presentazione & veleni
- La piazza della desolazione
- Via Roma, avamposto multietnico
- Piazza Duomo, mercato salvo
- Centro storico e commercio.
- «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
- Commercianti e crisi del centro.
- «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»
|
|