 |
|
 |
|
giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
|
Apprendo da Libertà che il sindaco “buono” Paolo Dosi assieme al “bravo” neo assessore Giorgio Cisini hanno incontrato residenti e cittadini con argomento il futuro parcheggio di Piazza Cittadella.
Residenti, architetti ed un geologo hanno formulato proposte alternative al parcheggio interrato della Piazza.
Al termine l’assessore avrebbe dichiarato (testo virgolettato) : “anche se il parcheggio non dovesse essere realizzato lì a causa di ritrovamenti importanti dal punto di vista archeologico”. E cioè come dire che soluzioni alternative sono possibili…
Bisogna però ricordare, allo scopo di evitare bugie, che peraltro – Pinocchio insegna- hanno le gambe corte, che il progetto del parcheggio è stato aggiudicato ed appaltato in maniera definitiva. Il bando dell’allora amministrazione Reggi prevedeva la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e gestione del parcheggio pubblico interrato in piazza Cittadella (da 250 posti), la riqualificazione della piazza, e –attenzione !!!- la gestione delle 2.600 aree di sosta a rotazione a pagamento, rimozione forzata e custodia dei veicoli nel Comune. Proprio così : un unico bando per il nuovo parcheggio interrato e la gestione di tutte le altre aree di sosta della città.
La cordata vincitrice (costituita da Consorzio Cooperative Costruzioni-Ccc, Edilstrade Building, Final e Apcoa Parcking Italia) investe circa 12 milioni di euro , 10 milioni per la costruzione del parcheggio interrato (che dopo 27 anni diventerà di proprietà comunale) e quasi 1,5 per la riqualificazione della piazza. Il Comune riceverà anche un canone annuo dalla gestione di tutti i parcometri di superficie della città, quelli che già adesso sono curati dalla stessa Apcoa. Quindi non solo parcheggio per 250 posti auto e riqualificazione della zona, ma futuro capitale immobiliare comunale e canone annuo dalla gestione dei parcheggi.
Sulla opportunità del parcheggio le voci ed i pareri sono discordi, ma la scelta è stata fatta vincolando il nuovo parcheggio alla gestione delle restanti aree di sosta di tutta la città.
Perché Dosi e Cisini non hanno detto chiaro e tondo che nulla di diverso potrà essere fatto ????
Filiberto Putzu , Consigliere Comunale Gruppo Forza Italia
|
|
pubblicazione: 05/04/2014
visite totali: 3.921
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,13
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Vita cittadina
|
- Degrado nell'area Borgo Faxall.
- Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
- Nostalgia....
- L'isola che non c'è.
- Il giardinetto di via Goitre
- Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
- LA MOSCHEA A PIACENZA
- Ma che razza di città è Piacenza ????
- Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
- Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
- A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
- Degrado in via Montebello
- Usucapione, orti e giardini
- La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
- Canile, com'è la situazione odierna?
- Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
- Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
- I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
- Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
- Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
- BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
- NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
- Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
- Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
- Piacenza : Piazza S.Antonino.
- Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
- Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
- La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
- Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
- L'amministrazione che taglia gli alberi.
- Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
- La mangiada in si sass e la politica
- Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
- Info-points per far conoscere Piacenza
- Ad aprile il mercato del sabato non è piu' in centro citta'...
|
|