Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Forum Piacenza  :. Buon 2007 : Per Piacenza più idee e progetti innovativi.
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Buon 2007 : Per Piacenza più idee e progetti innovativi.

di GAETANO RIZZUTO

Il 2006 se ne va, in modo drammatico, nel segno di Saddam.
Il 2007 si apre con nuove sfide su pace, economia, politica, etica, terrorismo, energia.
In Italia sarà l'anno di Prodi.
Sarà capace di governare con una maggioranza così eterogenea e fragile? Per Prodi il difficile deve ancora venire.

Ma veniamo a Piacenza.
L'anno si chiude bene.
Con una nuova promozione sulla qualità della vita e con una bella trasmissione di Rai1 in cui le eccellenze piacentine sono state presentate in tutta Italia.

Un anno fa titolai il mio augurio di fine anno così: "Dare anima e cervello al futuro di Piacenza".
Ci vuole - scrissi - un progetto, un "rinascimento piacentino".
Denunciai il pericolo della mancanza di una visione del futuro e di una "squadra" capace di fare sistema.
Segnalai il problema di una classe dirigente, non coordinata, che non sa pensare in grande.

Un anno dopo, purtroppo, dovrei ripetere le stesse cose.
C'è rassegnazione.
Si lavora al futuro ma con fatica.

E' vero che le classifiche del "Sole 24ore" e di "Italia Oggi" ci promuovono su ambiente, riduzione della criminalità, natalità e ricchezza.
E' vero che le aziende esportano il 13% in più.
Ma c'è stanchezza.
Dov'è finito lo spirito di quel "patto per Piacenza" che aveva fatto ben sperare?
Sono passati sette anni ma siamo ancora qui a discutere su quali progetti puntare.


I progetti, se ci sono, sono rimasti nei cassetti.
E quando qualcuno tenta di pensare in grande viene additato come un "visionario".
Si sono inventati "Vision 2020", è stato fatto un convegno nazionale, sono stati riconvocati gli Stati Generali.
Entro il 7 gennaio il Comitato Strategico deciderà le priorità sui "progetti bandiera".
Trentanove progetti.
Quanti sono fattibili?
Quanti troveranno i finanziamenti?
Il 12 gennaio saranno "giudicati" dalle giunte della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio.
Il 25 torneranno al vaglio del Comitato Strategico.
A metà febbraio - già in campagna elettorale - le scelte saranno presentate ma la città non avrà il tempo di discuterle.
Altri mesi persi in attesa del voto di maggio.

Già si parla di un terzo piano strategico, di un ennesimo "punto di partenza".
Noi discutiamo, gli altri fanno.
L'impressione è che siamo di fronte ad una visione del futuro piccola e molto ristretta.
Sette anni dopo gli Stati Generali c'è scarsa capacità progettuale e poca creatività strategica: poche idee e pochi progetti innovativi.
Senza idee, senza progetti, senza marketing un territorio non può fare molta strada verso il futuro. Bisogna avere le idee giuste.
Piacenza ha bisogno di muoversi.
Deve trovare l'energia di liberarsi di alcune costrizioni o resterà vittima della propria inerzia.

Il 2007 sarà l'anno del Po, un'occasione per dare valore al ritorno al Grande Fiume.
Sono ancora vive le emozioni dell'8 settembre quando migliaia di piacentini hanno raggiunto il Po, lo hanno attraversato e hanno "riconquistato" l'isolotto nella baia di San Sisto.
Il Po è una risorsa.
Ci sono progetti per la sua valorizzazione. Vanno sostenuti.

I sindaci della montagna hanno paura del futuro.
Segnalano che fanno fatica a trattenere i pochi giovani.
E' stato fatto poco per la montagna.
Ancora qualche anno e questi borghi resteranno senza un solo abitante.
Sarà una sconfitta per tutti.
La montagna non è vissuta, purtroppo, come una priorità perché elettoralmente conta poco.
Ma è una politica miope quella che non sa capire che il futuro della pianura è legato ad una montagna viva.

S'è parlato tanto di ambiente e del diritto, per tutti, di respirare aria pulita.
Qualcuno ha proposto un "patto" per ridurre l'inquinamento, per salvare il centro storico dallo smog. Bisogna crederci.
Il centro va rivitalizzato per riscoprire la bellezza di viverci e di girarlo a piedi (ma ci vogliono più parcheggi).

Per Piacenza ci vuole uno sviluppo di qualità che sappia coniugare il vivere bene con la crescita: meno cemento e più restauri dell'esistente (le aree militari una volta riconsegnate alla città rappresentano l'occasione storica).

Fra cinque mesi, a fine maggio, i piacentini saranno chiamati a votare per il Sindaco e il Consiglio Comunale.
Si preannuncia una campagna elettorale aspra.
C'è in gioco il futuro della città.
I piacentini giudicheranno sulle cose fatte (o non fatte).
Con il loro voto diranno se a Piacenza si vive meglio; se i servizi sono migliorati; se, con le rotonde, si circola meglio; se la città è più sicura.

Sceglieranno fra due diverse idee di città e di sviluppo.
Entrambe le coalizioni hanno dei problemi, ci sono fibrillazioni e nervi scoperti sia nel centro-sinistra che nel centro-destra.
Alla fine toccherà ai piacentini scegliere il miglior sindaco che sappia guidare le strategie di sviluppo.

A voi tutti, cari piacentini, auguro a nome di Libertà, Telelibertà e Libertà on line un 2007 ricco di progetti e di idee.
Gaetano Rizzuto, Direttore di Libertà


pubblicazione: 31/12/2006

 11394

Schede correlate
Caro Direttore....

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Forum Piacenza



visite totali: 3.943
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,64
[c]




 
Schede più visitate in Forum Piacenza

  1. Gaetano Rizzuto e Libertà.
  2. Fabbriche della Felicità : Piacenza città futura : quali le scelte ?
  3. Il "dream team" per far decollare Piacenza
  4. Il FUTURO di Piacenza
  5. Buon 2006.
  6. Fabbriche della Felicità : Discussione a piu' voci e affondo di Vaciago
  7. Intervista a GIACOMO VACIAGO.
  8. Cambiamo pelle, ma restano certe debolezze storiche
  9. Le nostre libertà dipendono dalle tasse.
  10. Una società sempre più coi capelli bianchi
  11. Ecco i piacentini, contenti ma scortesi
  12. I ragazzi chiedono più verde
  13. Qualità della vita e ambiente «Ecco dove siamo peggiorati»
  14. “Comunicare” Piacenza
  15. Buon 2003 : parla Giorgio Lambri
  16. Un piano per valorizzare la Marca Piacentina
  17. La popolazione di Piacenza al 31/12/2004.
  18. Piacenza e la Via Francigena
  19. Banca d'Italia Piacenza : commento alla relazione di Fazio
  20. Perché serve un nuovo umanesimo a Piacenza
  21. La meccanica avanzata traino per l'economia piacentina.
  22. Quale città costruiamo per i nostri figli?
  23. C'è chi sparge storielle.
  24. Montezemolo presidente di Confindustria
  25. Buon 2007 : Per Piacenza più idee e progetti innovativi.
  26. Ecco i segni del risveglio di Piacenza
  27. Una scossa per Piacenza per evitare il declino
  28. Piacenza e la "squadra" per il salto di qualità.
  29. Giglio: oltre la notte, più forti
  30. Riqualificare Piacenza per svilupparla.
  31. Buon 2003 : parla Gaetano Rizzuto
  32. Immigrati, in un anno cinquemila in più
  33. Tre regole per guardare avanti
  34. Il benessere per Piacenza : prima bisogna costruirlo.
  35. Il gioco di squadra a Piacenza secondo Mazzocchi

esecuzione in 0,25 sec.