Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  PdL  :. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"

Il Pdl litiga e la Lega perda la pazienza.

Dopo lo scontro Berlusconi-Fini, nel dibattito interno alla maggioranza irrompe Umberto Bossi.

Il Senatùr lancia un ultimatum al Cavaliere dalle colonne della Padania:
«Siamo davanti ad un crollo verticale del governo e probabilmente della fine di un’alleanza, quella tra il Pdl e Lega».

«Fini - tuona il Senatùr - invidioso e rancoroso per le nostre ripetute vittorie, ha rinnegato il patto iniziale e non ha fatto altro che cercare di erodere in continuazione ciò che avevamo costruito, attaccandoci».

Bossi, che oggi incontretà Berlusconi, mette da parte il politichese e attacca a viso aperto:
«Fini ha lavorato per la sinistra comportandosi come un vecchio gattopardo democristiano: fingi di costruire, per demolire e non muovere nulla. In questo modo ha aiutato la sinistra, è pazzesco. Anzi, penso che sarà proprio la sinistra a vincere le prossime elezioni, grazie a lui».

Per il leader del Carroccio «Fini è palesemente contro il popolo del Nord, a favore di quello meridionale», è «contro il nord e il federalismo. Per il centralismo dello Stato e il meridionalismo».

Poi arriva l'ultimatum:
«Berlusconi avrebbe dovuto sbatterlo fuori subito, senza tentennamenti, invece di portarlo in Tv, dandogli voce e rilievo, quella era la strada da seguire».

A metà mattina Bossi rincara la dose:
«Non vogliamo gettare benzina sul fuoco ma la gente del nord è stufa marcia, basta ascoltare quel che dice la gente per strada o alla radio. Riforme subito!. Io sono per la mediazione, certo, ma la gente del nord, i leghisti, sono arrabbiatissimi, è un vero bombardamento di persone che non ne possono più di sceneggiate, rinvii e tentennamenti». E io, dice Bossi, «devo ascoltare la mia gente»

Il Pdl intanto si lecca le ferite.
«Di fatto si è consumata una grande spaccatura», ammette il coordinatore Verdini, intervistato dal Giornale.
«Adesso gli elettori sono disorientati. Abbiamo vinto le elezioni, ci hanno dato il mandato per cambiare questo Paese e ora vivranno con molto disagio».
Di fronte al «rischio che il Pdl da domani sia esposto alle imboscate della minoranza finiana», il coordinatore nazionale del Pdl auspica che i finiani «abbiano almeno il senso di responsabilità e che si sentano vincolati al programma per il quale sono stati eletti».

Intanto è guerra di titoli tra i quotidiani di area Pdl, che si dividono tra Berlusconi (Il Giornale e Libero) e Fini (il Secolo d’Italia).
Con un terzo incomodo, a tenere le parti del presidente del Consiglio (la Padania).
L’apertura del Giornale è di quelle che non ammettono replica: «Stroncato Fini» E sotto: «Solo in 11 con lui, ora si deve dimettere».
In un lungo editoriale, il direttore Vittorio Feltri sottolinea l’intento di Fini di «polemizzare su tutto, pure sul programma di governo», «sono volati gli stracci e sarà difficile riportare nel Pdl il clima di cordialità che c’era prima».
Con un’aggravante: «La gente è disgustata» da «tanto chiasso per niente: la montagna ha partorito un pidocchio» è la durissima valutazione di Feltri.
Stessa linea per Libero, diretto da Maurizio Belpietro.
«Suicidio riuscito» è infatti l’apertura del quotidiano della famiglia Angelucci.
«Fini Ko, il Pdl vota quasi all’unanimità un documento contro il presidente della Camera. Silvio gli chiede di dimettersi e sarebbe giusto, ma lui non lo fa e promette nuovi guai». Nell’editoriale, poi, il direttore ripercorre le tappe della giornata di ieri e non risparmia su Fini una valutazione ben poco lusinghiera. «Mai - scrive Belpietro - avevamo assistito al suicidio politico di un leader e mai avevamo visto un capo dissipare in poco tempo e con tale determinazione un patrimonio di consensi. Fini lo ha fatto».«Si è immolato con ingenuità in una battaglia che a tutti sembrava persa in partenza».




pubblicazione: 23/04/2010

 16050

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  PdL



visite totali: 2.633
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,53
[c]




 
Schede più visitate in PdL

  1. Roma, il Popolo della Libertà in piazza
  2. RINGIOVANITO E DIMAGRITO : IMMORTALE !!!!
  3. NASCE IL POPOLO DELLA LIBERTA'
  4. Angelino Alfano nuovo segretario del Popolo della Libertà
  5. Berlusconi-Fini, è rottura totale ?
  6. Berlusconi: "C'è la maggioranza. Niente governi tecnici".
  7. Camera, salta l’elezione della Santanché
  8. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
  9. E' nato il Pdl. BERLUSCONI: La rivoluzione della libertà
  10. Con i "promotori della libertà" Berlusconi lancia un messaggio a Fini
  11. "Sarò io il Presidente del Consiglio nel 2013"
  12. Sul Pdl l’ombra della scissione
  13. Blitz di Ferragosto.
  14. Lettera di Silvio Berlusconi ai Promotori della Libertà
  15. Tremonti: «L'austerità è una necessità»
  16. L'alternativa al governo è quella delle elezioni anticipate
  17. «Il premier rassegni le dimissioni, se no, noi usciremo dal governo»
  18. Formigoni, c'è l'invito a comparire
  19. Il Pdl ottiene l’election day il 10 marzo
  20. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
  21. L’intervento del segretario politico Alfano al Consiglio nazionale del PdL
  22. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
  23. Il Cavaliere versione Santanchè tradisce il partito Mediaset
  24. ISCRIVITI ANCHE TU AL POPOLO DELLA LIBERTA'
  25. Alfano: «Nel Pdl ora primarie per tutti»
  26. Bondi: "Fini sbaglia dalla A alla Z"
  27. Berlusconi: «Nel 2013 non mi candido»
  28. Primo Congresso Pdl : Il discorso d'apertura di Sivio Berlusconi
  29. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
  30. Berlusconi a giudizio immediato
  31. Bocchino: «Epurato da Berlusconi»
  32. Il ritorno a casa di Berlusconi.
  33. Il caso Fini agita il centro-destra
  34. Berlusconi: ««Mai pensato ad elezioni anticipate»
  35. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

esecuzione in 0,144 sec.