Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Politica nazionale  :. Bossi avvisa: "Non affondo con il Pdl"
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Bossi avvisa: "Non affondo con il Pdl"

L’asse Lega-Pdl regge, malgrado lo scossone milanese, ma il percorso va raddrizzato altrimenti «si affonda».

Dopo giorni, Umberto Bossi rompe la consegna del silenzio e commenta il voto milanese.
Un ’mea culpà ma anche una analisi delle responsabilità del Popolo delle Libertà ed una risposta all’opposizione che - dice - è meglio che «non si faccia illusioni» se pensa che una sconfitta a Milano abbia conseguenze sulla tenuta del governo.

Al primo turno «abbiamo perso», ammette il leader dei "lumbard" al suo arrivo a Roma. E il perchè lo spiega subito: «Abbiamo sbagliato campagna elettorale».

Ovvio il riferimento ad alcune scelte di Letizia Moratti ma anche alla decisione da parte di Silvio Berlusconi di «volerci mettere la faccia», come lo stesso Bossi disse qualche settimana fa, e trasformare il voto amministrativo in un referendum politico sul premier.
Il Senatùr però usa il plurale quando afferma «abbiamo perso», come a dire che anche nella Lega qualcosa non ha funzionato.
Segno che qualche malumore del Pdl ha un minimo di fondatezza anche se loro restano le responsabilità maggiori.

Il concetto lo chiarisce immediatamente: «Di certo non ci faremo trascinare a fondo», dice il leader leghista a chi gli chiede se il Carroccio abbia intenzione di mollare gli alleati in caso di sconfitta a Milano. Si tratta evidentemente di un avviso al Popolo della Libertà, ma in questo modo Bossi sembra voler rassicurare quella parte della base leghista che su Radio Padania non lesina critiche all’alleanza con Silvio Berlusconi.
«Comunque non perderemo al ballottaggio», aggiunge Bossi.
Insomma, meglio concentrarsi sul voto. Dell’ipotesi di una sconfitta per il momento il «capo» non ne vuole sentir parlare: «Non perdiamo - spiega - aspetteremo per vedere cosa succede».
Ora, è il ragionamento di Bossi, tutti devono lavorare al "miracolo" a Milano.

Il Senatur, in passato, ha giocato spesso sulle divisioni interne nel partito per mettere in atto le sue strategie politiche nei rapporti con gli alleati ma stavolta vuole che tutti si ricompattino per il rush finale meneghino.
In caso di vittoria, infatti, sarà un successo leghista; se la Moratti dovesse perdere la causa principale resta la gestione della campagna elettorale da parte del Pdl.
Intanto, Matteo Salvini, quasi certamente vicesindaco nel caso la Moratti dovesse vincere, sta battendo a tappeto tutte le trasmissioni tv per rilanciare le ambizioni di vittoria del centrodestra: l’obiettivo è portare al voto quel 30% di elettori che al primo turno è rimasto a casa.
Secondo altri, inoltre, a Salvini viene anche imputato scarso impegno a favore della Moratti nelle settimane scorse.
Anzi, nel Pdl non manca chi lo accusa di aver fatto campagna contro la candidata del Pdl.

Sarebbe anche questa una delle cause del gelo tra Bossi e Berlusconi.
I due si sono sentiti al telefono e si sono dati appuntamento per domani a palazzo Chigi, dove si incontreranno al termine del Consiglio dei ministri.

da LA STAMPA del 19 maggio 2011


pubblicazione: 19/05/2011
aggiornamento: 20/05/2011

 17236

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Politica nazionale



visite totali: 2.127
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Politica nazionale

  1. CAPOLINEA PER ROMANO PRODI
  2. Marini e Bertinotti presidenti di Senato e Camera.
  3. L'Unione si conferma a Roma, Napoli e Torino. Sicilia e Milano alla Cdl
  4. Bossi: «Tornano i vecchi Dc. Bisogna prenderli a legnate»
  5. Nasce il governo Prodi
  6. STANGATA BOLLI AUTO
  7. PRODI IN SENATO
  8. Nasce "Futuro e libertà per l'Italia"
  9. Bufera Lega Nord , Umberto Bossi si è dimesso.
  10. Liberalizzazioni, via libera al decreto Bersani
  11. Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte.
  12. Brunetta: visita fiscale anche dopo un solo giorno di malattia
  13. I Ds recuperino libertà di giudizio.
  14. La dichiarazione dei redditi dei politici italiani
  15. Il Cav. pensa al voto in primavera ma teme l’effetto Prodi al Senato
  16. Con il pari, sì alla Grande Coalizione
  17. Ciampi boccia la legge sull'inappellabilità
  18. La manovra dell’Unione falcia il ceto medio
  19. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
  20. Bankitalia boccia l'Opa di Unipol verso Bnl.
  21. «Elettori scippati al Pd che non si è rinnovato»
  22. Uno su quattro non vota più il Pdl
  23. Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
  24. "Così è una stangata iniqua invotabile"
  25. Napolitano affida l’incarico a Enrico Letta
  26. Bossi: «Molto difficile andare avanti così»
  27. Il governo incassa la fiducia: 342 sì
  28. Governo, sì della Camera alla fiducia
  29. Berlusconi: «Inesistente mia scalata su Rcs»
  30. PARMA : L'inaugurazione ufficiale della sede dell'Authority alimentare
  31. BERLUSCONI : ABOLIREMO L'ICI SULLA PRIMA CASA.
  32. IL CORRIERE DELLA SERA SI SCHIERA CON PRODI.
  33. Duello in tv Berlusconi-Rutelli.
  34. Alitalia, via libera al salvataggio
  35. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.

esecuzione in 0,078 sec.