 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
|
I vertici di Enìa hanno avuto mandato dai sindaci dei tre Comuni - Reggio, Parma e Piacenza - proprietari dell'azienda multiutility di approfondire le ipotesi inserite nell'agenda del 2006 in virtù degli impegni sottoscritti inizialmente, ossia la quotazione in Borsa oppure, in alternativa, l'aggregazione con un partner industriale.
Una verifica da compiere in fretta visto che i suoi esiti saranno valutati entro una decina di giorni.
Queste le decisioni uscite dal summit di ieri a Reggio tra i sindaci Graziano Delrio (Reggio), Elvio Ubaldi (Parma) e Roberto Reggi (Piacenza) e il comitato esecutivo di Enìa (il presidente Andrea Allodi, l'amministratore delegato Uris Cantarelli, il vicepresidente Marco Elefanti).
L'entrata di Enìa in Edison, l'estate scorsa, non ha assolto gli impegni assunti alla costituzione che erano finalizzati all'apertura del capitale della società secondo due possibili direzioni, appunto la quotazione in Borsa (si parla di un collocamento fino al 30%) oppure l'ingresso di un partner industriale (per un'analoga quota). Questa seconda, ha ribadito ieri Reggi resta l'«opzione privilegiata» e a tale proposito sono confermati i negoziati con Asm Brescia, ma anche con Aem Milano che è già alleata di Enìa in Edison (si tratta di società già in Borsa per cui per loro tramite si potrebbe approdare a piazza Affari in via indiretta).
Il quadro resta perciò interlocutorio, ma una scelta va fatta, anche perché, ha rivelato Reggi, se il 2006 passasse senza che gli impegni scritti venissero rispettati, per ciascun socio scatterebbe una penale di 10 milioni di euro.
La quotazione ha tempi tecnici di avvio piuttosto lunghi, nemmeno semplice è però la definizione di un'alleanza con partner dai quali occorre non solo ottenere la disponibilità, ma anche accordi di governance di reciproca soddisfazione.
|
|
pubblicazione: 26/01/2006
aggiornamento: 27/01/2006
Tesa è diventata Enìa
|
visite totali: 3.744
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,59
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN
|
- NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
- Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
- Tesa venderà gas con Esafin e Agac
- La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
- Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
- Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
- Arriva ENIA.
- Enìa trova lo slancio per la Borsa
- «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
- Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
- NEWCO EMILIA
- Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
- Grazie a Edison più utili e investimenti
- Paterlini : Reggio non colonizza.
- Enìa entra in Edison ?
- Enìa Progetti
- Enìa infiamma il consiglio.
- Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
- I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
- È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
- Newco è in crisi... di crescita
- Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
- Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
- C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
- Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
- Enìa, zuffa tra i sindaci
- Comune di Parma fuori da Enìa.
- Enìa ha il via libera per Edison.
- Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
- Agac conquista Tesa con un super rilancio.
- Enìa, utile di 23 milioni
- NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
- Multiutility, Miglioli s'impunta
- Enìa si prepara alla guerra dell'energia
- «Newco, bravo Reggi»
|
|