Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  STORIA  :. Bombe a mano italiane, 1915-1918
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



galleria immagini  Bombe a mano italiane, 1915-1918
 
lancio della ballerina (excelsior thèvenot) (1) bomba a mano ballerina (2) arditi prima dell'assalto  (3) bomba B.P.D. a consumazione (4)
lancio della ballerina (excelsior thèvenot) (pic 1) bomba a mano ballerina (pic 2) arditi prima dell'assalto (pic 3) bomba B.P.D. a consumazione (pic 4)
bomba a mano Carbone (5) bomba petardo incendiario thévenot (6) bomba S.I.P.E. (7) bomba offensiva lenticolare spaccamela (8)
bomba a mano Carbone (pic 5) bomba petardo incendiario thévenot (pic 6) bomba S.I.P.E. (pic 7) bomba offensiva lenticolare spaccamela (pic 8)
Il soldato nutriva istintivamente una certa ripugnanza mista a piacere per l'uso delle bombe a mano, e guardava ad esse come a un mezzo destinato quasi a produrre piu' danno a sè stesso che al nemico.
(da Bombe a mano italiane 1915-1918, Nevio Mantoan)


Categoria
 :.  STORIA




pubblicazione: 18/08/2007
aggiornamento: 07/02/2010



galleria immagini (photo gallery) di STORIA: "Bombe a mano italiane, 1915-1918", fotografie prese in di STORIA; Soggetto: "Bombe a mano italiane, 1915-1918"
visite totali: 90.449
visite oggi: 4
visite ieri: 1
media visite giorno: 15,38
[c]




 
Schede più visitate in STORIA

  1. Grande guerra : reperti
  2. COSTABELLA
  3. Bombe a mano austriache, 1914-1918
  4. Bombe a mano italiane, 1915-1918
  5. Kappenabzeichen
  6. La mitragliatrice
  7. Sturmtruppen : le truppe d'assalto Austro-Ungariche
  8. Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati austro-ungarici
  9. Grande Guerra : reperti
  10. Il fronte sui monti di Fiemme : la catena del Lagorai
  11. INEDITO DAL FRONTE
  12. La Grande Guerra 1915-1918
  13. KuK Feldpostkarte Italienfront 1WK
  14. Grande Guerra 1915-1918 : reperti della guerra alpina
  15. Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati italiani
  16. Grande Guerra : la neve
  17. Grande Guerra 1915-1918 : Cima Bocche
  18. Grande Guerra 1915-1918 : Colbricon
  19. Il fronte della Vallarsa e del Pasubio
  20. Cartoline della Grande Guerra
  21. Guerra 1915-18 : la propaganda italiana
  22. Il fronte sulle Dolomiti Fassane
  23. Le truppe austriache di alta montagna : LANDESSSCHUTZEN, KAISERSCHUTZEN
  24. Grande Guerra 1915-1918 : la Marmolada
  25. Grande Guerra 1915-18: Cartoline austriache della guerra in montagna
  26. Novant'anni dalla fine della Grande Guerra
  27. La grande guerra : nostalgia
  28. 1915 : Tirolo alle armi
  29. Grande guerra 1915-18 : La guerra dei gas.
  30. Grande Guerra 1915 - 1918 : Costabella
  31. Addio al suonatore di cornamusa che sfidò i tedeschi in Normandia
  32. Francia : Morto l'ultimo veterano della Grande Guerra

esecuzione in 0,093 sec.