Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Politica nazionale  :. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà

MILANO - Non è ancora scattato, ma il superbollo sui Suv (la sigla sta per sport utility vehicle, letteralmente veicoli ad uso sportivo), i tanto «odiati» (dalla maggioranza di governo) fuoristrada fa già discutere.
E non solo per motivi etici: molti si chiedono infatti perchè far pagare 224 euro all'anno in più di bollo, ad esempio, a chi possiede una Toyota Rav 4 (modello 2.0 VVT-i 16 v prezzo di listino 26.000 euro) e nulla in più a chi possiede una Porsche 911 GT3 (prezzo di listino 112.539 euro)?
Ma anche per la difficoltà di identificare con chiarezza in cosa consista ai fini del bollo un Suv.

DUBBI - Sia il disegno di legge di Bilancio che il decreto legge che lo accompagna risolvono infatti il problema con una definizione di Suv che rischia di creare più problemi di quanti ne risolva. Secondo le prime indiscrezioni entrambi i documenti non utilizzano mai il termine Suv, ma parlano genericamente di «autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg».
Con questo criterio però a sfuggire al superbollo non sarebbe solo la Toyota Rav 4 citata in precedenza (che di kg ne pesa 2070), ma anche la tanto citata, in questi giorni, Porsche Cayenne (divenuta il simbolo per eccellenza dei Suv) che nel suo modello Turbo (prezzo consigliato al pubblico 106.428 euro) pesa 2430 kg (peso a vuoto secondo direttiva Ce).
L'incertezza è anche su che cosa s'intenda per peso complessivo.
Se infatti quest'ultimo venisse a identificarsi come il massimo peso complessivo ammesso, allora anche la Cayenne turbo (ma non la Rav 4) dovrebbe pagare il superbollo visto che nel suo caso quest'ultimo è pari a 3080 kg.

POSSIBILI CORREZIONI IN ARRIVO - Del resto anche in passato definire che cosa sia un Suv non è stato facile per le amministrazioni. A Firenze nell'ordinanza comunale che ne vieta l'ingresso nel centro storico se la sono cavata indicando come Suv «le autovetture con diametro delle ruote, pneumatici compresi, superiore a 730 mm esclusi gli autocarri».
E' probabile a questo punto che la discussione parlamentare dovrà dare direttive più precise. E che quindi sia ancora presto per sapere nel dettaglio chi dovrà pagare il tanto discusso superbollo.
Marco Letizia, Corriere della Sera, 3 ottobre 2006


pubblicazione: 03/10/2006
aggiornamento: 05/10/2006

 10899

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Politica nazionale



visite totali: 3.852
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,62
[c]




 
Schede più visitate in Politica nazionale

  1. CAPOLINEA PER ROMANO PRODI
  2. Marini e Bertinotti presidenti di Senato e Camera.
  3. L'Unione si conferma a Roma, Napoli e Torino. Sicilia e Milano alla Cdl
  4. Bossi: «Tornano i vecchi Dc. Bisogna prenderli a legnate»
  5. Nasce il governo Prodi
  6. STANGATA BOLLI AUTO
  7. PRODI IN SENATO
  8. Nasce "Futuro e libertà per l'Italia"
  9. Bufera Lega Nord , Umberto Bossi si è dimesso.
  10. Liberalizzazioni, via libera al decreto Bersani
  11. Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte.
  12. Brunetta: visita fiscale anche dopo un solo giorno di malattia
  13. I Ds recuperino libertà di giudizio.
  14. La dichiarazione dei redditi dei politici italiani
  15. Il Cav. pensa al voto in primavera ma teme l’effetto Prodi al Senato
  16. Con il pari, sì alla Grande Coalizione
  17. Ciampi boccia la legge sull'inappellabilità
  18. La manovra dell’Unione falcia il ceto medio
  19. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
  20. Bankitalia boccia l'Opa di Unipol verso Bnl.
  21. «Elettori scippati al Pd che non si è rinnovato»
  22. Uno su quattro non vota più il Pdl
  23. Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
  24. "Così è una stangata iniqua invotabile"
  25. Napolitano affida l’incarico a Enrico Letta
  26. Bossi: «Molto difficile andare avanti così»
  27. Il governo incassa la fiducia: 342 sì
  28. Governo, sì della Camera alla fiducia
  29. Berlusconi: «Inesistente mia scalata su Rcs»
  30. PARMA : L'inaugurazione ufficiale della sede dell'Authority alimentare
  31. BERLUSCONI : ABOLIREMO L'ICI SULLA PRIMA CASA.
  32. IL CORRIERE DELLA SERA SI SCHIERA CON PRODI.
  33. Duello in tv Berlusconi-Rutelli.
  34. Alitalia, via libera al salvataggio
  35. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.

esecuzione in 6,445 sec.