Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  PdL  :. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

di Marcello Sorgi

Il gran lavoro di pompieri e pontieri e il cordone sanitario stretto attorno a Fini e ai finiani nella lunga giornata di ieri non deve ingannare: dietro l’apparente disponibilità a trovare un compromesso, le condizioni di Berlusconi sono chiare.

Non a caso il premier ha voluto illustrarle personalmente nella conferenza stampa organizzata alla fine del vertice-fiume del Pdl.

Dopo ore e ore in cui circolavano voci che il Cavaliere avrebbe approfittato dello strappo del presidente della Camera per metterlo fuori dal partito, riservandogli un trattamento analogo a quello adottato con Casini e l’Udc alla vigilia delle ultime politiche, Berlusconi invece ha rivolto a Fini un appello a tornare indietro sui suoi passi, un calendario più serrato delle riunioni degli organi dirigenti e un congresso del Pdl di qui a un anno e mezzo.

Se il problema era ed è quello di un funzionamento più tradizionale del partito nato sul famoso predellino di Piazza San Babila, Berlusconi, a denti stretti, e pur essendo convinto che si tratta di un pretesto, è disposto tuttavia a mollare.

Anche perché è l’unico modo di andare a veder le carte del cofondatore.

Se invece Fini insiste per costituire gruppi parlamentari autonomi, si accomodi, ma dev’esser chiaro che diventerebbe incompatibile con il suo attuale ruolo di presidente della Camera.

Non è Berlusconi che lo sfratta: è obiettivo che non si può essere contemporaneamente leader di un gruppo e capo di un’assemblea parlamentare.

E se proprio Fini è deciso a rientrare in politica, il Cavaliere è disposto a prendere per buono anche il suo impegno a non far cadere il governo e a metterlo alla prova nel nuovo ruolo di alleato esterno del Pdl.

In realtà Berlusconi sa che il governo in questo caso non avrebbe vita facile, dovendo negoziare giorno dopo giorno ogni suo provvedimento con un nuovo soggetto.

E punta sul fatto che nei prossimi giorni il cofondatore potrebbe accorgersi che mettere insieme i cinquanta deputati e diciotto senatori annunciati giovedì sera non è poi così facile come sembra.

Quand’anche Fini ci riuscisse, se i suoi gruppi finissero col rendere la vita impossibile al governo, difficilmente poi potrebbero presentarsi davanti agli elettori a chiedere voti, specie dopo aver provocato una crisi che porterebbe diritto alle elezioni anticipate.

Così, dietro le parole accomodanti del documento del Pdl e lo sforzo di buone maniere del premier in conferenza stampa, i problemi sono rimasti intatti.
E tutto sarà legato ai numeri che Fini sarà in grado di mettere insieme nei prossimi giorni.
Il suo futuro politico o la dura strada della ritirata dipendono solo da quelli.

(da La Stampa del 17 aprile 2010)


pubblicazione: 17/04/2010

 16037

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  PdL



visite totali: 2.381
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in PdL

  1. Roma, il Popolo della Libertà in piazza
  2. RINGIOVANITO E DIMAGRITO : IMMORTALE !!!!
  3. NASCE IL POPOLO DELLA LIBERTA'
  4. Angelino Alfano nuovo segretario del Popolo della Libertà
  5. Berlusconi-Fini, è rottura totale ?
  6. Berlusconi: "C'è la maggioranza. Niente governi tecnici".
  7. Camera, salta l’elezione della Santanché
  8. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
  9. E' nato il Pdl. BERLUSCONI: La rivoluzione della libertà
  10. Con i "promotori della libertà" Berlusconi lancia un messaggio a Fini
  11. "Sarò io il Presidente del Consiglio nel 2013"
  12. Sul Pdl l’ombra della scissione
  13. Blitz di Ferragosto.
  14. Lettera di Silvio Berlusconi ai Promotori della Libertà
  15. Tremonti: «L'austerità è una necessità»
  16. L'alternativa al governo è quella delle elezioni anticipate
  17. «Il premier rassegni le dimissioni, se no, noi usciremo dal governo»
  18. Formigoni, c'è l'invito a comparire
  19. Il Pdl ottiene l’election day il 10 marzo
  20. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
  21. L’intervento del segretario politico Alfano al Consiglio nazionale del PdL
  22. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
  23. Il Cavaliere versione Santanchè tradisce il partito Mediaset
  24. ISCRIVITI ANCHE TU AL POPOLO DELLA LIBERTA'
  25. Alfano: «Nel Pdl ora primarie per tutti»
  26. Bondi: "Fini sbaglia dalla A alla Z"
  27. Berlusconi: «Nel 2013 non mi candido»
  28. Primo Congresso Pdl : Il discorso d'apertura di Sivio Berlusconi
  29. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
  30. Berlusconi a giudizio immediato
  31. Bocchino: «Epurato da Berlusconi»
  32. Il ritorno a casa di Berlusconi.
  33. Berlusconi: ««Mai pensato ad elezioni anticipate»
  34. Il caso Fini agita il centro-destra
  35. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

esecuzione in 0,183 sec.