Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Bilancio  :. Bilancio, un altro “giro di vite”.
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Bilancio, un altro “giro di vite”.

Un altro giro di vite per il bilancio comunale.
Ieri la giunta di Palazzo Mercanti ha discusso delle ricadute sul documento contabile della legge Finanziaria approvata a fine dicembre.
Risultato: è previsto un minor introito di 1 milione di euro, ne consegue che il Comune dovrà ripensare all'impalcatura generale del bilancio 2005 facendo nuovi tagli per circa 600 mila euro, in quanto i restanti 400mila dovrebbero poter essere reperiti attraverso voci in entrata già valutate.

E per questo importante aggiustamento dei conti preventivi la giunta presenterà entro il 27 gennaio un proprio emendamento al documento già elaborato.
Ma i contenuti specifici ancora non si conoscono, l'esecutivo di Palazzo Mercanti soppeserà i tagli nei prossimi giorni, tenendo ferma la “barra” sui servizi alla persona e sul welfare locale.

Con l'approvazione della Finanziaria, spiega Francesco Cacciatore, assessore al Bilancio, si ha ormai la certezza che il nostro Comune potrà applicare l'addizionale Irpef nella misura dello 0,1 per cento.
Non è passata l'opportunità di applicarla allo 0,2 per cento, come deliberato a suo tempo dall'Amministrazione, anche se ovviamente la decisione è stata poi sospesa.
In breve, contrariamente all'indirizzo della Finanziaria 2004 e al disegno di legge del Governo del 30 settembre scorso - osservano a Palazzo Mercanti - si è arrivati ad una risoluzione nazionale che, all'atto pratico, impone sul piano locale di agire per recuperare altre risorse all'interno di un bilancio «già ampiamente ridotto» e a selezionare ancor di più le spese.

«Il recupero ammonta a circa un milione di euro, più o meno la metà di quanto previsto originariamente con l'addizionale» puntualizza Cacciatore.

Il Bilancio è stato adottato dalla giunta il 18 ottobre scorso, e subito, mentre ancora avanzava l'iter della Finanziaria, si è verificata la possibilità di introiettare circa 400mila euro con varie poste in entrata.
Ma restano sempre 600mila euro da reperire, vale a dire «un nuovo pesante taglio».
Dove si agirà?
«Non abbiamo deciso nulla, l'impegno che vogliamo mantenere è il mantenimento del livello di servizi per infanzia e anziani e del welfare locale, come consolidato negli anni».

La decisione su dove far la spunta verrà presa in questi giorni, e sono previsti confronti in maggioranza nello specifico.
Già venerdì inizia la “maratona” consiliare sul Bilancio, con la presentazione e l'apertura della discussione che prosegue lunedì prossimo, entro giovedì 27 vanno presentati gli emendamenti, tra cui quello di giunta per ritoccare il documento contabile.
Quindi andrà avanti il dibattito sino all'approvazione del documento (il termine ultimo è il 28 febbraio).

«E' il bilancio più difficile che abbiamo affrontato - ribadisce Cacciatore - e cade in un periodo di confusione totale sulla finanza locale, con una Finanziaria fatta di vincoli e paletti.
Si continua a cambiare di anno in anno il tipo di vincoli, ma non si ha mai certezza sul sistema della finanza locale.
In queste condizioni quale programmazione si può fare sul medio periodo?.
E' il problema di tutte le amministrazioni locali, di qualunque colore politico».

Il mantenimento del sistema di servizi consolidati è l'unica certezza su cui insiste anche il sindaco Roberto Reggi.
«I vincoli che abbiamo di poter agire sulle leve fiscali sono forti, l'unica leva che ci rimane è di fatto l'Ici, e la Finanziaria impone ulteriori tagli, dove agire?
Ci stiamo pensando e ci confronteremo in maggioranza.
Bisognerà cercare un maggior coinvolgimento dei privati.
In simili casi si va a battere inevitabilmente sulla manutenzione delle strade, ma se è vero che i privati ci hanno dato una mano sulle rotatorie, possiamo anche chiedergli di intervenire sulle buche?!».


pubblicazione: 19/01/2005

 5028

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Bilancio



visite totali: 4.067
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,59
[c]




 
Schede più visitate in Bilancio

  1. Assestamento di bilancio 2004
  2. Bilancio 2005, è subito battaglia.
  3. Comune, 4,2 milioni di euro di avanzo - Cacciatore: «Più equilibrio al bilancio»
  4. Assestamento di bilancio da 3,8 milioni.
  5. Decreto taglia-spese : Variazione di bilancio 2004.
  6. «Tutti i Comuni in difficoltà, evitiamo facili polemiche».
  7. Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
  8. Welfare da potenziare, priorità infanzia e sociale.
  9. Bilancio, un altro “giro di vite”.
  10. Bilancio Previsionale 2005 : Valanga di emendamenti della Cdl.
  11. MONOTONO
  12. Aumento dell'ICI a Piacenza
  13. Approvato il BILANCIO CONSUNTIVO 2003.
  14. Bilancio 2004, l'avanzo disponibile è di 2,3 milioni di euro.
  15. Non ci sono "buchi" nel bilancio comunale
  16. Bilancio 2005 : il Comune a dieta ferrea
  17. Avanzo di bilancio di 5,3 milioni di euro.
  18. Piacenza la piu' "tagliata" d'Emilia
  19. Comune, bilancio in stile austerity
  20. Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008
  21. Ici: taglio alla prima casa, poi le stangate.
  22. Bilancio di Previsione 2004 licenziato dalla giunta.
  23. «Ici: ritocchi, non stangate»
  24. Bilancio, addizionale dimezzata
  25. Comune, sui conti torna l'allarme
  26. Passa il bilancio di previsione 2003.
  27. Conti ingannevoli e privi di fantasia
  28. Le Finanziarie 2003 e 2004 a confronto
  29. Addizionale Irpef da 2,1 milioni di euro
  30. La Giunta Reggi butta via i soldi.
  31. Conto consuntivo 2001.Tassazione locale, il Comune cambia rotta
  32. Gli enti locali non possono pianificare.
  33. Finanziaria, mano più leggera con i piacentini
  34. Bilancio, percorso ad ostacoli
  35. Nella "manovrina" Palasport e festa per il bicentenario del Teatro.

esecuzione in 7,788 sec.