 |
|
 |
|
sabato
4
febbraio
2023
Sant'Andrea Corsini
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Bilancio, quadro «drammatico» e tariffe nel mirino.
|
Allarme di Reggi: servizi prioritari, scure sugli investimenti.
Una «situazione drammatica, quest'anno avremo seri problemi a chiudere i bilanci». Così il sindaco Roberto Reggi nel descrivere le difficoltà dell'amministrazione nel costruire la manovra economica per il 2005. Difficoltà dovute alle misure contenute nella legge finanziaria del governo «contro cui si scagliano i sindaci di tutt'Italia». Reggi ne ha parlato in questi termini ieri in consiglio comunale dove ha illustrato gli indirizzi per il bilancio di previsione. In mattinata era stato a Roma a un incontro dell'Anci in cui si è levata la protesta degli enti locali. Nel mirino, in particolare, il tetto di spesa del 4,8% rispetto alle uscite del 2003: «Nel vincolo vengono introdotte non solo le spese correnti, ma anche gli investimenti, che sono una voce di grande aleatorietà», ha lamentato il sindaco. «Nel 2005 potremo crescere solo del 4,8% sul 2003, un aumento non proponibile considerata l'inflazione reale». Secondo Reggi tutti i sindaci si troveranno a «dover scegliere se tagliare i servizi oppure mantenerli agli attuali livelli ma penalizzando gli investimenti». Oltretutto, «c'è il tentativo di scaricare sui Comuni l'onere della tassazione» (si veda l'adeguamento dei valori catastali). L'«ipotesi di bilancio» di palazzo Mercanti poggia sul «contenimento delle azioni di sviluppo» e la «razionalizzazione delle risorse». E visto che «la priorità» è il mantenere gli attuali standard dei servizi alla persona, «non potremo fare gli investimenti significativi che abbiamo messo in conto nel piano delle opere pubbliche». Per poter spendere in deroga al tetto del 4,8% occorrono risorse frutto di entrate proprie. Ma è difficile che possano arrivare dall'Ici visto che viene confermato l'impegno alla riduzione dell'aliquota sulla prima casa (anche se la ridefinizione della struttura complessiva dell'imposta sulla casa potrà portare compensazioni in un'ottica di «maggiore equità fiscale», ha annotato il sindaco). Restano le tariffe dei servizi comunali alla persona, per le quali è «possibile» un «adeguamento valutando l'introduzione di sistemi di determinazione mediante applicazione dell'Isee (Indice della situazione economica, ndr) che consenta, a parità di entrate, di rendere maggiormente equo il pagamento dei servizi da parte degli utenti in relazione al loro reddito effettivo secondo un criterio di progressività».
Questo il quadro tratteggiato dal sindaco. E se Franco Boiocchi (Prc) si è detto «soddisfatto» degli indirizzi di bilancio, Carlo Mazza (gruppo misto) ha difeso il tetto di spesa introdotto dal governo. Per Filiberto Putzu (Piacenza Nostra-Udc) è giusto che i sacrifici siano ripartiti tra tutti. Si è «sperperato quando si doveva accantonare», secondo Massimo Trespidi (Fi) che ha conteggiato in 2,2 milioni di euro i soldi spesi dal Comune dal giugno 2002 a oggi tra incarichi esterni, contributi e collaborazioni.
|
|
pubblicazione: 12/10/2004
aggiornamento: 13/10/2004
Chi crea il buco ???
|
visite totali: 3.162
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,47
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Bilancio
|
- Assestamento di bilancio 2004
- Bilancio 2005, è subito battaglia.
- Comune, 4,2 milioni di euro di avanzo - Cacciatore: «Più equilibrio al bilancio»
- Assestamento di bilancio da 3,8 milioni.
- Decreto taglia-spese : Variazione di bilancio 2004.
- Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
- «Tutti i Comuni in difficoltà, evitiamo facili polemiche».
- Welfare da potenziare, priorità infanzia e sociale.
- Bilancio Previsionale 2005 : Valanga di emendamenti della Cdl.
- MONOTONO
- Aumento dell'ICI a Piacenza
- Approvato il BILANCIO CONSUNTIVO 2003.
- Bilancio, un altro “giro di vite”.
- Bilancio 2004, l'avanzo disponibile è di 2,3 milioni di euro.
- Non ci sono "buchi" nel bilancio comunale
- Bilancio 2005 : il Comune a dieta ferrea
- Avanzo di bilancio di 5,3 milioni di euro.
- Comune, bilancio in stile austerity
- Piacenza la piu' "tagliata" d'Emilia
- Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008
- Ici: taglio alla prima casa, poi le stangate.
- Bilancio di Previsione 2004 licenziato dalla giunta.
- Bilancio, addizionale dimezzata
- «Ici: ritocchi, non stangate»
- Comune, sui conti torna l'allarme
- Passa il bilancio di previsione 2003.
- Conti ingannevoli e privi di fantasia
- Le Finanziarie 2003 e 2004 a confronto
- Addizionale Irpef da 2,1 milioni di euro
- La Giunta Reggi butta via i soldi.
- Gli enti locali non possono pianificare.
- Conto consuntivo 2001.Tassazione locale, il Comune cambia rotta
- Bilancio, percorso ad ostacoli
- Nella "manovrina" Palasport e festa per il bicentenario del Teatro.
- Finanziaria, mano più leggera con i piacentini
|
|