Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. Bilancio AUSL Piacenza : "Per il 2014 perdita di 10 milioni"
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
24
marzo
2023
San Gabriele Arcangelo



Bilancio AUSL Piacenza : "Per il 2014 perdita di 10 milioni"

Una perdita prevista per il 2014 di 10 milioni di euro.

E’ il bilancio di previsione dell’Ausl di Piacenza illustrato in conferenza sociosanitaria dal direttore generale Andrea Bianchi: un bilancio che deve tenere conto del contesto di grave incertezza a livello nazionale e regionale in cui ci si deve muovere: "Mancano il patto per la salute e i criteri di riparto - ha spiegato Bianchi - con il livello di finanziamento del servizio sanitario nazionale ridotto per la spending rewiew".

Nel 2011 e 2012 sono stati rispettati gli obiettivi regionali per i rispettivi bilanci preventivi, mentre per il 2013 lo scostamento era di 4 milioni di euro (ma in sede di consuntivo, dice Bianchi, si arriva a pareggio). Nel 2014, viste le condizioni di cui sopra, il bilancio preventivo del 2014 vede come detto una perdita di quasi 10 milioni di euro.

"All’interno di questa situazione di incertezza - aggiunge Bianchi - si procederà con la messa a regime della nuova organizzazione dei dipartimenti di produzione, attuazione della ridefinizione delle sedi erogative territoriali, prosecuzione organizzativa delle attività ospedaliere".

Bianchi ha anche presentato il piano di investimenti 2014-2016: "Entro quest’anno - afferma - si procederà al completamento del pronto soccorso con alte tecnologie (Tac)". Fra gli altri progetti quello del nuovo day hospital oncologico, la nuova medicina nucleare, il nuovo laboratorio per le cellule staminali; a questi si aggiungono l’intervento sull’ospedale di Fiorenzuola, la creazione casa della Salute a Bettola, la ristrutturazione degli ambulatori di Monticelli, le case della salute a Borgonovo e San Nicolò, la dialisi a Bobbio, oltre ad importanti interventi all’ospedale di Castelsangiovanni (riqualificazione edilizia per degenze chirurgiche, trasferimento della riabilitazione).


Ospedale di Fiorenzuola il tema è stato nuovamente al centro della riunione della conferenza sociosanitaria, nel corso della quale il direttore Ausl Andrea Bianchi ha presentato il protocollo d’intesa per l’adeguamento antisismico e ripristino dei servizi sanitari del nosocomio.
Protocollo, che dovrà comunque essere sottoscritto alla presenza dell’assessore regionale Lusenti atteso a Piacenza il 14 aprile, votato all’unanimità dall’assemblea dei sindaci.
Il progetto per la realizzazione del nuovo blocco dovrebbe essere pronto per la fine del mese, anticipa Bianchi.

Ha espresso invece tutto il suo disappunto per l’assenza dell’assessore regionale Lusenti, inizialmente atteso alla riunione, il primo cittadino di Caorso Fabio Callori: "Gli sono stati dati 40 giorni di tempo per poter scegliere una data. Non mi piace che si premuri a dire alla stampa che il 118 chiuderà a fine anno, e non venga qui a dire che ci sono i soldi per il nuovo ospedale di Fiorenzuola".

Il sindaco di Pontenure Angela Fagnoni pone il problema della Guardia Medica, un servizio da rivedere dice, perché i cittadini si lamentano sia della scarsa tempestività nelle risposte sia della qualità dei servizi offerti, finendo poi per rivolgersi direttamente al 118.

estratto da www.piacenzasera.it



pubblicazione: 03/04/2014

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 951
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,29
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. «Mobilità passiva, come stopparla»
  6. Mobilità passiva record: 50 milioni
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  11. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  14. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  25. Promosso il welfare “all'emiliana”
  26. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  27. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  28. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  29. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  33. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,093 sec.