Manca una settimana, ma è praticamente tutto pronto alla Besurica per l'inaugurazione del nuovo centro sportivo della parrocchia di San Vittore.
L'appuntamento è fissato per mercoledì 25 maggio alle 20,30, quando sarà effettuato il taglio del nastro al nuovo campo da calcetto regolamentare, al campo polivalente (pallavolo e calcio per bambini) e al campo da basket. Don Franco Capelli ha già ottenuto la presenza delle massime autorità cittadine e di alcuni importanti sportivi, tra cui alcuni giocatori del Piacenza calcio
Il programma della serata prevede alle 20,30 gli interventi di saluto, seguiti da una partita di calcio fra i ragazzi della parrocchia, a cui parteciperanno anche i calciatori biancorossi. Poi via al rinfresco e alla festa.
«Con l'apertura anche dei due campi per il calcetto e la pallavolo - spiega il parroco - di fatto si completa l'intervento di riqualificazione dello spazio adiacente all'oratorio, quello che storicamente ospita le nostre iniziative. Nei mesi scorsi avevamo già inaugurato il nuovo salone per gli incontri e le due stanze-cucina che vengono utilizzate per preparare le feste, i lavori sono quindi terminati e possiamo essere molto soddisfatti del risultato ottenuto». Tutti quanti, dai bambini agli adulti, potranno quindi trovare il loro spazio adatto accanto alla chiesa di San Vittore.
Tra l'altro il campo polivalente e quello da calcetto (40 metri per 20, realizzato in erba sintetica di ultima generazione) sono dotati di illuminazione e quindi potranno ospitare partite anche alla sera. Al loro servizio sono stati costruiti anche gli spogliatoi e persino una piccola tribunetta di qualche gradino. «Sono spazi dedicati soprattutto ai giovani - afferma don Capelli - ma comunque aperti a tutti: presto stabiliremo un regolamento che ne disciplinerà l'utilizzo, speriamo che possano essere un ulteriore elemento di aggregazione per la nostra comunità, in un momento storico così difficile e complesso come quello di oggi, soprattutto per le nuove generazioni».
Unico elemento che manca per rendere il quadro completo è il nuovo palco, fulcro indispensabile per le feste che da sempre caratterizzano la parrocchia della Besurica: «Presto arriverà anche quello - precisa il sacerdote - sicuramente in tempo per la prossima festa che abbiamo in calendario, quella del secondo fine settimana di giugno. Poi ci sarà quella di settembre, chissà che questo rinnovato spazio non possa essere teatro anche di altre belle iniziative, sempre con lo spirito di unire e fraternizzare». Su una delle pareti esterne della nuova struttura una targa di ringraziamento ricorda la benefattrice Esterina Ulvani detta Nina, che con la sua generosità (ha devoluto alla sua morte 208 mila euro al progetto) ha dato un aiuto fondamentale alla realizzazione del complesso. Anche la Fondazione ha dato un sostanzioso contributo (50mila euro), il resto è frutto della generosità dei parrocchiani, a cui va il ringraziamento di don Franco e di tutti coloro che utilizzeranno la nuova piazza. Michele Rancati LIBERTA 19/05/2011
|