|
Elezioni Regionali 2005 : la campagna elettorale in frasi.
|
|
Il quadro oggi è chiaro: otto Regioni alla Cdl e sei all'Unione. Se alle Regionali ne prendiamo una in più è vittoria, più di una in più è una grande vittoria», Romano Prodi in tour ad Ancona. (6 marzo 2005)
«Votate chi difende la famiglia e la vita umana», Camillo Ruini - presidente della Cei - aprendo i lavori del consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana.
(7 marzo 2005)
«Sarà anche un buon presidente, Vasco Errani, ma è una persona grigia, nessuno in Italia sa con certezza chi sia il presidente della Regione Emilia-Romagna», Carlo Monaco candidato governatore della Cdl in Emilia. (9 marzo 2005)
«Se insistisciamo vinciamo», Romano Prodi risponde durante una manifestazione a Milano ad una voce che dalla sala gli grida "insistisci!". (9 marzo 2005)
«Aiutare la Mussolini? Se può dare fastidio alla Cdl è cosa sana e giusta», Livia Turco - deputata dei Ds - intervistata da Qn. (11 marzo 2005)
«Siamo governati da una genia di incompetenti e di arroganti», Margherita Hack - astrofisica - capolista a Milano per il Pdci. (11 marzo 2005)
«Il Professore mi sembra caduto dalla bici, avrà preso un colpo di sole sull'Appennino», Ignazio La Russa - vicepresidente di An - ribatte a Prodi che il giorno prima aveva parlato di dittatura della maggioranza. (12 marzo 2005)
«Non è importante il numero delle regioni, è importante vedere il numero di voti che prenderanno la coalizione di maggioranza e la coalizione di opposizione», Silvio Berlusconi in una intervista a Canale 5. (13 marzo 2005)
«Faccia i conti che vuole. Vedremo alla fine quante regioni avranno loro e quante noi», Romano Prodi in un colloquio con Repubblica. (13 marzo 2005)
«Non nego il significato politico del voto, ma il premier deve restare fuori dalla campagna elettorale e risolvere altri nodi importanti», Silvio Berlusconi intervenuto a Porta a porta.
(15 marzo 2005)
«Anche zia Sophia fa lo sciopero: ha ridotto il pane e poi a fine pasto non prende più il babà.
Per lei, è un grandissimo sacrificio. Ma per una nipote in guerra si fa questo e altro», Alessandra Mussolini parla dell'attrice Sophia Loren. (15 marzo 2005)
«Anche queste elezioni sono una scelta di campo tra l'Italia che ama e l'Italia che odia», Silvio Berlusconi intervenuto a Imperia a un incontro con i militanti di Fi. (17 marzo 2005)
«Berlusconi è giá ben bollito, mancano soltanto le patatine», Francesco Rutelli nel corso dei lavori della Confcommercio a Cernobbio. (19 marzo 2005)
«Sono cresciuto nel Psi di Craxi, per me è stata una grandissima scuola di formazione», Piero Marrazzo al Riformista. (22 marzo 2005)
«L’ultima settimana sarà senza esclusione di colpi», Romano Prodi. (24 marzo 2005)
«Anche il colore della mia voce, calda e profonda, ricorda al mio cuore la forza e le passioni del popolo emiliano... Date la vostra fiducia a Errani», Milva - cantante - interviene sul sito del candidato dell'Unione Vasco Errani.
(26 marzo 2005)
«Guarda mamma che venendo qui uno mi ha visto e ha alzato il dito medio verticale.
Sai che cosa vuol dire?
"Vuol dire che sei il numero uno"»,
Silvio Berlusconi.
(27 marzo 2005)
«Qualsiasi risultato verrà fuori, il governo non c'entra», Silvio Berlusconi intervistato dalla Stampa.
(27 marzo 2005)
«Per Berlusconi è in arrivo uno tsunami elettorale», Piero Fassino. (29 marzo 2005)
|
pubblicazione: 30/03/2005
aggiornamento: 15/04/2005
galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Politica Sistema elettorale: "bertinotti", fotografie prese in di ITALIA Politica Sistema elettorale; Soggetto: "bertinotti"
visite totali: 9.992
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,50
|
|
 |
|
 |
|
|