Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Casa delle Libertà  :. "Basta errori, Cdl cambi strategia"
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



"Basta errori, Cdl cambi strategia"

Fini e Casini sfidano Berlusconi

«La propaganda e i banchetti sono una bella cosa ma poi serve una bella iniziativa politica sennò Prodi fa l’assicurazione sulla vita».
Con queste parole Casini è tornato oggi a scuotere la Cdl.
La frecciata del leader dell'Udc colpisce, anche se solo indirettamente, i gazebo di Forza Italia nelle piazza italiane.
Iniziativa promossa da Silvio Berlusconi per raccogliere le firme necessarie affinché si torni subito al voto.

L'ira di Fini: «Niente pagelle»
Dello stesso tenore le dichiarazioni di Fini:
«Non accettiamo pagelle su chi è buono e chi è meno buono.
Se Prodi è rimasto in vita, la colpa non è di Tizio o di Caio nella Cdl.
Tutti abbiamo combattuto in eguale misura con la raccolta di firme e manifestazioni, nessuno escluso». Quella del leader di An è la risposta a Silvio Berlusconi, che aveva lamentato la non piena adesione degli alleati alla "spallata" a Prodi.
Poco prima di Fini era intervenuto Sandro Bondi, il quale a sua volta aveva sottolineato che «se tutti nella Cdl avessero combattuto come Silvio Berlusconi, probabilmente le ultime elezioni sarebbero state vinte dalla Cdl».
Fini ha detto esplicitamente di non accettare questa tesi di Bondi perchè allora «ci si dovrebbe chiedere se la scelta del governo di centrodestra di ridurre l’Irpef invece che di puntare sulla creazione di un coefficiente familiarè è stata giusta».

Casini: «Lavorare in modo più intelligente»
Parlando dell'approvazione della Finanziaria, Casini ha confermato la sua lettura degli eventi:
«Mi sembra che tutto sia andato com’era facile prevedere - ha detto Casini -, questa strategia ha aiutato Prodi a superare indenne questi scogli.
Noi dobbiamo lavorare in modo più intelligente per mandare a casa questo governo sennò questo governo rimarrà per i prossimi cinque anni e credo che questo sarebbe molto dannoso per il Paese». Quanto alla serenità mostrata dal premier sulla tenuta della sua attuale maggioranza Casini è stato netto:
«Se è tranquillo lui sono molto agitati gli italiani, soli davanti alla delinquenza, soli davanti a un fisco onnivoro, soli davanti ad una precarietà sempre più preoccupante».

«Sì al confronto con l'opposizione»
Alla domanda se continuerà il confronto sulle riforme, ed in particolare sulla legge elettorale, il leader dell’UdC, Pier Ferdinando Casini, ha risposto positivamente:
«Noi ci confrontiamo tutti i giorni.Il nostro dovere, quando siamo in Parlamento, è quello di lavorare. Non è che possiamo andare sull’Aventino.
Noi abbiamo una strategia, l’abbiamo ipotizzata al congresso, è stata voluta dal 90 percento dell’UdC, è una linea che è stata pienamente avallata dall’ufficio politico e che confermiamo.
Adesso lavoriamo perchè ci sia una proporzionale alla tedesca.».
Quanto a Berlusconi, ha pronosticato Casini,«sono convinto che, passati questi giorni di propaganda, tornerà al tavolo responsabilmente come deve fare un leader che rappresenta un partito di maggioranza relativa. Per cui, mi sembra che tutto vada com’era previsto».


pubblicazione: 18/11/2007

 13726

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Casa delle Libertà



visite totali: 2.478
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in Casa delle Libertà

  1. SILVIO BERLUSCONI COLTO DA MALORE.
  2. La rottura nella Cdl è ormai cosa certa.
  3. Processo SME, Berlusconi assolto.
  4. Berlusconi si è dimesso.
  5. BERLUSCONI-BIS : è il 59esimo governo della Repubblica.
  6. I “tifosi” di Follini restano dietro le quinte
  7. Il Senatùr
  8. Per fare, per crescere, per essere liberi.
  9. Vicenza : Berlusconi incontra a sorpresa gli industriali.
  10. MITICO
  11. UN GESTO ESTREMO, MA LUCIDO
  12. Il premier: ora Follini non potrà mettersi fuori dal Polo
  13. "Il 2005 potrà essere l'anno della svolta"
  14. ADORNATO: ORIZZONTE PIÙ VICINO PER IL PARTITO DELLA LIBERTÀ.
  15. www.scendoinpiazza.it
  16. ALLEANZA PER LA LIBERTA'.
  17. Berlusconi brevetta il Partito della Libertà
  18. An deve scegliere o lo statalismo o l’innovazione
  19. Berlusoni, MVB e la mezza verità del Partito della Libertà
  20. Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»
  21. Gianfranco Fini : non sono una pecora.
  22. Lettera al Corriere della Sera di Roberto Formigoni.
  23. Berlusconi: "Prodi cadrà a novembre"
  24. L'Unità, Stalin e Berlusconi
  25. Centrodestra italiano al bivio
  26. Il «celeste» Roberto studia da premier.
  27. Intervista a Marco Follini
  28. Casini, i moderati, il bipolarismo.
  29. BERLUSCONI A "PORTA A PORTA"
  30. La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma"
  31. GOVERNO DEBOLE PREMIER FORTE
  32. Berlusconi accelera, in Europa va Buttiglione
  33. Il premier: sì alle primarie E apre sul proporzionale .
  34. Documento del Comitato di Todi
  35. Michela Brambilla: "Siamo già pronti, andremo oltre la Cdl"

esecuzione in 0,141 sec.