Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2007  :. Ballottaggio
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Ballottaggio

Si vota domenica 10 e lunedì 11 giugno prossimi



Per il centrosinistra:
L'ingegnere, sindaco uscente che punta al bis.

Roberto Reggi
, 46 anni, è sposato con Patrizia, ha tre figli e vive a Piacenza.
Dal 2002 è Sindaco della città di Piacenza.
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, è dirigente di Edipower, la seconda società in Italia per la produzione di energia elettrica.
Dal giugno 2002 ha chiesto e ottenuto il collocamento in aspettativa non retribuita per tutto il periodo di espletamento del mandato.
È fondatore di un'associazione di volontariato, che ben presto si trasforma in una cooperativa (Cooperativa Eureka), di cui è il primo presidente.
Nel 1994, il primo sindaco eletto direttamente dai cittadini, Giacomo Vaciago, gli chiede di impegnarsi nella sua Giunta come assessore alle Politiche sociali e abitative del Comune di Piacenza.
Il suo punto di vista "politico" si esprime nel 1998 con l'adesione ai Democratici.
L'anno successivo, iscritto a La Margherita, viene eletto capogruppo in Consiglio provinciale.
Candidato sindaco per una coalizione che comprende Ulivo, Rifondazione Comunista, Lista di Pietro, il 9 giugno 2002 viene scelto da 32.559 cittadini pari al 54,56% degli elettori.
È delegato nazionale dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani in materia di ambiente ed energia ed è vicepresidente del Comitato direttivo regionale Anci - Emilia Romagna (Ufficio di Presidenza).
È vicepresidente del Forum italiano per la sicurezza urbana (Fisu).
Ricopre inoltre la carica di Presidente dell'Agenzia d'Ambito provinciale.
Nel tempo libero pratica: calcio, pallavolo, sci e tennis.





Per il centrodestra :
Fondatore della Margherita e poi del Centro Popolare Europeo.

Dario Squeri
, sposato, tre figli, 53 anni, imprenditore del settore agroalimentare, entrò in politica nel 1980 quando fu eletto, nelle fila della Dc, nel Consiglio comunale di Piacenza e poi in Consiglio provinciale.
Dal 1990 al 1994 fu assessore provinciale all'agricoltura.
Nelle amministrative del 1995 diventò presidente della Provincia, ruolo che fu riconfermato dai cittadini con l'elezione diretta del 1999.
In quest'ultimo mandato Squeri era al vertice di una giunta di centrosinistra con Ds, Comunisti Italiani, Margherita e Lega Nord (non c'era invece Rifondazione).
E' stato precursore di alleanze politiche nuove che successivamente hanno trovato sbocchi anche nazionali.
Squeri ha dato vita per primo, alle amministrative 1999, alla lista Margherita, raccogliendo intorno a sé tutte le espressioni del centro alleato con il centro sinistra.
Ma nel 2004 ha fondato il Centro Popolare Europeo (CPE) movimento politico e culturale di ispirazione popolare europea, con l'obiettivo di aggregare le forze dell'area moderata in una espressione italiana del Partito Popolare Europeo.
Ha quindi di conseguenza abbandonato la coalizione di centrosinistra per sostenere, seppur talvolta in maniera critica, la Casa delle Libertà.
Oggi è portacolori dello schieramento di centrodestra con: Forza Italia, An, Lega, Udc, Italiani nel Mondo, Forza Nuova, Pri, Consumatori, Civiltà Piacentina, Pensionati Emiliani, Dc Autonomie, Terzo Polo, Piacenza Libera, Movimento Civico, Partito Pensionati, Azione Sociale Mussolini, Liberal Sgarbi.

(da Libertà del 29 maggio 2007)


pubblicazione: 03/06/2007

Dario Squeri 12468
Dario Squeri
Roberto Reggi 12469
Roberto Reggi

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2007



visite totali: 3.568
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,59
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2007

  1. SILVIO BERLUSCONI NUOVAMENTE A PIACENZA
  2. Reggi-Squeri è ballottaggio
  3. Il Consiglio si rinnova al 40 per cento
  4. Chi sarà il grande capo? Minoranza divisa
  5. Scelto il candidato sbagliato
  6. La sconfitta secondo Piacenza Libera
  7. Vince la continuità : è Reggi bis
  8. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PIACENZA LIBERA
  9. Ballottaggio
  10. Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza
  11. Roberto Reggi : Vorrei avere una coalizione ampia sui grandi temi della città
  12. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : FORZA ITALIA
  13. Forza Italia ascolta la sua base
  14. Tra Reggi e Squeri...
  15. Bettamio e Bondi contraddicono Agogliati.
  16. Point elettorali, maxi-manifesti fuorilegge
  17. Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze
  18. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PER PIACENZA con REGGI
  19. D'ora in poi candidati di Forza Italia
  20. Ballottaggio, finora solo un apparentamento
  21. Ballerini: «Non ho mai cercato il voto disgiunto»
  22. Il cammino di Piacenza Libera non si ferma
  23. Il futuro di Forza Italia a Piacenza : parla il sen.Bettamio
  24. VOTI DISGIUNTI, RIENTRA IL CASO.
  25. Dario Squeri : Palla al centro, si riparte da 0-0
  26. Dario Squeri dopo 20 giorni rompe il silenzio
  27. Reggi-bis: ora Piacenza deve decollare
  28. Non tutta la Cdl ha percepito Squeri come suo candidato.
  29. Contro di noi tutti i poteri forti
  30. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : LEGA NORD
  31. Elezioni a Piacenza : il parere di Tommaso Foti
  32. Come hanno votato il centro, la periferia e le frazioni
  33. Squeri in silenzio tra rimpianti e recriminazioni
  34. «Difendiamo Piacenza dalla speculazione»
  35. Troppi elettori della nostra parte non ci hanno votato

esecuzione in 0,156 sec.