Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2007  :. Ballottaggio, finora solo un apparentamento
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Ballottaggio, finora solo un apparentamento

Mannina col centrodestra, D'Amo in stallo

Caso D'Amo, il sindaco Reggi non ci ripensa.
Nessun nuovo spiraglio verso un possibile apparentamento.

Ma senza escludere la massima apertura dopo il ballottaggio («ho bisogno di tutti» ha dichiarato ieri il sindaco uscente alla Tv locale, all'inaugurazione della Cooperativa Lupi).

Tanto che anche nei nuovi manifesti elettorali di Reggi lo slogan scelto "Vinciamo ancora" mette in evidenza graficamente proprio le tre lettere finali "amo", quasi ad evocare il nome del professore di storia e filosofia che ha corso da solo.

E oggi, al fianco di Reggi, per confermare che la posizione è condivisa e non personale, scende in campo tutta l'Unione con un comunicato rafforzativo della decisione già annunciata.

Ieri una delegazione politica composta dai segretari provinciali Silvio Bisotti (Margherita) e Flavio Chiapponi (Ds), dal segretario cittadino della Margherita Angelo Ghillani e dall'assessore uscente Francesco Cacciatore, ha incontrato nella sede di via Borghetto i candidati delle liste Cittàcomune, Alleanza per Piacenza, Verdi e Riformisti, riuniti per continuare il dibattito interno che si tradurrà in una posizione unitaria (oggi è prevista una conferenza stampa chiarificatrice).

A quanto si apprende in via ufficiosa, si tratta di trovare un equilibrio tra moderati, propensi a mediare, e chi ha una posizione più oltranzista nei confronti del diniego di Reggi, che la lasciato una scia di delusione dentro le liste, sfumata la possibilità di sedere intorno ad un tavolo con il primo cittadino per discutere di programmi, metodi e assetti.
C'è attesa per il pronunciamento di oggi, convocato a mezzogiorno, quando scadono i termini per gli apparentamenti e dopo che l'invito a cercare una soluzione più premiante politicamente per le liste di Gianni D'Amo non ha smosso la convinzione di Reggi già enunciata.

«La scelta è in piena sintonia con tutte le forze della coalizione» recita il comunicato dell'Unione.
«Si tratta di una scelta che, a nostro giudizio, rispetta e riconosce il valore del responso delle urne.
Con il loro voto i cittadini di Piacenza, ai quali va il nostro grande ringraziamento, hanno espresso una chiara indicazione in vista del futuro governo della città, che premia la credibilità del candidato sindaco e il valore di un programma che si pone nuovi e ambiziosi obiettivi di sviluppo e crescita per il nostro territorio, in continuità con il governo degli ultimi cinque anni».

«Chi ha sostenuto Roberto Reggi da subito - prosegue la nota che si fa più graffiante - crede che un apparentamento a prescindere da questi elementi, in una pura logica di calcolo di "posti", non sarebbe compreso da chi ha già espresso il proprio voto e, tra l'altro, non sarebbe di forza aggiunta ai membri del centrosinistra locale in Consiglio Comunale».

Le forze firmatarie del documento (Lista pensionati, L'Ulivo con Reggi, Comunisti Italiani, Pensionati Piacentini, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori - Lista Di Pietro, Per Piacenza con Reggi) entrando quindi più a fondo sul caso specifico, ribadiscono il valore della proposta fatta a D'Amo di presiedere una commissione sulle aree militari: «è di contenuto elevato».

Nella presidenza della commissione «Gianni D'Amo e le liste che lo hanno sostenuto - si fa notare - possono portare valori, contenuti e metodi di cui si sono fatti interpreti in campagna elettorale. La natura partecipata e trasparente dei processi decisionali inerenti al tema delle aree militari - è ancora scritto - suggerisce un organo di consultazione quale una commissione consiliare che è possibile istituire senza variazione alcuna al regolamento del consiglio comunale. Come è noto, infatti, le commissioni speciali già esistono nel regolamento vigente».

Per l'Unione, questa è la proposta seria e praticabile, questo l'avvio di un dialogo e di un coinvolgimento significativi «che potranno svilupparsi nel segno di una ricomposizione del centrosinistra piacentino».

Inoltre, le forze che sostengono Reggi ritengono che una proposta di questa natura non possa avere risposte «affrettate e risentite, fuori dal merito e dal significato politico, progettuale e programmatico».

«Quanto è stato dichiarato e letto finora - chiosa la nota - sembra trascurare del tutto quello che gli elettori piacentini, e in particolare quelli più vicini al centrosinistra, hanno invece ben chiaro e dimostrato: la posta in gioco è non riconsegnare la città alle forze che nel recente passato l'hanno condannata ad un immobilismo dal quale l'amministrazione Reggi ha saputo sottrarla».
pat.sof.


pubblicazione: 03/06/2007

 12467

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2007



visite totali: 2.723
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2007

  1. SILVIO BERLUSCONI NUOVAMENTE A PIACENZA
  2. Reggi-Squeri è ballottaggio
  3. Il Consiglio si rinnova al 40 per cento
  4. Chi sarà il grande capo? Minoranza divisa
  5. Scelto il candidato sbagliato
  6. La sconfitta secondo Piacenza Libera
  7. Vince la continuità : è Reggi bis
  8. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PIACENZA LIBERA
  9. Ballottaggio
  10. Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza
  11. Roberto Reggi : Vorrei avere una coalizione ampia sui grandi temi della città
  12. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : FORZA ITALIA
  13. Forza Italia ascolta la sua base
  14. Tra Reggi e Squeri...
  15. Bettamio e Bondi contraddicono Agogliati.
  16. Point elettorali, maxi-manifesti fuorilegge
  17. Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze
  18. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PER PIACENZA con REGGI
  19. D'ora in poi candidati di Forza Italia
  20. Ballottaggio, finora solo un apparentamento
  21. Ballerini: «Non ho mai cercato il voto disgiunto»
  22. Il cammino di Piacenza Libera non si ferma
  23. Il futuro di Forza Italia a Piacenza : parla il sen.Bettamio
  24. VOTI DISGIUNTI, RIENTRA IL CASO.
  25. Dario Squeri : Palla al centro, si riparte da 0-0
  26. Dario Squeri dopo 20 giorni rompe il silenzio
  27. Reggi-bis: ora Piacenza deve decollare
  28. Contro di noi tutti i poteri forti
  29. Non tutta la Cdl ha percepito Squeri come suo candidato.
  30. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : LEGA NORD
  31. Elezioni a Piacenza : il parere di Tommaso Foti
  32. Come hanno votato il centro, la periferia e le frazioni
  33. Squeri in silenzio tra rimpianti e recriminazioni
  34. «Difendiamo Piacenza dalla speculazione»
  35. Troppi elettori della nostra parte non ci hanno votato

esecuzione in 0,062 sec.