Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Autoguidovie partner in Tempi ?
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Autoguidovie partner in Tempi ?

La proposta di Foti (Pdl) e Polledri (Lega Nord)

«Autoguidovie italiane partner di Comune e Provincia in Tempi spa. La quota? Un 30 per cento sarebbe interessante».
Sul fronte incandescente del trasporto pubblico locale, con una società - Tempi spa - che proprio domani vedrà al capolinea l'attuale timoniere (sono annunciate infatti le dimissioni di Paolo Botti, presidente uscente) ma che soprattutto vede davanti a sè un orizzonte per niente lineare, con un deficit sul milione di euro, arriva la proposta del centro-destra piacentino, meglio dei due parlamentari Massimo Polledri (Lega Nord) e Tommaso Foti (Pdl).
I termini per definire l'attuale situazione in cui versa la società non sono affatto edulcorati. «Tempi in agonia, Tempi alla frutta», i termini più ricorrenti per descrivere una situazione di bilanci in rosso e di incertezza, a cui cercherà di imprimere una sterzata l'assemblea di domani. La richiesta reiterata dei due parlamentari piacentini è di «azzerare i vertici, completamente». La proposta che mettono sul piatto, a Comune (60 per cento) e Provincia (40 per cento), nel riassetto partecipativo, è di voler prendere in considerazione non solo Atm Milano (pubblico) ma anche un partner privato.
Foti e Polledri hanno anche un nome: Autoguidovie italiane. «Una società - specifica Foti - che inaugurò a Piacenza il trasporto pubblico, all'inizio del Novecento, in grado di conoscere già bene il territorio locale».
Autoguidovie attualmente gestisce direttamente i servizi di tpl nelle province di Milano, Cremona e Bergamo e, tramite la partecipata (al 35 per cento) Ae, nella provincia di Reggio Emilia. «Vogliamo fare un salto di qualità - ha detto Polledri -. Non abbiamo bisogno di carrozzoni pubblici, delle cooperative dei compagnucci, né di dare in mano agli stranieri il servizio. Abbiamo bisogno di servire bene la montagna, di maggiore attenzione all'ambiente, di garantire i servizi e di incrementarli. Credo che il centrodestra abbia tutto il diritto di poter scegliere il partner su cui puntare».
E ancora Foti: «Non vogliamo sponsorizzare nessuno. L'azienda Tempi è alla frutta, entro l'anno si andrà alla riorganizzazione della governance. Provincia e Comune devono diminuire la partecipazione per favorire l'ingresso di un socio. Ora - ha aggiunto il parlamentare del Pdl - è legittimo cercare un partner pubbblico, ma si può considerare anche un'azienda privata, che come Autoguidovie a Piacenza è stato il primo gestore del servizio pubblico».
Tra le direttrici operative della nuova era di Tempi tracciate dai deputati piacentini di centrodestra compaiono: «Miglioramento dei servizi, nuovi governance e cda, e diversificazione della modalità operativa».
A questo riguardo Polledri ha detto di guardare ai servizi a chiamata, «già attivi in realtà come Crema, dove hanno portato miglioramento della qualità, maggiore efficienza nell'offerta e significativi dati di risparmio di anidride carbonica».
Simona Segalini


20/07/2010


pubblicazione: 20/07/2010
aggiornamento: 02/08/2010

Massimo Polledri e Tommaso Foti 16311
Massimo Polledri e Tommaso Foti

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 1.935
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,40
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  26. Botti resta alla guida di Tempi spa
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  30. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 5,859 sec.