Il 15 ottobre 2004 la giunta si è occupata anche di targhe alterne, che dal 21 ottobre ci terranno compagnia ogni giovedì.
Va emanata l'ordinanza con le prescrizioni nel dettaglio, se ne sta occupando l'assessore all'ambiente Pierangelo Carbone che dovrà tenere conto anche di una richiesta emersa in giunta e cioè una mano meno pesante per i “pre euro”, ossia i veicoli immatricolati prima del 1° gennaio 1993 che sono i più penalizzati dal protocollo regionale sulla qualità dell'aria: oltre ad essere sottoposti alla misura delle targhe alterne tutti i giovedì, fino al 7 gennaio dovranno stare fermi il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30, con ulteriore recrudescenza a partire dal 10 gennaio quando il divieto di circolazione si amplierà (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30), anche se l'area di stop sarà probabilmente quella ristretta al centro storico.
La mitigazione delle limitazioni per i “pre euro” risulta premere in particolare a Rifondazione comunista (Prc) sulla base della considerazione che a essere colpito sarebbe un nutrito gruppo di veicoli (il 20-25% di quelli circolanti, pari, a Piacenza, a circa 19mila unità) i cui proprietari non andrebbero ascritti alle fasce sociali benestanti, ma alle deboli, almeno per la gran parte. Ma che l'istanza del Prc venga accolta non pare automatico e la cosa potrebbe creare tensioni nella maggioranza.
|