Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. Ausl Piacenza : verso un "super-direttore"?
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
24
marzo
2023
San Gabriele Arcangelo



Ausl Piacenza : verso un "super-direttore"?

Direzioni sanitarie a Castelsangiovanni e Fiorenzuola, si cambia. Anzi si azzera. In questa direzione infatti andrebbe la riorganizzazione aziendale interna all'Ausl - che non riguarda solo i vertici, ma anche il personale infermieristico e i tecnici. Il progetto sarebbe in una fase piuttosto avanzata e i due dirigenti medici, prima di essere ufficialmente estromessi dal proprio ruolo, avrebbero preferito lasciare l'incarico, ma certamente non senza malumori da parte delle intere direzioni dei due presidi sanitari periferici. Di fatto, nel progetto di cui si diceva le direzioni sono azzerate: la prima conseguenza un accentramento direzionale su Piacenza, ma si tratta di ipotesi ancora in corso di definizione. Precisamente, sui tavoli dell'azienda sanitaria, vi sarebbe una proposta, presentata al Collegio di direzione, che garantirebbe un unico nucleo di coordinamento, al posto dei tre distinti attuali, nei poli di Piacenza, Castelsangiovanni e Fiorenzuola. Alle viste, dunque, un unico "super direttore". La notizia, mai condivisa con i sindaci della Conferenza sociosanitaria e le organizzazioni sindacali, ad eccezione - pare - di quelle mediche, si è diffusa nei territori dei due distretti, dove già nei giorni scorsi è stato lanciato un primo allarme, aggravato dal fatto che i cittadini hanno già segnalato un progressivo impoverimento delle strutture. Ad esempio, da circa un anno, a Castelsangiovanni manca già la guardia cardiologica notturna.
C'è chi sottolinea come un sacrificio possa essere necessario, se consente di salvaguardare i servizi, ma c'è anche chi ribadisce come dall'operazione non deriverebbe un risparmio consistente. La scelta aziendale sarebbe dunque dettata unicamente da una logica di efficientamento interno. Ma di certo non vi è nulla, almeno in forma ufficiale. La certezza è che nel giro di pochi giorni due figure di riferimento e di primo piano dei due ospedali sarebbero saltate. Si tratta di due professionisti assunti a tempo indeterminato, presenti da anni nei due presidi. Sia il presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria, Francesco Rolleri, sia le organizzazioni sindacali territoriali, interpellati ieri da Libertà, precisano di non sapere nulla sulle scelte in corso di definizione. «Noi abbiamo incontrato l'azienda sanitaria per discutere una riorganizzazione che riguarda infermiere, operatori sanitari e tecnici e che è partita dall'inizio dell'anno - commenta Stefania Pisaroni (Cgil) -. Non abbiamo trattato l'area medica. Nella riorganizzazione di cui siamo a conoscenza vengono rivisti alcuni dipartimenti, per riformarne altri, con nuove figure di riferimento, stabilite sulla base dell'intensità della cura. Se la riorganizzazione sulle figure dei due direttori fosse confermata dall'azienda, ne saremmo preoccupati. Sia perché sarebbe testimonianza di decisioni prese altrove, fuori dai tavoli, sia per le ricadute su tutto il sistema».
Elisa Malacalza
LIBERTA' 28/10/2014


pubblicazione: 28/10/2014
aggiornamento: 07/11/2014

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 890
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,28
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. «Mobilità passiva, come stopparla»
  6. Mobilità passiva record: 50 milioni
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  11. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  14. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  25. Promosso il welfare “all'emiliana”
  26. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  27. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  28. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  29. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  33. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,109 sec.