L'ICI sulla prima abitazione passa dal 4,2 al 4,95 ; sulla seconda dal 5 al 6,5%.
Dal 4,2 al 4,95 per mille sulla prima casa, dal 5 al 6,5 sulle altre case di proprietà oltre la prima e dal 3,8 al 4,5 i canoni agevolati. Sono i numeri delle nuove aliquote Ici, l'imposta comunale sugli immobili, che il sindaco ha reso note ieri in consiglio comunale. A vararle era stata appena prima la giunta definendo la bozza del bilancio di previsione 2003, bozza, ha annotato Reggi, che ora sarà sottoposta a un duplice percorso di verifica: istituzionale e con le parti sociali. E se l'aumento dell'Ici sulla prima casa, che è di circa il 18%, consente all'imposta piacentina di restare la più bassa in Regione (fra gli altri capoluoghi il livello minimo è al 5 per mille) e al sindaco di mantenere la promessa in tal senso fatta in campagna elettorale, non così è per l'aliquota ordinaria, dove l'impennata (+28% circa) ci porta a superare di gran lunga Parma (5,4) o Reggio (5,8).
|