Il giorno 14 marzo 2005 il vice sindaco Fellegara ha risposto all'interrogazione del consigliere comunale Putzu con argomento la lettera di auguri che il Comune di Piacenza invia ai piacentini che compiono 65 anni.
E' stato confermato che una lettera d'auguri è inviata al domicilio del 65enne con allegata la tessera d'utilizzo gratuito dei bus urbani.
Ecco il testo della lettera inviata per l'anno 2005 :
Gentile Signora, Egregio Signore, in questa lettera, con i nostri migliori auguri per il traguardo dei suoi sessantacinque anni, troverà la tessera personale che Le consente di viaggiare gratuitamente sugli autobus urbani. Ci auguriamo, con questa iniziativa, di contribuire a dare un piccolo aiuto alle sue esigenze di spostamento per piccole e grandi necessità quotidiane come fare la spesa, incontrare amici e parenti, fare una passeggiata o raggiungere agevolmente una zona della Città di suo interesse. Inoltre, usando l'autobus anzichè l'auto, ci aiuterà a ridurre il traffico con conseguente miglioramento della qualità dell'aria della nostra bella Città. Le ricordiamo che la tessera, che riporta i suoi dati anagrafici, funziona come un abbonamento. La stessa deve essere sempre portata quando si viaggia sugli autobus ed esibita, in occasione di eventuali controlli insieme ad un documento di identità. I piu' cordiali saluti. Manuela Bruschini Assessore ai Servizi Demografici Roberto Reggi Sindaco di Piacenza
Il costo di questa operazione (invio di auguri comprensiva di tessera): per il 2002 : 9717 euro per il 2003 : 891 euro per il 2004 : 2569 euro
|