 |
|
 |
|
domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Assestamento di bilancio 2004
|
Nuovo palasport, è subito scontro
Opposizione all’attacco del nuovo palasport ieri pomeriggio in consiglio comunale. L’impianto di Le Mose che il Comune realizzerà grazie all’accordo sottoscritto con la Copra Volley, ha monopolizzato gran parte della discussione sull’assestamento di bilancio 2004. La “manovra” di metà anno da 3,2 milioni di euro che fra le voci di spesa più consistenti annovera le prime 3 rate (su dieci), da 320mila euro l’una, a carico dell’amministrazione per coprire parte delle spese di edificazione. L’onere finanziario complessivo ammonta a 4,7 milioni di euro e ad integrare la quota pubblica (3,3 milioni) ci penserà la Copra (1,4). Secondo l’assessore al Bilancio Francesco Cacciatore, quello adottato è «l’unico modo per dare una risposta tempestiva ad un problema impellente, con una formula valida perché in grado di coinvolgere un partner privato». Di tutt'altro avviso la minoranza, che ha definito il progetto «un regalo alla Copra» e contestato l'affidabilità e la durata della struttura prescelta. Nella sua relazione descrittiva della “manovrina”, Cacciatore si è soffermato sulla necessità offrire uno spazio adeguato alla squadra piacentina di pallavolo di maggior prestigio, che nella prossima stagione disputerà la coppa dei campioni. «Le rate dovute dal Comune - ha spiegato - sono senza interessi, mentre gli onerosi costi di gestione sono lasciati al privato: nel contempo otteniamo la riqualificazione di una zona degradata e concediamo a Piacenza Expo una ragguardevole possibilità espositiva in più».
Cacciatore ha chiarito che i conti sono in ordine e che con la “manovrina” i debiti sono stati ridotti di 311mila euro. Alla fine l'assestamento di bilancio è passato con 22 voti a favore e 7 contrari.
Assestamento di bilancio 2004: Ai servizi sociali la fetta più grossa (Maurizio Ferri) Naturalmente non c'è solo il finanziamento pubblico al nuovo palasport nell'assestamento di bilancio approvato ieri pomeriggio dall'assemblea di Palazzo Mercanti. Nella relazione l'assessore Francesco Cacciatore ha sottolineato come lo stanziamento più consistente riguarderà i servizi sociali (963mila euro): a beneficiarne saranno la domiciliarità, gli assegni di cura e gli interventi a vantaggio dei minori. Anche l'ambiente godrà di una discreta dote di denaro (530mila euro), mentre 168mila euro sono i fondi che verranno dirottati alle celebrazioni per il bicentenario del Teatro Municipale: accantonamento a cui si aggiungeranno i contributi di sponsor privati.
|
|
pubblicazione: 06/07/2004
aggiornamento: 17/08/2004
Nuovo Palasport a Piacenza
|
visite totali: 6.034
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,85
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Bilancio
|
- Assestamento di bilancio 2004
- Bilancio 2005, è subito battaglia.
- Comune, 4,2 milioni di euro di avanzo - Cacciatore: «Più equilibrio al bilancio»
- Assestamento di bilancio da 3,8 milioni.
- Decreto taglia-spese : Variazione di bilancio 2004.
- «Tutti i Comuni in difficoltà, evitiamo facili polemiche».
- Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
- Welfare da potenziare, priorità infanzia e sociale.
- Bilancio, un altro “giro di vite”.
- Bilancio Previsionale 2005 : Valanga di emendamenti della Cdl.
- MONOTONO
- Aumento dell'ICI a Piacenza
- Approvato il BILANCIO CONSUNTIVO 2003.
- Bilancio 2004, l'avanzo disponibile è di 2,3 milioni di euro.
- Non ci sono "buchi" nel bilancio comunale
- Bilancio 2005 : il Comune a dieta ferrea
- Avanzo di bilancio di 5,3 milioni di euro.
- Piacenza la piu' "tagliata" d'Emilia
- Comune, bilancio in stile austerity
- Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008
- Ici: taglio alla prima casa, poi le stangate.
- Bilancio di Previsione 2004 licenziato dalla giunta.
- Bilancio, addizionale dimezzata
- «Ici: ritocchi, non stangate»
- Comune, sui conti torna l'allarme
- Passa il bilancio di previsione 2003.
- Conti ingannevoli e privi di fantasia
- Le Finanziarie 2003 e 2004 a confronto
- Addizionale Irpef da 2,1 milioni di euro
- La Giunta Reggi butta via i soldi.
- Conto consuntivo 2001.Tassazione locale, il Comune cambia rotta
- Gli enti locali non possono pianificare.
- Finanziaria, mano più leggera con i piacentini
- Bilancio, percorso ad ostacoli
- Nella "manovrina" Palasport e festa per il bicentenario del Teatro.
|
|