 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Asili, orario prolungato fino alle 18 garantito dai dipendenti comunali
|
mir) La delegazione comunale guidata dagli assessori Paola De Micheli e Giovanni Castagnetti ha raggiunto ieri pomeriggio con i sindacati del Pubblico impiego una preintesa per il nuovo assetto della gestione degli asili pubblici a partire dal 2010-2011.
Quattro i punti che caratterizzano l'accordo: orario prolungato fino alle 18 garantito dal personale di Palazzo Mercanti senza più ricorso a ditte esterne, nidi d'infanzia aperti anche per tutto luglio, precari (coloro che ne hanno diritto per aver già superato le selezioni) stabilizzati entro il 30 giugno e non in tre anni, nuovo concorso per stilare una graduatoria degli altri atipici (a cui attingere per sostituzioni e sostegno).
Il tutto, garantendo i 458 posti pubblici a disposizione delle famiglie piacentine.
«Il nostro giudizio è senza dubbio buono - spiegano Michele De Rose (Fp-Cgil), Fausto Rosi (Fps-Cisl) e Ermanno Rizzi (Uil-Fpl) - a cominciare proprio dal fatto che sono stati confermati i posti comunali, abbandonando l'idea di fare confluire le strutture e il personale in "contenitori" creati ad hoc. Sono altrettanto da rimarcare la valorizzazione del personale e la stabilizzazione dei precari che ne hanno diritto, così come l'attenzione verso coloro che hanno contratti atipici. Nei prossimi giorni - aggiungono - la preintesa sarà sottoposta all'attenzione dei lavoratori, se ci sarà il via libera firmeremo l'accordo che a nostro avviso è positivo sia per il personale, sia per le famiglie e i bambini che usufruiranno del servizio».
La novità principale riguarda il processo di riorganizzazione che comporterà il mancato rinnovo del contratto con Sodhexo, cooperativa che oggi ha in appalto negli asili pubblici il servizio di tempo prolungato dalle 16 alle 18. Il quale sarà portato avanti direttamente dai dipendenti comunali, la cui organizzazione (anche dal punto di vista degli orari) sarà opportunamente rivisitata.
«Abbiamo costruito questo accordo - afferma l'assessore De Micheli - raccogliendo le richieste e i suggerimenti di tutti i soggetti coinvolti, dalle famiglie agli insegnanti. Siamo soddisfatti per il risultato che siamo riusciti ad ottenere: il tempo prolungato sarà garantito e tarato tenendo conto delle effettive esigenze, stesso discorso per l'apertura a luglio. Da sottolineare anche la valorizzazione del personale, che rappresenta uno dei punti di forza del servizio di qualità che offriamo. Mai come in questa occasione è giusto ringraziare dirigenti e tecnici comunali che hanno curato la trattativa, ma anche la consigliera Giovanna Calciati che ha seguito da vicino la vicenda».
da LIBERTA' del 24/03/2009
|
|
pubblicazione: 24/03/2009
aggiornamento: 29/03/2009
visite totali: 2.301
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,44
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Scuola
|
- Il “Gioia” star del Costanzo Show
- " Asili nido, più equità negli accessi "
- Asili nido, più equità negli accessi
- "Taverna, multietnica e discriminata"
- Crocefisso in aula, tutti d'accordo
- Mense self-service per i bambini ???
- «Meno casi difficili nelle nostre classi». E fu polemica
- Edilizia scolastica bocciata in ecologia
- "Una nuova palazzina per il liceo Respighi"
- Salmonellosi, ai carabinieri prime denunce di genitori
- Salmonella, sono trenta i bambini contagiati
- In aula i figli degli immigrati.
- La scuola deve andare nel palazzo Enel
- Errore di comunicazione a Legambiente
- Trasloco in vista per la media Nicolini
- Asili, orario prolungato fino alle 18 garantito dai dipendenti comunali
- Scuola elementare Taverna, a rischio la prima classe
- Il Nicolini? Vada al San Vincenzo.
- Materne, fuori dalla porta 350 bimbi
- La scuola di Mucinasso chiede risposte.
- «Siamo una scuola con una proposta educativa autentica»
- Salmonella a Piacenza, ritirati i salumi sotto accusa
- Sgridata dalla maestra minaccia: "Mio padre nell'Isis, fa saltare la scuola"
|
|