Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Aree militari, il bando entro la metà del 2008

mir) Quella del sindaco Roberto Reggi sul possibile spostamento dello scalo merci dalla stazione di Piacenza al polo logistico di Le Mose non è stata la sola "rivelazione" fatta dall'amministrazione comunale durante l'incontro con gli iscritti di Legacoop.

Causa la partenza per la Bosnia, il primo cittadino ha abbandonato prematuramente la sala, lasciando al vice Francesco Cacciatore il compito di rispondere alle restanti domande dei presenti.

Quella principale, perchè inedita e relativa a un tema centrale nel dibattito politico di questi mesi, riguarda le aree militari.
Sollecitato da Fabio Salotti di Piacenza 74 (come al solito il più attivo in questi incontri), Cacciatore ha fissato i tempi in cui Palazzo Mercanti intende realizzare il concorso di idee internazionale (a cui saranno invitati i nomi più illustri del panorama mondiale) per la loro trasformazione:
«Riteniamo che il bando possa essere pubblicato entro la metà del 2008, in modo che l'esito possa arrivare entro la fine del prossimo anno. Riguarderà tutti i beni che il Comune conta di inserire nell'accordo di programma con ministero della Difesa e Demanio».
L'area andrà considerata unitariamente e i progetti dovranno essere di grande livello:
«Di fronte a un'occasione simile - ha aggiunto - abbiamo il dovere di volare alto.
Fermo restando, che le priorità saranno la tutela dei posti di lavoro degli stabilimenti militari che dovranno spostarsi e la riqualificazione dei beni a vantaggio di tutta la città».

Cacciatore ha poi fissato la tempistica di un altro tema molto delicato: la realizzazione di un palazzo unico che ospiti tutti gli uffici comunali.
«Entro la prima settimana di novembre pubblicheremo il bando per trovare un edificio già esistente che possa fare al caso nostro - ha spiegato - e nelle prime settimane del 2008 prenderemo una decisione. Se non troveremo quanto faccia al caso nostro, ritornerà d'attualità il progetto accantonato sul finire del precedente mandato. Quello che in molti non hanno ancora capito - ha concluso - è che questo accorpamento rappresenta una forte esigenza per l'amministrazione, che potrebbe così risparmiare molti soldi da destinare altrove».


pubblicazione: 23/10/2007
aggiornamento: 05/04/2008

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 3.914
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,67
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  23. Recupero delle aree militari
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  33. Laboratorio militare al bivio
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,078 sec.