Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan

da Libertà del 6 dicembre 2008

Parco-mura nel castello. Ecoquartiere alla Pertite

Inutile ricordare che il cuore del piano strutturale comunale (Psc) è il corpus delle aree militari, quella dote storica che Piacenza ha tra le mani.
Ma che ancora non può spendere a beneficio della riqualificazione cittadina.

A pagina 11 del documento distribuito ai consiglieri comunali per iniziare la riflessione sulle funzioni della città, c'è un capitoletto intitolato "Considerazioni procedurali e di merito sulla permuta degli stabilimenti militari".
I beni sul piatto della permuta in vista di un nuovo polo industriale militare a Le Mose sono l'ex Arsenale, il Laboratorio Pontieri, Pertite, Macra-Staveco e binari ex militari.

In poche parole, la proposta è quella di predisporre un Masterplan che delinei gli interventi da affrontare, il senso e la direzione delle trasformazioni:
«Ma senza mai vincolare - è scritto - a priori le destinazioni d'uso e gli indici di edificabilità».

Per costruire il Masterplan si agirà «compatibilmente» alle indicazione della commissione consiliare competente e con le procedure di legge.
Al Masterplan è affidato il ruolo di aprire il confronto con tutte le istanze sociali, economiche e politiche della città.

La fase successiva sarà più strettamente legata alla ricerca di operatori interessati a rendere fattibile l'operazione.
Tali operatori saranno individuati attraverso lo strumento del «dialogo competitivo»
previsto dal nuovo codice degli appalti in ottemperanza della normativa europea.

Ecco gli orientamenti proposti.
Area del castello.
Per l'ex Arsenale di via Malta, dentro al quale sono custodite le spoglie dell'antico castello farnesiano si parla di una vocazione fortemente condizionata dalle presenze storiche, par di capire.
Ovvero: «tutela e valorizzazione dei bastioni e delle mura; recupero e rifunzionalizzazioni degli edifici oggetto di tutela (da parte della Soprintendenza, ndr) e di quelli "compatibili" con tale tutela; recupero di nuovi spazi urbani "aperti e fruibili"; eventuale recupero di superfici esistenti e "demolibili"».
Comparto Nord.
Giustamente individuato come un'area unitaria, fanno parte del comparto nord il Laboratorio Pontieri, San Sisto, Daturi, Palazzo Farnese, Carmine, Piazza Cittadella, Liceo Gioia, scuole Romagnosi e Mazzini.
Ed ecco i punti su cui insiste il documento per questo quartiere: «comparto museale, comparto scolastico da integrare con i servizi mancanti, i parcheggi per il centro, eventuale recupero di superfici esistenti e "demolibili" e funzioni attinenti».
Pertite
Per la Pertite, che insiste tra via Emilia Pavese e via 1° Maggio, si pensa a «recupero del verde, nuovi quartieri urbani eco-compatibili e funzioni attinenti».
Macra Staveco
Anche qui il documento indica la presenza di «nuovi quartieri urbani ecocompatibili e funzioni attinenti».
Il binario ex Militare
Qui si prevede un «collegamento ciclabile con il trasporto pubblico locale tra Pertite, via IV Novembre, Stazione e Nuova Autostazione».




pubblicazione: 08/12/2008

I bastioni farnesiani all'interno dell 'ex Arsenale 14911
I bastioni farnesiani all'interno dell 'ex Arsenale

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 3.697
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,68
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Recupero delle aree militari
  23. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  33. Laboratorio militare al bivio
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,093 sec.